OpenAI lancia GPT-5 per tutti gli utenti di ChatGPT: Sam Altman lo definisce il modello definitivo per la scrittura, la codifica e il ragionamento a livello umano

OpenAI lancia GPT-5 per tutti gli utenti di ChatGPT: Sam Altman lo definisce il modello definitivo per la scrittura, la codifica e il ragionamento a livello umano

OpenAI ha compiuto un significativo passo avanti nell’intelligenza artificiale con il lancio ufficiale di GPT-5, un modello in fase di sviluppo nell’ultimo anno. Questa attesissima versione è ora accessibile a tutti gli utenti di ChatGPT, sviluppatori inclusi. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha paragonato questo momento all’introduzione del primo iPhone con display Retina: un’esperienza rivoluzionaria che stabilisce un nuovo standard. Il modello GPT-5 avanza significativamente i confini del ragionamento, dell’accuratezza e della velocità, consentendo interazioni che imitano quelle con uno specialista altamente qualificato.

Un momento fondamentale nel progresso dell’intelligenza artificiale: il lancio di GPT-5

Una delle caratteristiche distintive di GPT-5 è la sua esperienza utente semplificata. Sono finiti i giorni in cui era necessario passare da un modello all’altro; GPT-5 funge da sistema completo dotato di un meccanismo di routing intelligente. Questa funzionalità gli consente di attivare automaticamente le sue capacità di ragionamento avanzate quando si trova di fronte a query complesse. Per gli sviluppatori, OpenAI offre tre varianti del modello tramite la sua API: GPT-5, GPT-5 Mini e GPT-5 Nano, ciascuna progettata per soddisfare requisiti di risorse e livelli di prestazioni specifici.

In termini di applicazioni specifiche per dominio, GPT-5 eccelle in particolare nella scrittura, nella codifica e nel settore sanitario, portando Altman a definirlo il modello migliore oggi disponibile. Anche la personalizzazione utente è stata migliorata, consentendo agli utenti di selezionare stili di risposta come “Ascoltatore” o “Cinico” e persino di modificare il colore della chat. Inoltre, OpenAI ha implementato funzionalità di sicurezza migliorate che promuovono un utilizzo responsabile dell’IA, tra cui la fornitura di “completamenti sicuri” che offrono risposte complete senza superare i limiti, garantendo così un’erogazione affidabile delle informazioni.

Con l’introduzione di GPT-5, OpenAI consolida la sua posizione nel settore dell’intelligenza artificiale, mantenendo le funzionalità del suo predecessore, GPT-4, e offrendo al contempo un’esperienza utente più rapida e reattiva. Il modello gestisce abilmente vari formati, rendendolo un eccellente assistente per una vasta gamma di attività. Un aspetto entusiasmante del lancio è che GPT-5 sarà inizialmente accessibile agli utenti di ChatGPT con piano gratuito, passando a GPT-5 Mini al raggiungimento dei limiti di utilizzo, mentre gli utenti a pagamento potranno usufruire di tutte le funzionalità offerte da GPT-5, segnando uno dei lanci più completi fino ad oggi.

Su scala più ampia, la presentazione di GPT-5 preannuncia un significativo progresso verso l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), un traguardo che Altman ha suggerito potrebbe essere raggiungibile entro il 2027. Sebbene GPT-5 non rappresenti di per sé l’AGI, getta le basi per modelli futuri che potrebbero incarnare un’intelligenza simile a quella umana.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *