
OpenAI continua la sua espansione all’interno dell’ampio ecosistema Apple con l’acquisizione di Software Applications Incorporated, l’azienda che ha creato l’innovativa applicazione per macOS Sky. Questa acquisizione testimonia l’impegno di OpenAI nel migliorare l’automazione e semplificare i flussi di lavoro per gli utenti Mac.
Acquisizione strategica di OpenAI: miglioramento dell’integrazione di ChatGPT
In un recente comunicato stampa, OpenAI ha rivelato i suoi piani per integrare le funzionalità avanzate di Sky in ChatGPT. Sky funge da interfaccia in linguaggio naturale pensata appositamente per i sistemi Mac e l’acquisizione mira a sfruttarne le funzionalità per migliorare l’interazione degli utenti con ChatGPT.
Come Sky migliora l’esperienza utente su Mac
Sky funziona come un assistente basato sull’intelligenza artificiale su macOS, sfruttandola per offrire diverse funzionalità che migliorano significativamente la produttività:
- Comprende in modo completo il contenuto visualizzato sullo schermo ed esegue i comandi impartiti dall’utente.
- Gli utenti possono avviare attività su diverse applicazioni, ad esempio richiedere a Sky di riassumere una pagina web e quindi inoltrare tale riepilogo tramite l’app Messaggi.
- È possibile sviluppare script di automazione, scorciatoie e comandi personalizzati per ampliare le capacità delle applicazioni esistenti.
- Sky opera all’interno di una finestra compatta e persistente che rimane accessibile al di sopra delle altre applicazioni.
“Sky è una potente interfaccia in linguaggio naturale per Mac. Con Sky, l’intelligenza artificiale lavora al tuo fianco, che tu stia scrivendo, pianificando, programmando o gestendo la tua giornata. Sky capisce cosa c’è sullo schermo e può intervenire utilizzando le tue app. Porteremo la profonda integrazione di Sky con macOS e la sua competenza in ChatGPT, e tutti i membri del team si uniranno a OpenAI.”
Secondo Nick Turley, vicepresidente di OpenAI e responsabile di ChatGPT, “la profonda integrazione di Sky con il Mac accelera la nostra visione di portare l’intelligenza artificiale direttamente negli strumenti che le persone usano ogni giorno”.Questa integrazione è destinata a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con l’intelligenza artificiale sui loro dispositivi.
Eredità e prospettive future
Vale la pena notare che il team dietro Sky aveva già sviluppato Workflow, uno strumento di automazione acquisito da Apple nel 2017 e successivamente trasformato in Shortcuts. Workflow consentiva agli utenti di combinare le funzionalità delle app, semplificando le attività complesse attraverso l’automazione.
In confronto, Sky offre funzionalità che superano le attuali capacità di Apple nell’ambito dei suoi sistemi di intelligenza artificiale. Sebbene Apple abbia compiuto progressi nella consapevolezza del contesto personale e nelle azioni in-app tramite Siri, permangono problemi di prestazioni, soprattutto ora che circolano voci sulla prossima versione di Siri, il cui lancio è previsto con iOS 26.4 nella primavera del 2026.
Inoltre, Apple ha dovuto affrontare di recente una battuta d’arresto significativa con la partenza di Ke Yang, il neo-nominato responsabile del team Answers, Knowledge, and Information (AKI), che secondo quanto riferito si trasferirà a una posizione presso Meta Platforms Inc.
Lascia un commento