OpenAI acquisisce io: la startup hardware AI co-fondata da Jony Ive, ex responsabile del design Apple, che promette di trasformare l’uso del computer

OpenAI acquisisce io: la startup hardware AI co-fondata da Jony Ive, ex responsabile del design Apple, che promette di trasformare l’uso del computer

OpenAI sta intensificando i suoi sforzi per espandere la propria portata e innovazione in diversi settori. L’organizzazione è sulla buona strada non solo per migliorare la propria offerta software, ma anche per approfondire le soluzioni hardware, riflettendo la sua visione di un approccio più integrato all’intelligenza artificiale. Uno sviluppo degno di nota in questa ambizione è l’acquisizione da parte di OpenAI di una pionieristica startup hardware di intelligenza artificiale co-fondata da Jony Ive, il rinomato ex responsabile del design di Apple, e da un team di ingegneri eccezionali. Questa mossa mira a trasformare la natura stessa dell’informatica.

Acquisizione strategica da parte di OpenAI dell’io di Jony Ive per dispositivi basati sull’intelligenza artificiale

L’illustre carriera di Jony Ive in Apple, durante la quale ha plasmato molti dei prodotti più celebrati del marchio, fornisce una solida base per questa acquisizione. OpenAI è pronta ad acquistare l’azienda di hardware per l’intelligenza artificiale, io, co-fondata da Ive. Secondo un rapporto di Bloomberg, sebbene Ive stesso non entrerà a far parte di OpenAI, la sua società di consulenza per il design, LoveFrom, rimarrà autonoma.

Si dice che l’acquisizione abbia un valore di circa 6, 5 ​​miliardi di dollari, e LoveFrom supervisionerà la progettazione di tutti i prodotti OpenAI, concentrandosi sull’esperienza utente e sull’interazione con il software. A ulteriore supporto di questa iniziativa, diversi altri ex dirigenti Apple, tra cui Evan Hankey, Tang Tan e Scott Cannon, entreranno a far parte di OpenAI grazie a questo accordo. Il lancio dei primi dispositivi hardware basati su intelligenza artificiale frutto di questa collaborazione è previsto per il 2026.

Le discussioni tra Sam Altman e Jony Ive in merito a questa partnership sono in corso da aprile. In un video condiviso, entrambi i leader hanno espresso le loro aspirazioni per la collaborazione, sottolineando l’importanza di questo momento cruciale. In una dichiarazione, Ive ha affermato:

Sento sempre più che tutto ciò che ho imparato negli ultimi 30 anni mi ha portato a questo momento. Pur essendo ansioso ed entusiasta per la responsabilità del notevole lavoro che mi aspetta, sono profondamente grato per l’opportunità di far parte di una collaborazione così importante. I valori e la visione di Sam e dei team di OpenAI e io sono una fonte d’ispirazione rara.

Altman ha elogiato un prototipo di dispositivo fornito da Ive per i test, descrivendolo come una delle innovazioni tecnologiche più straordinarie che abbia mai incontrato. Ha sottolineato che si tratta di un’opportunità unica per ridefinire radicalmente l’esperienza utente del computer. L’ingresso di OpenAI nel settore hardware la pone in diretta concorrenza con giganti della tecnologia affermati come Apple, alimentando l’attesa sull’impatto di questa acquisizione e sui prodotti innovativi che sicuramente seguiranno.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *