Ottimizzazione delle prestazioni di Windows 11 su PC più vecchi

Ottimizzazione delle prestazioni di Windows 11 su PC più vecchi

Se stai riscontrando prestazioni lente sul tuo vecchio PC mentre esegui Windows 11, non perdere la speranza! Esistono numerosi modi per modificare il tuo sistema e migliorarne la velocità e la reattività. Ottimizzando Windows 11 per hardware più vecchio, puoi dare nuova vita al tuo dispositivo. Immergiamoci in alcuni metodi pratici per aumentare le prestazioni del tuo computer!

Regola gli effetti visivi per prestazioni migliori

Fase 1: Inizia cliccando sull’icona di ricerca sulla barra delle applicazioni, digitando sysdm.cple premendo Enter. Questo aprirà la finestra Proprietà del sistema.

Passaggio 2: in questa finestra, passa alla scheda “Avanzate” e fai clic su “Impostazioni” nella sezione Prestazioni.

Impostazioni delle prestazioni

Passaggio 3: nella scheda Effetti visivi, seleziona “Regola per ottenere le migliori prestazioni”.Questa modifica disabilita le animazioni stravaganti e altri effetti visivi che possono monopolizzare le risorse di sistema e rallentarti.

Impostazioni degli effetti visivi

Fase 4: Ricordatevi di cliccare su “Applica”, quindi su “OK” e riavviate il PC per implementare queste modifiche. Potreste rimanere sorpresi dalla differenza che possono fare alcune modifiche!

Abilita il piano di alimentazione ad alte prestazioni

Passaggio 1: accedi all’app Impostazioni premendo Windows key + I. Seleziona “Sistema”, quindi vai su “Alimentazione e batteria”.

Impostazioni di alimentazione

Passaggio 2: dal menu a discesa Modalità di alimentazione, seleziona “Prestazioni migliori”.Questa impostazione garantisce che il sistema si concentri sull’aumento delle prestazioni anziché sul risparmio energetico, il che può aumentare significativamente la velocità sui sistemi più vecchi.

Selezione del piano di alimentazione

Fase 3: Chiudi l’app Impostazioni e sei a posto! Questo piano di alimentazione si attiverà immediatamente, offrendo un notevole miglioramento delle prestazioni.

Libera spazio su disco con Storage Sense

Passaggio 1: di nuovo, apri Impostazioni ( Windows key + I), quindi vai su “Sistema” e fai clic su “Archiviazione”.

Passaggio 2: abilita la funzione “Sensore archiviazione” spostando l’interruttore su “On”.Gestirà ed eliminerà automaticamente i file temporanei non necessari e quelli presenti nel Cestino, liberando prezioso spazio sul disco.

Senso di archiviazione

Passaggio 3: per personalizzare Storage Sense, cliccaci sopra e imposta le preferenze e le pianificazioni di pulizia in base alle tue esigenze.

Disattivare i programmi di avvio non necessari

Passaggio 1: avvia Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esce vai alla scheda “App di avvio”.

Fase 2: Rivedi l’elenco dei programmi impostati per l’avvio automatico con Windows. Fai clic con il pulsante destro del mouse su quelli che non ti servono e seleziona “Disattiva”.Limitare questi programmi può migliorare notevolmente il tempo di avvio e liberare risorse di sistema.

Passaggio 3: riavvia il PC per sperimentare la velocità di avvio migliorata!

Aggiornare i driver di sistema e di dispositivo

Passaggio 1: apri Impostazioni, vai su “Windows Update” e fai clic su “Verifica aggiornamenti”.L’installazione di questi aggiornamenti può migliorare notevolmente le prestazioni del sistema insieme agli aggiornamenti di sicurezza.

Passaggio 2: per aggiornare driver di dispositivo specifici, premere Windows key + R, immettere devmgmt.msce premere Enter. In Gestione dispositivi, espandere le varie categorie, fare clic con il pulsante destro del mouse sui dispositivi e scegliere “Aggiorna driver”.

Gestione dispositivi per i driver

Fase 3: Seleziona “Cerca automaticamente i driver” e segui le istruzioni. Questa azione assicura che il tuo hardware funzioni nel modo più efficiente possibile.

Ottimizza le impostazioni della memoria virtuale

Passaggio 1: aprire nuovamente la finestra Proprietà del sistema tramite sysdm.cpl, andare alla scheda “Avanzate” e fare clic su “Impostazioni” in Prestazioni.

Impostazioni avanzate delle prestazioni

Fase 2: Vai alla scheda “Avanzate” nella finestra Opzioni prestazioni, quindi fai clic su “Cambia” nella sezione Memoria virtuale. Assicurati che “Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità” sia selezionato. In caso contrario, abilitalo e fai clic su “OK”.

Impostazioni della memoria virtuale

Fase 3: Riavvia il PC per apportare le modifiche. Una corretta gestione della memoria virtuale può portare a esperienze multitasking più fluide.

Utilizzare ReadyBoost per aumentare la reattività del sistema

Passaggio 1: inserire un’unità flash USB con almeno 500 MB di spazio libero e con una buona velocità di trasferimento dati.

Fase 2: Apri Esplora file, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità USB, seleziona “Proprietà” e vai alla scheda “ReadyBoost”.Scegli “Usa questo dispositivo” e consenti a Windows di designare lo spazio sull’unità come memoria aggiuntiva.

Fase 3: Premi “OK” per confermare le tue impostazioni. ReadyBoost può accelerare significativamente i PC più vecchi con RAM limitata, rendendolo una scelta pratica per il miglioramento delle prestazioni.

Disinstallare le applicazioni inutilizzate

Passaggio 1: accedi alle Impostazioni, quindi vai su “App”, seguito da “App installate”.

Fase 2: Rivedi l’elenco e identifica le applicazioni che non usi da un po’.Fai clic sul menu a tre punti accanto a ogni app e scegli “Disinstalla”.

Disinstallare le applicazioni

Fase 3: Dopo aver disinstallato il software non necessario, riavvia il PC. Questa azione può aiutare a liberare spazio sul disco e ridurre al minimo i processi in background, traducendosi in prestazioni migliori.

Sospendi la sincronizzazione di OneDrive

Fase 1: Trova l’icona di OneDrive nell’area di notifica della barra delle applicazioni. Fai clic su di essa, quindi seleziona “Guida e impostazioni” e scegli “Sospendi sincronizzazione”.

Fase 2: Decidi per quanto tempo vuoi mettere in pausa il processo di sincronizzazione. Arrestare temporaneamente OneDrive può liberare risorse di sistema, specialmente durante i rallentamenti causati dalla sincronizzazione dei file.

Implementando queste ottimizzazioni, il tuo vecchio PC con Windows 11 dovrebbe mostrare un notevole incremento di velocità ed efficienza. Effettuare controlli regolari per gli aggiornamenti e semplificare il software ti aiuterà a mantenere prestazioni ottimali a lungo termine. Ricorda, queste modifiche potrebbero trasformare la tua esperienza informatica!

Domande frequenti

1. Quali sono i vantaggi immediati dell’ottimizzazione di Windows 11 su un PC più vecchio?

Ottimizzando Windows 11, noterai tempi di avvio migliorati, lanci di applicazioni più rapidi e un miglioramento generale della reattività. Queste modifiche assicurano che il tuo sistema utilizzi le risorse disponibili in modo più efficace, con conseguente esperienza di elaborazione più fluida.

2.È sicuro disattivare tutti gli effetti visivi?

Sì, disabilitare tutti gli effetti visivi è sicuro, specialmente su hardware più vecchi. Sebbene possa risultare in un’interfaccia meno accattivante, libera notevolmente risorse, consentendo al sistema di funzionare in modo più fluido e veloce.

3. Con quale frequenza dovrei aggiornare i driver e Windows?

Per le best practice, controlla gli aggiornamenti di Windows almeno una volta al mese e aggiorna i driver del dispositivo ogni volta che il produttore dell’hardware rilascia nuove versioni. Gli aggiornamenti regolari aiutano a mantenere prestazioni e sicurezza ottimali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *