
Panoramica
- Kinemon è un esempio di incrollabile lealtà e resilienza mentre combatte per liberare Wano dall’oppressione.
- L’inflessibile complesso divino di Enel lo rende un avversario intimidatorio e invulnerabile alla persuasione.
- La tenacia di Rufy non solo rafforza la sua forza, ma contribuisce anche al suo fascino mentre persegue senza sosta le sue aspirazioni.
Il mondo di One Piece è rinomato per i suoi personaggi riccamente sviluppati, molti dei quali mostrano un notevole livello di testardaggine. Questo tratto è particolarmente prevalente in una narrazione fondata su sogni, credenze e ideologie individuali, spingendo i personaggi a resistere alle influenze esterne e ad aderire fermamente alle proprie convinzioni.
Questa mentalità inflessibile può dare potere ai personaggi, spingendoli a perseguire i loro obiettivi con fervore. Al contrario, può creare barriere, rendendo la collaborazione e la comunicazione piuttosto difficili. La testardaggine è una caratteristica distintiva sia degli eroi, tra cui diversi membri della ciurma di Cappello di Paglia, sia dei cattivi che si aggrappano risolutamente ai loro piani in sfida a Luffy e ai suoi alleati. Esploriamo alcuni dei personaggi più testardi nell’universo di One Piece e le motivazioni alla base della loro determinazione duratura.
9 Kinémone
La coraggiosa ricerca di Kinemon per salvare Wano



- Prima apparizione: Episodio 580
In quanto devoto seguace di Oden, Kinemon si assume il monumentale compito di riaprire i confini di Wano in seguito al dominio oppressivo di Kaido e dei Pirati Bestia. Nonostante i naufragi e i tradimenti, lo spirito di Kinemon rimane incrollabile, mentre persevera attraverso innumerevoli lotte.
Invece di cercare conforto in una vita pacifica con Momonosuke, Kinemon abbraccia il suo ruolo di leader durante il Raid di Onigashima. Il suo impegno per la liberazione di Wano è così profondo che lo spinge sull’orlo del sacrificio di sé. Sebbene sopravviva, le sue azioni riflettono un incredibile livello di dedizione nel realizzare la visione del suo padrone.
8 Enel
Il complesso di Dio incrollabile di Enel


- Prima apparizione: Episodio 167
La testardaggine di Enel trascende i semplici tratti della personalità; permea anche il suo stile di combattimento. Armato di un potente Frutto del Diavolo e di un formidabile Haki dell’Osservazione, si crede un dio destinato a governare le Isole del Cielo, il che lo rende invulnerabile agli avvertimenti e alle suppliche di Rufy e del suo equipaggio. I suoi metodi spietati, tra cui la distruzione di interi villaggi, sottolineano la sua convinzione.
Questo guerriero implacabile si rifiuta di accettare la sconfitta. Dopo essere stato temporaneamente inabile durante l’arco di Skypiea, si rianima, dimostrando la sua incrollabile determinazione a sostenere la sua immagine divina nonostante l’opposizione.
7 Barbabianca
Barbabianca: una forza inarrestabile




- Prima apparizione: Episodio 485
Edward Newgate, noto come Barbabianca, è una delle figure più potenti della serie. Le sue formidabili abilità Gura Gura no Mi gli conferiscono una forza che scuote la terra, completata dalla sua padronanza del combattimento corpo a corpo e dell’Haki. Tuttavia, è stato durante la guerra di Marineford che la sua straordinaria testardaggine ha davvero brillato.
Come punto focale degli attacchi sia dei Marines che dei pirati rivali, Barbabianca resiste a ben 267 colpi di spada, 152 proiettili e 46 palle di cannone prima della sua sconfitta finale, il tutto restando in piedi fino all’ultimo respiro. La sua decisione di non voltare le spalle ai nemici mette in luce la sua feroce lealtà al codice dei pirati e la sua incrollabile determinazione.
6 Fumatore
L’orgoglio ostinato di Smoker si oppone a Rufy




- Prima apparizione: Episodio 48
Come Marine, Smoker occupa una posizione unica e spesso scomoda. Sebbene abbia assistito agli sforzi eroici degli Straw Hats, incluso il loro ruolo nella liberazione di Alabasta, sostiene fermamente che i pirati non possono mai incarnare la bontà. Questo scetticismo profondamente radicato lo mette in contrasto con Luffy e il suo equipaggio.
Sebbene Smoker abbia iniziato ultimamente a mettere in discussione la sua fedeltà al Governo Mondiale, il suo incrollabile orgoglio lo ha mantenuto a lungo fedele alle sue dottrine, instaurando una relazione complessa con Rufy, che rispetta come un rivale.
5 Portoghese D. Asso
La lotta di Ace con l’autostima




- Prima apparizione: Episodio 91
L’eredità di essere il figlio di Gol D. Roger pesa molto su Portgas D. Ace, plasmando il suo complesso rapporto con il suo valore come individuo. Per gran parte della sua vita, lotta con sentimenti di inadeguatezza e insicurezza, credendo di non meritare amore o preoccupazione.
Sebbene la percezione di Ace cambi lentamente dopo essersi unito alla ciurma di Barbabianca, la sua ostinata ricerca di vendetta contro Barbanera lo porta a ignorare i potenziali pericoli. Ciò culmina drammaticamente durante la Guerra di Marineford, dove rifiuta fervidamente qualsiasi idea di essere salvato, insistendo invece di non essere degno di preoccupazione, nonostante le suppliche disperate di Luffy e Barbabianca. Infine, nei suoi ultimi momenti, esprime gratitudine a Luffy per il suo affetto incrollabile.
4 Boa Hancock
La determinata sicurezza di sé di Hancock



- Prima apparizione: Episodio 409
Fin da piccola, Boa Hancock ha dimostrato tenacia, spesso ignorando la gentilezza dimostrata da altri, come Gloriosa, che ha accolto lei e le sue sorelle. Il personaggio di Hancock diventa più risoluto dopo aver sviluppato dei sentimenti per Luffy, che la portano a perseguire le proprie convinzioni nonostante l’incredulità di chi la circonda.
La sua straordinaria determinazione traspare dalle sue azioni, che si tratti di infiltrarsi a Thriller Bark o di combattere nella guerra di Marineford, sempre nel nome di conquistare l’ammirazione e l’amore di Rufy, dimostrando la sua fiera lealtà e la sua assertività.
3 Buggy
L’incrollabile autopercezione di Buggy




- Prima apparizione: Episodio 4
Buggy the Clown incarna un’immagine di sé incrollabile, credendo costantemente di essere il pirata più eroico, nonostante numerose istanze lo descrivano come un codardo. La sua abilità nello sfuggire a situazioni terribili lo porta spesso a rivendicare il merito delle azioni del suo equipaggio, rafforzando la sua presunzione.
Ironicamente, il senso di sé gonfiato di Buggy lo ha inavvertitamente posizionato come uno Yonko, anche se la sua ascesa è in gran parte attribuita agli sforzi degli altri. Cercare di convincerlo del contrario è come conversare con un muro; i suoi deliri sono saldamente radicati.
2. Akainu Sakazuki
L’impegno incrollabile di Akainu per la “giustizia assoluta”




- Prima apparizione: Episodio 225
Ogni ammiraglio dei Marines aderisce alla propria interpretazione della giustizia, e Akainu incarna la filosofia della “Giustizia Assoluta”.Questa feroce ideologia condanna tutti i pirati e i loro affiliati, senza mostrare alcuna clemenza nemmeno nei confronti dei civili innocenti rimasti coinvolti nel fuoco incrociato della sua brutale applicazione della legge.
La sua famigerata decisione di sanzionare un Buster Call su Ohara è un esempio lampante del suo approccio implacabile, che ha portato a una devastazione diffusa. Nonostante le critiche, Akainu rimane fermo nelle sue opinioni estreme, rifiutandosi di cedere nella sua missione di sradicare tutte le forme di pirateria.
1 Monkey D. Rufy
La volontà indistruttibile di Rufy: una forza per il cambiamento




- Prima apparizione: Episodio 1
Il personaggio di Luffy incarna l’essenza della testardaggine. Ignora i consigli, lanciandosi a capofitto verso i suoi obiettivi indipendentemente dai potenziali pericoli. Questo tratto è particolarmente evidente nelle sue interazioni con Law, che spesso cerca di escogitare piani, solo per scontrarsi con l’approccio impetuoso di Luffy.
Essendo uno dei combattenti più tenaci, Luffy spesso sorprende gli avversari riprendendosi da gravi sconfitte contro nemici formidabili come Doflamingo e Kaido. La sua incrollabile determinazione lo ha reso un protagonista magnetico, rendendolo caro ai fan che risuonano con la sua semplicità e determinazione a diventare il Re dei Pirati, anche di fronte a probabilità schiaccianti.
Lascia un commento