One Piece: Frutti del diavolo Zoan mitologici non rivelati nella serie

One Piece: Frutti del diavolo Zoan mitologici non rivelati nella serie

Panoramica

  • Poteri dei mitici Zoan: grande attesa per l’introduzione dei frutti dei mitici Zoan, come Fenrir e Grifone, apprezzati per i loro poteri unici e la loro rarità.
  • Collegamenti tra i personaggi: i fan avanzano speculazioni sui potenziali utilizzatori di questi frutti, tra cui un collegamento tra la spada di Shanks e il potere del Grifone.
  • Frutti ispirati ai sogni: il concetto secondo cui i frutti del diavolo siano manifestazioni delle aspirazioni delle persone alimenta teorie come quella secondo cui Usop potrebbe acquisire un frutto gigante-gigante.

Il dibattito all’interno della comunità di One Piece continua a prosperare, in particolare per quanto riguarda le abilità superiori all’interno del suo universo. Un punto di vista importante sostiene l’Haki, con sostenitori che suggeriscono che la padronanza di questa tecnica può annullare i vantaggi dei Frutti del Diavolo. Al contrario, altri fan sostengono che alcuni potenti Frutti del Diavolo possiedono abilità che non possono essere contrastate.

I frutti mitologici Zoan sono spesso considerati l’apice di questo dibattito, poiché in genere offrono agli utenti capacità di trasformazione insieme a competenze uniche. La loro estrema rarità nella serie fa sì che molti poteri delle creature mitologiche rimangano inesplorati. Di seguito, approfondiremo diversi notevoli poteri mitologici Zoan ancora da rivelare in One Piece.

L’Inu Inu no Mi, modello: Fenrir

Potenziale utente: St. Figarland Garling

Fenrir dalla mitologia norrena
Prima apparizione One Piece, Capitolo 1086, “I cinque anziani”
Arco narrativo Sogno

L’Inu Inu no Mi, modello: Fenrir, è un ambito frutto mitologico Zoan che trasforma il suo utilizzatore nel leggendario lupo del folklore norreno. Fenrir, un messaggero del Ragnarök strettamente legato a Loki, ha portato i fan ad anticipare la sua apparizione nel prossimo arco narrativo di Elbaf.

Molti ipotizzano che questo potente frutto appartenga a St. Figarland Garling, l’ex Comandante Supremo dei Cavalieri degli Dei. Le prove di questa teoria includono il design del personaggio di Garling e il suo significato all’interno della trama. Indipendentemente dal fatto che Garling possieda o meno questo frutto, ci si aspetta che la sua trasformazione in Yokai possa incanalare l’essenza di Fenrir.

L’Inu Inu no Mi, Modello: Cerbero

Utente potenziale: Spada di Shamrock

Cerbero dalla mitologia
Prima apparizione One Piece, Capitolo 1134, “La biblioteca del gufo”
Arco narrativo Elbaf

I fan hanno espresso un vivo interesse per l’elusivo Frutto del Diavolo Cerbero, che consentirebbe all’utilizzatore di incarnare il guardiano a tre teste degli inferi della mitologia greca. Si è ipotizzato che questo frutto appartenesse a Barbanera, concedendogli la capacità di brandire più anime e poteri contemporaneamente.

In particolare, la narrazione del capitolo 1138 suggerisce che la spada di Shamrock, chiamata Cerberus, potrebbe possedere la capacità di trasformarsi nella leggendaria bestia, il che implica un legame significativo con i poteri del Frutto del Diavolo, soprattutto se si considera che le armi possono racchiudere le abilità del Frutto del Diavolo.

Il Tori Tori no Mi, Modello: Grifone

Utente potenziale: Spada di Shanks

Grifone dalla mitologia
Prima apparizione One Piece, Capitolo 1, “Romance Dawn – L’alba dell’avventura”
Arco narrativo Alba romantica

Il Grifone, un’altra creatura della mitologia greca, rimane una delle forme di Zoan mitologico ancora da vedere. Molti fan teorizzano che la spada di Shanks potrebbe essere collegata a questo frutto, dato il simbolismo positivo del Grifone e i suoi legami con Cerbero.

Shanks incarna l’eroismo pur avendo legami familiari con gli utilizzatori di Cerberus, il che accresce le complessità narrative che circondano questi personaggi. Inoltre, il precedente periodo di Shanks a Marijoa e i legami con le armi sacre rafforzano questa teoria.

L’Hito Hito no Mi, modello: Surtr

Potenziale utente: Loki

Loki di One Piece
Prima apparizione One Piece, Capitolo 1130, “Il principe maledetto”
Arco narrativo Elbaf

Nel contesto di Elbaf, il leggendario Hito Hito no Mi, si ritiene che il Modello: Surtr conceda al suo utilizzatore il potere del Dio Sole, facilitando abilità catastrofiche per rimodellare il mondo. A differenza del frutto Nika di Luffy, questo frutto rappresenta distruzione e rinascita simili al ruolo di Surtr al Ragnarök.

I fan teorizzano che questo potere potrebbe essere attualmente detenuto da Loki, che è raffigurato come un Dio del Sole che porta devastazione. La coesistenza di due frutti di tipo Dio del Sole rimane un punto controverso tra gli appassionati, accendendo la curiosità sulle vere capacità di Loki.

L’Hito Hito no Mi, Modello: Gigante

Potenziale utente: Usopp

Usop
Prima apparizione One Piece, Capitolo 23, “Appare il capitano Usopp”
Arco narrativo Villaggio dello sciroppo

Il Dr. Vegapunk suggerisce che l’origine dei Frutti del Diavolo derivi dai sogni collettivi dell’umanità, indicando che qualcuno deve aver desiderato raggiungere dimensioni e potenza da gigante. L’ambizione di Usopp di essere un Coraggioso Guerriero dei Mari è profondamente intrecciata con i Giganti di Elbaf, il che potrebbe portare alla sua eventuale scoperta del frutto Gigante-Gigante.

Mentre Usop si avvicina al suo obiettivo finale, molti fan ipotizzano che mangerà il frutto Gigante-Gigante e realizzerà finalmente il sogno di una vita.

One Piece è disponibile per lo streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *