
OneXPlayer ha presentato ufficialmente la sua ultima innovazione, il Super X Gaming & AI Tablet. Questo dispositivo all’avanguardia è il più veloce della gamma, progettato con l’avanzata APU AMD Ryzen AI MAX+ 395.
Esplorazione del tablet OneXPlayer Super X Gaming & AI: specifiche e funzionalità
L’APU AMD Ryzen AI MAX+ 395, parte della serie “Strix Halo” del brand, si sta rapidamente integrando in una varietà di framework di gioco e intelligenza artificiale. Diversi dispositivi portatili e mini PC hanno già utilizzato questo potente system-on-chip (SoC).Il tablet OneXPlayer Super X 2-in-1 si distingue come una straordinaria applicazione di questa tecnologia.

Rinomato per la sua eccezionale gamma di dispositivi 2 in 1, il Super X Tablet di OneXPlayer incarna una potenza straordinaria. Sfrutta l’ APU AMD Ryzen AI MAX+ 395 di fascia alta, con 16 core basati su architettura Zen 5 e grafica Radeon 8060S. Questa integrazione offre prestazioni paragonabili a quelle di una RTX 5060 Ti, supportate dalle sue impressionanti 40 unità di calcolo. Inoltre, presenta un’unità di elaborazione neurale (NPU) XDNA 2 avanzata con 50 TOP di capacità di calcolo AI.

Le specifiche interne esaltano ulteriormente l’appeal di questo dispositivo.È dotato di un doppio SSD, che include uno slot M.2 2280 e uno slot Mini SSD PCIe 4.0. Gli utenti possono scegliere tra due opzioni di memoria: 64 GB o 128 GB. In particolare, il Super X può assegnare fino a 96 GB di memoria di sistema come VRAM, facilitando l’utilizzo di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) ad alto consumo di risorse con una facilità senza pari. Inoltre, il tablet vanta un touchscreen AMOLED da 14 pollici, con una straordinaria risoluzione 2.8K di 2880×1800. Supporta HDR, Variable Refresh Rate (VRR) e un’incredibile sensibilità alla pressione dello stilo di 4096 livelli.
Il design del Super X enfatizza anche la versatilità grazie al suo robusto mix di porte di input/output (IO), tutte alloggiate in uno chassis in alluminio di precisione realizzato tramite lavorazione CNC. Gli utenti possono sfruttare diverse porte USB Type-C, riutilizzabili per la ricarica, come già visto nei precedenti dispositivi portatili OneXPlayer e nei dispositivi 2 in 1. Ecco una panoramica completa delle sue capacità di I/O:
- 2x USB-C (Thunderbolt 4)
- 1x uscita HDMI
- 1 porta USB-A
- 1x ingresso di alimentazione CC
- 1 slot di espansione Mini SSD (PCIe 4.0)


Con un TDP (Thermal Design Power) di 120 W, il Super X utilizza una camera di vapore ad alta efficienza per la gestione del calore. Questo è particolarmente degno di nota dato il suo profilo sottile di soli 12, 5 mm. Inoltre, il dispositivo presenta una discreta illuminazione RGB sul retro e include una comoda staffa con angolo di visione di 173 gradi, che ne migliora l’usabilità per diverse angolazioni.
Sul fronte dei prezzi, OneXPlayer Super X dovrebbe essere venduto a oltre 1500 dollari, posizionandosi come un prodotto premium sul mercato. Sarà un concorrente di modelli di punta come il ROG Flow Z13 di ASUS, il cui prezzo parte da circa 2000 dollari.
Lascia un commento