Teorie su One Piece: Imu potrebbe essere più vecchio di quanto inizialmente creduto?

Teorie su One Piece: Imu potrebbe essere più vecchio di quanto inizialmente creduto?

Capitolo 1138 Panoramica

  • Il capitolo 1138 di One Piece fornisce informazioni fondamentali sul Secolo del Vuoto, accrescendo la profondità della serie.
  • Si suppone che Imu abbia detenuto il potere fin dal Secolo del Vuoto, governando dal Trono Vuoto e avendo legami con Nefeltari Lily.
  • Il personaggio di Imu come sovrano ombra si collega alle teorie su un mondo ciclico, suggerendo possibili interazioni con Barbanera.

L’antico murale sull’albero di Adam a Elbaf svela intuizioni profonde sia sul passato che sul potenziale futuro della narrazione di One Piece. Le rivelazioni contenute nel capitolo 1138 hanno trovato eco tra i fan, affermandolo come una puntata di spicco e segnando un momento cruciale nella tradizione generale della serie. Questo capitolo fornisce dettagli attesi da tempo sull’enigmatico Void Century e sull’era che lo ha preceduto.

Tra gli elementi intriganti introdotti c’è il concetto di “Primo Mondo” all’interno dell’universo di One Piece. Molto rimane non specificato su quest’epoca, ma si suggerisce che fosse governata da una figura enigmatica, forse legata a Imu. Ciò solleva la domanda: chi potrebbe essere questo personaggio sfuggente e come si collega a Imu?

Uno sguardo più approfondito all’Imu

Il sovrano oscuro del mondo

Imu e Nefeltari Lily

Imu rappresenta una figura critica ma misteriosa all’interno della trama di One Piece. Dal loro debutto nel capitolo 906, “The Holy Land Marijois”, le teorie sull’identità di Imu sono proliferate, con discussioni che vanno dal fatto che Imu sia la sorella di Joyboy alle speculazioni sul fatto che siano Nefeltari Lily travestita. La narrazione mantiene deliberatamente ambigua la storia passata di Imu, mantenendo l’intrigo mentre i fan speculano sulla loro eventuale rivelazione.

Si ritiene ampiamente che Imu abbia orchestrato la caduta di Joyboy e dell’Antico Regno, avendo influenzato gli eventi almeno dal Void Century. Nonostante la premessa del Governo Mondiale, progettata per impedire a un singolo sovrano di ottenere autorità, Imu ha occupato il Trono Vuoto per oltre 800 anni, esercitando un dominio invisibile sul mondo.

Il Trono Vuoto simboleggia l’impegno che le famiglie reali di varie nazioni hanno assunto nei confronti dell’uguaglianza, rifiutando qualsiasi nozione di dittatura.

La natura precisa del potere di Imu rimane oggetto di speculazione, con teorie che suggeriscono che potrebbe coinvolgere un frutto del diavolo Zoan mitico unico o forse corrotto. Imu sembra in grado di distribuire o revocare poteri tra subordinati a piacimento, aggiungendo un altro strato di mistero al loro carattere. A complicare ulteriormente le cose c’è l’apparente collegamento tra Imu e Nefeltari Lily, la cui fedeltà a Joyboy e al Clan D ha chiaramente stuzzicato l’interesse di Imu, alimentando forse una vendetta personale.

Esplorando l’età di Imu

Un puzzle da risolvere

Murale di Elbaf

Il capitolo 1138 ha un impatto significativo sulla narrazione, fornendo un resoconto a lungo ricercato ma criptico del Void Century e accennando a un lasso di tempo antecedente. L’ultimo murale del capitolo allude a vari personaggi e trame, accendendo fervore tra i fan riguardo a potenziali trame. La rivelazione del “Primo Mondo” solleva interrogativi su un tempo ancora precedente, con il Frutto del Dio Sole Nika che funge da filo conduttore in tutte queste epoche.

Curiosamente, la raffigurazione di un monarca con una corona allungata nel Primo Mondo ha portato alcuni fan a ipotizzare che Imu possa essere molto più vecchio di quanto inizialmente creduto. Ciò suggerirebbe che la figura che conosciamo come Imu ha a lungo aspirato al dominio del mondo, avendo potenzialmente superato gli Dei del Sole di ogni epoca.

Tali teorie implicano che la connessione di Imu con Joyboy potrebbe non allinearsi con la credenza popolare che fossero fratelli o alleati che lo hanno tradito; piuttosto, Imu potrebbe aver assunto una personalità amichevole per ingannare i precedenti Dei del Sole. La somiglianza fisica tra l’oscuro monarca del Primo Mondo e Imu mantiene viva la discussione sulla loro potenziale identità.

Se questa teoria fosse fondata, trasformerebbe la nostra comprensione dell’intera serie, rivelando che i semi del suo sconvolgimento storico erano stati piantati fin dai primi giorni del mondo.

Implicazioni future e il ruolo di Barbanera

La possibilità di un tema ciclico all’interno dell’universo di One Piece offre un’intrigante via per la speculazione. Ogni epoca presenta un rappresentante della liberazione, suggerendo un’antitesi che potrebbe rispecchiare il personaggio di Barbanera come attuale sovrano oscuro. Se le macchinazioni di Imu hanno interrotto questo ciclo, potrebbero illuminare il percorso verso un confronto finale culminante tra Luffy e Barbanera nella serie.

Barbanera

Le somiglianze tra Blackbeard e Imu sono sottili ma avvincenti, e mostrano come ognuno cerchi il predominio attraverso metodi molto diversi. Questa dicotomia potrebbe rappresentare il conflitto storico tra Joyboy e Imu. Se le teorie che circondano l’immortalità di Imu si rivelassero accurate, potremmo assistere a un’affascinante connessione che risale all’originale Nika, rafforzando l’idea che Imu abbia influenzato sottilmente la narrazione del mondo nel corso della sua storia.

In definitiva, il capitolo 1138 solleva questioni cruciali sui destini intrecciati dei personaggi chiave di One Piece, lasciando i fan in trepidante attesa della saga che si sta svolgendo. Per coloro che desiderano approfondire questi misteri, One Piece è disponibile per lo streaming su Crunchyroll.

Per ulteriori dettagli e immagini, fare riferimento alla fonte originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *