Onyx Storm sorvola rapidamente sul doppio standard tra Xaden e Dain

Onyx Storm sorvola rapidamente sul doppio standard tra Xaden e Dain

Nel suo ultimo romanzo, Onyx Storm, Rebecca Yarros presenta un parallelo stimolante tra i personaggi Dain e Xaden, che rimane sfuggente a Violet mentre si muove attraverso l’intricata trama. Nota per la sua maestria nell’intrecciare le narrazioni, Yarros pianta abilmente semi narrativi che sbocciano in rivelazioni significative in seguito. Ogni dettaglio ha uno scopo e ciò che inizialmente può sembrare banale spesso torna a informare le teorie di Fourth Wing più avanti nella serie. Questa maestria suggerisce che le trame in divenire continueranno a evolversi nel prossimo quarto capitolo della serie Empyrean. Inoltre, Yarros ha un’abilità eccezionale nel creare personaggi imperfetti ma riconoscibili, il che aumenta l’autenticità e la profondità della sua narrazione.

Questa inclinazione all’ambiguità non solo cattura i lettori, ma incoraggia anche la speculazione, contribuendo al continuo coinvolgimento del pubblico con le teorie della Quarta Ala. Mentre alcune risoluzioni della trama in Onyx Storm possono sembrare affrettate, in particolare per quanto riguarda le disparità di trattamento tra Xaden e Dain, è essenziale considerare questi momenti come scelte intenzionali che gettano le basi per futuri conflitti e crescita dei personaggi.

Arco di redenzione: il viaggio di Dain dopo la sua quarta trasgressione dell’ala

Il sigillo di Dain tradisce la fiducia di Violet

Nessuno
Nessuno
Nessuno

La violazione della fiducia di Violet da parte di Dain, segnata da violazioni sia mentali che fisiche, prepara il terreno per un lungo e arduo percorso verso la rivendicazione del rispetto. Questa complessità si dispiega attraverso il personaggio di Dain, le cui azioni derivano da una profonda insicurezza nei confronti di Violet e dalle pressioni imposte dalle aspettative del padre. La familiarità tattile tra loro, evidenziata dall’osservazione di Violet che “Mi tocca sempre così”, complica ulteriormente la loro relazione, riportando anni di amicizia a un punto critico.

La redenzione di Dain: una lotta continua

La strada per il perdono è lunga per Dain

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Yarros trasmette efficacemente la precaria posizione di Dain agli occhi di Violet durante Onyx Storm. Quando Violet richiede l’aiuto di Dain durante uno scontro tra quadranti, il loro reciproco apprezzamento per come gestiscono l’incidente riflette un incremento di fiducia. Questo rapporto crescente è ulteriormente evidenziato quando Violet deve chiedere a Dain di accedere all’ufficio del generale Aetos, costringendola di fatto a riporre la sua fiducia in lui per minare l’autorità di suo padre. Il recupero riuscito dei documenti necessari da parte di Dain funge da punto di svolta significativo nel suo arco di redenzione.

Nonostante questo progresso, Dain rimane in una posizione fragile alla conclusione del romanzo. Il suo ruolo passa in secondo piano durante i capitoli chiave della missione, lasciando dubbi persistenti sulla sua capacità di brandire il suo sigillo in modo responsabile. Il promemoria di Sloane che qualcuno come Dain non dovrebbe detenere un tale potere accentua la tensione in corso, sollevando preoccupazioni sulla padronanza delle sue abilità da parte di Dain nell’ultimo anno.

Gli echi di Xaden sui passi falsi di Dain

Il secondo sigillo di Xaden: uno spostamento verso implicazioni inquietanti

Nessuno
Nessuno
Nessuno

In Onyx Storm, Rebecca Yarros sottolinea abilmente l’interconnessione dei sigilli di Violet e Xaden. Il loro viaggio narrativo solleva interrogativi non solo sulla loro relazione alchemica, ma anche sulle implicazioni del secondo sigillo di Xaden. Il testo diventa particolarmente inquietante quando Xaden rompe la quarta parete durante momenti cruciali, offuscando ulteriormente i confini della loro connessione, una tecnica che sfida i lettori a destreggiarsi tra le complessità della loro relazione.

La capacità di Xaden di leggere i pensieri degli altri, tra cui Halden e Mira, introduce ulteriori dilemmi etici che riecheggiano le precedenti violazioni della fiducia di Dain. La preoccupazione di Violet sulla capacità di Xaden di leggere le intenzioni riflette un tema ricorrente di violazioni dei confini che rimangono irrisolte, che culmina in momenti in cui Violet deve intervenire per proteggere la loro privacy condivisa.

Esplorare la possibile lettura della mente: lo spazio mentale condiviso di Xaden e Violet

Contributi reciproci all’ambiguità del loro legame

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Diversi scenari in Onyx Storm suggeriscono che la condivisione di pensieri tra Xaden e Violet potrebbe non derivare intrinsecamente da intenzioni maligne. La natura dirompente delle loro esperienze condivise spesso impedisce un’esplorazione più approfondita di queste questioni, invitando i lettori a impegnarsi con l’ambiguità della narrazione. Mentre Xaden sostiene che Violet potrebbe aver represso pensieri particolari all’interno del loro legame, questa affermazione potrebbe essere interpretata in vari modi, sottolineando le complessità delle loro interazioni.

Ad esempio, un momento critico in Iron Flame rivela l’accesso senza precedenti di Violet ai pensieri interiori di Xaden, suggerendo che le loro abilità sono bidirezionali. In particolare, l’affermazione di Xaden a pagina 448, “Qualunque cosa tu stia pensando, fermati”, indica che il suo accesso alla mente di Violet non è inequivocabile. La distinzione solleva domande significative sui loro poteri in evoluzione e se uno dei due personaggi sia consapevole delle proprie capacità in crescita.

Inoltre, lo stato emotivo della coppia intensifica il loro legame, il che potrebbe amplificare inavvertitamente le loro capacità quando si riuniscono dopo essere stati costretti a separarsi. Il lamento di Xaden per la mancanza della connessione nella mente di Violet evidenzia le complessità psicologiche della loro relazione, aggiungendo strati alla loro profondità emotiva.

Yarros ha già affrontato in precedenza la crescente perspicacia di Violet, riconoscendo che la rimozione della sua identità complica la sua capacità di gestire le circostanze. In un’intervista con Variety, ha affermato: “È illogico pensare che quando si rimuove tutto ciò che costituisce l’identità di qualcuno, questa persona non vacillerà”.Questa esplorazione sfumata della vulnerabilità e della forza arricchisce la narrazione complessiva di amore e potere in Onyx Storm.

Fonte : Varietà

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *