
Questo non è un consiglio di investimento. L’autore non ha alcuna posizione in nessuno dei titoli menzionati.
Lo scontro dei titani: Musk contro Altman
In quella che sembra essere una faida in escalation, Elon Musk, CEO di Tesla, e Sam Altman, CEO di OpenAI, si sono impegnati in una guerra pubblica di parole. Musk ha recentemente etichettato Altman come un “truffatore”, spingendo Altman a rispondere suggerendo che l’offerta non richiesta di Musk per OpenAI derivasse da una ” posizione di insicurezza “.La situazione ha attirato l’attenzione degli analisti di Oppenheimer, che offrono una prospettiva più razionale in mezzo a questo tumultuoso scambio.
Analisi dell’analista: una distrazione dalle sfide di Tesla
L’analista di Oppenheimer Colin Rusch afferma che l’audace proposta di Musk da 97, 8 miliardi di dollari per OpenAI, che coinvolge un consorzio di investitori, potrebbe semplicemente servire come diversivo dai problemi urgenti di Tesla. Rusch ha commentato:
“Sebbene TSLA (Tesla) abbia spostato l’attenzione sul ruolo di protagonista nell’intelligenza artificiale fisica, riteniamo che l’offerta di Elon Musk per OpenAI sia una distrazione dalle sfide di TSLA”.
Implicazioni economiche dell’offerta di Musk
Rusch rafforza la sua argomentazione evidenziando che l’offerta di Musk riflette uno sconto del 38% rispetto alla valutazione di OpenAI stabilita nel suo ultimo importante round di finanziamento nell’ottobre 2024. Percepisce una mancanza di “discussioni significative” in merito all’ultima mossa di Musk, ma prevede che la crescente concorrenza nei veicoli elettrici (EV) e nei veicoli autonomi (AV) potrebbe portare a maggiori rischi per le stime di fatturato di Tesla.
Attività politiche e fiducia dei consumatori
Inoltre, Rusch suggerisce che mentre gli sforzi politici di Musk potrebbero raccogliere sostegno tra certi gruppi, potrebbero anche alienare consumatori e dipendenti. Egli nota:
“Riteniamo inoltre che l’attività politica del CEO Musk abbia dei fan in certi circoli, ma che la sua vita pubblica rischi di alienare consumatori e dipendenti mentre l’amministrazione Trump mette alla prova i limiti del suo potere”.
Tendenze di vendita in calo
Citando dati recenti, Rusch sottolinea le preoccupanti tendenze di vendita per Tesla. Le immatricolazioni in California e nell’Unione Europea hanno continuato a diminuire, con un calo significativo del 47, 7% anno su anno a gennaio 2025. Le vendite di Tesla sono crollate a sole 5.517 unità da 10.556 a gennaio 2024. Inoltre, nel mercato statunitense, le vendite rimangono limitate a causa delle fluttuazioni della domanda e dell’imminente lancio del Model Y Juniper.
La disputa in corso tra Musk e Altman
La tensione tra Musk e Altman si è intensificata quando Altman ha annunciato i piani per trasformare OpenAI in una società di pubblica utilità (PBC), che consentirà alla sua divisione a scopo di lucro di assumere il controllo delle sue funzioni di intelligenza artificiale di base, mentre la non-profit manterrà una quota di proprietà. Musk, alla fine del 2024, ha avviato un’azione legale contro OpenAI per fermare questa transizione, sostenendo che contraddiceva la missione dell’organizzazione di migliorare l’umanità in generale.
Scambi pubblici e accuse
Nel dicembre 2024, Altman ha respinto le lamentele legali di Musk, bollandolo come un “bullo” che prospera sui conflitti. In una lettera aperta, OpenAI ha sottolineato che Musk aveva inizialmente proposto un modello a scopo di lucro per l’organizzazione nel 2017 come co-fondatore. La lettera spiegava in dettaglio:
“Quando non ha ottenuto la maggioranza delle azioni e il controllo completo, se n’è andato [nel 2018] e ci ha detto che avremmo fallito”.
Sviluppi recenti
Dopo una recente lite online in cui Altman ha contrastato l’offerta di acquisto di Musk e ha proposto di acquisire X/Twitter per 9, 74 miliardi di dollari, la dichiarazione di Musk sul “truffatore” ha riacceso la faida. Altman ha inoltre ipotizzato che le azioni di Musk probabilmente derivassero dall’insicurezza.
Conclusione: anticipare il dramma in corso
Mentre questa controversa saga si svolge, gli osservatori del settore si aspettano ulteriori sviluppi nella controversa relazione tra questi due giganti della tecnologia. Resta da vedere come questo conflitto avrà un impatto sia sulla direzione strategica di OpenAI che sulle performance di mercato di Tesla.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evolversi della situazione.
Lascia un commento