
Comprendere gli insediamenti nella civiltà 7
In Civilization 7, l’approccio agli insediamenti segna un cambiamento rispetto alle puntate precedenti. I giocatori vengono introdotti in un’esperienza di gioco più realistica, a partire dalla fondazione di città anziché dalla costruzione diretta di città. Questo cambiamento indica un cambiamento strategico, poiché le città richiedono una gestione notevolmente inferiore rispetto alle città. Invece di selezionare opzioni di produzione, le città convertono automaticamente le loro risorse in oro, fornendo una valuta flessibile che può essere utilizzata in tutto l’impero.
Come funzionano le città in Civilization 7


Le città fungono da avamposti strategici, consentendo ai giocatori di assicurarsi risorse vitali rapidamente senza sostenere costi eccessivi. Le loro meccaniche uniche consentono ai giocatori di gestire la produzione in modo efficiente, trasformando l’output direttamente in oro, che può poi essere reinvestito nell’impero. Massimizzando la produttività di una città, i giocatori possono aumentare significativamente il loro oro disponibile.
Man mano che le città si sviluppano, possono adottare specializzazioni specifiche. Ogni specializzazione fornisce vantaggi distinti, consentendo ai giocatori di ottimizzare la gestione delle risorse. Tuttavia, la selezione di un focus arresterà la crescita della città, trasferendo tutto il cibo prodotto agli insediamenti adiacenti. Una volta scelta una specializzazione, non può essere modificata fino al completamento dell’era corrente, sebbene i giocatori possano tornare a un focus di crescita per aumentare la popolazione e la produttività.
Quando passare dalla città alla città in Civilization 7


La distinzione principale tra una città e un paese sta nelle loro capacità e nei tipi di edifici disponibili. Le città consentono ai giocatori di migliorare varie risorse, tra cui scienza, cultura e diplomazia, tramite edifici e distretti specializzati. Le città, al contrario, non hanno questa flessibilità e capacità di gestione delle risorse.
La Civilopedia consiglia di mantenere un rapporto equilibrato di 1:1 tra città e paesi per garantire un’economia sostenibile. Prima di considerare l’aggiornamento di un paese a città, i giocatori dovrebbero valutare diversi fattori chiave:
- Flusso di cassa: assicurati di mantenere un numero adeguato di città per supportare la tua attività economica. Perdere oro troppo presto può portare a battute d’arresto significative, in particolare perché aumentare il limite di insediamento è difficile e riportare una città a essere una città non è un’opzione.
- Popolazione e produzione: dare priorità alle città con una popolazione forte per l’aggiornamento a città. Una maggiore capacità produttiva promuoverà la crescita e migliorerà la disponibilità di risorse, rendendo gli aggiornamenti iniziali generalmente meno vantaggiosi.
- Miglioramenti: mira ad acquisire tutti gli edifici possibili per la città prima di effettuare l’aggiornamento. Risorse aggiuntive e bonus di adiacenza possono influenzare significativamente la crescita a lungo termine.
- Impatto sulla crescita: tieni presente che le città con un focus esporteranno tutto il cibo agli insediamenti collegati, bloccandone la crescita. L’aggiornamento a città potrebbe portare a una ridotta disponibilità di cibo, impedendo così lo sviluppo della popolazione.
In definitiva, passare da una cittadina a una città richiede un’attenta considerazione basata sulle attuali esigenze e risorse del tuo impero. Se ti ritrovi con un eccesso di oro e poco in cui investire, potrebbe essere il momento opportuno per espandere e sviluppare nuovi edifici o meraviglie per migliorare le tue condizioni di vittoria. Al contrario, convertire città ricche di risorse in città senza un’attenta pianificazione potrebbe essere meno vantaggioso.
Lascia un commento