
Il tablet da gioco OneXPlayer X1 Pro si distingue come una console portatile all’avanguardia, integrando la serie avanzata Intel Core Ultra-H insieme a un versatile design convertibile.
Presentazione di OneXPlayer X1 Pro EVA Asuka Limited Edition con CPU Core Ultra 7 255H
In un passo significativo per la tecnologia di gioco portatile, OneXPlayer X1 Pro è basato sull’innovativa serie Core Ultra-H di Intel, riconosciuta per le sue prestazioni superiori rispetto ai già performanti chip Lunar Lake. Questi processori non solo eccellono nelle attività di calcolo, ma offrono anche funzionalità grafiche integrate avanzate, segnando una nuova era per i dispositivi di gioco portatili.
OneXPlayer, un nome rinomato nel mondo dei dispositivi portatili da gioco, ha creato un tablet unico chiamato EVA Asuka Limited Edition. Questo modello presenta un accattivante design esterno a tema anime, con un audace design completamente rosso e controller dedicati ai lati, che piacerà sia ai gamer che agli appassionati di anime.


Il suo cuore pulsante è un robusto processore Core Ultra 7 255H a 16 core, che non solo raddoppia il numero di core delle tipiche APU Lunar Lake, ma integra anche la potente scheda grafica integrata Arc 140T. Questa combinazione consente un gameplay fluido senza la necessità di ricorrere a GPU dedicate, offrendo un’esperienza di gioco più fluida.
Sebbene i dettagli specifici sul display dell’X1 Pro rimangano riservati, si prevede che supererà le dimensioni degli schermi dei dispositivi portatili convenzionali. Questo display più ampio facilita molteplici configurazioni, trasformando il tablet in un dispositivo da gioco portatile, in un laptop o in un semplice schermo con supporto per giocare separatamente.

La versione EVA Asuka Limited Edition è dotata di ben 64 GB di RAM e 2 TB di spazio di archiviazione, offrendo ampio spazio per giochi e applicazioni. Previsto per un periodo limitato a partire da 1649 dollari, il dispositivo sarà disponibile per il preordine fino al 30 aprile. Ogni unità include una pellicola protettiva per lo schermo e una tastiera magnetica per migliorare la produttività e la protezione.
Sebbene caratteristiche come le opzioni di connettività, le prestazioni della batteria e le specifiche dettagliate del display non siano ancora state rivelate, si prevede che saranno rivelate in occasione dell’evento di lancio. L’integrazione di una CPU a 16 core come il Core Ultra 7 255H nei dispositivi portatili è una mossa rara, principalmente a causa dei costi associati. Tuttavia, i produttori potrebbero esplorare questa strada ad alte prestazioni con l’intensificarsi della concorrenza.
Sebbene la transizione verso processori avanzati come lo Strix Point e potenzialmente lo Strix Halo nei dispositivi portatili da gioco sia stata graduale, è entusiasmante vedere i player del mercato, tra cui OneXPlayer, compiere passi coraggiosi in questa direzione. Concentrarsi su opzioni di storage e memoria più economiche potrebbe essere un approccio strategico per abbassare i prezzi, ma resta da vedere come i produttori riusciranno a bilanciare prestazioni e convenienza.
Fonte della notizia: MinixPC
Lascia un commento