
Attenzione: questo articolo contiene spoiler sulla saga finale di One Piece.
Panoramica dell’articolo
- Il mondo di One Piece è ufficialmente chiamato Pianeta Blu, a indicare la presenza di vita extraterrestre.
- Razze alate migrarono dalla Luna, introducendo sulla Terra tecnologie avanzate.
- La storia del mondo rivela due grandi eventi catastrofici, che lasciano presagire misteri più profondi nella prossima saga.
Navigazione
- Il pianeta di One Piece come lo conoscono i fan
- Oda rivela il nome del pianeta di One Piece
- La storia della Stella Blu in un unico pezzo
Esplorando il mondo di One Piece

L’universo di One Piece è ambientato su un pianeta tentacolare, informalmente soprannominato Blue Planet, che condivide una certa somiglianza con la Terra ma rimane decisamente unico. All’interno di questo mondo si trova la Red Line, un continente colossale che circonda l’intero pianeta, contrassegnandolo come una caratteristica centrale. Questo continente comprende numerose isole, ciascuna delle quali presenta climi ed ecosistemi diversi, come evidenziato nel capitolo 604 da Nami.
La configurazione geografica è ulteriormente segmentata dalla presenza delle Calm Belts, che sono zone aride prive di vento e abitate da feroci Re del mare. Il corso d’acqua più insidioso, la Grand Line, separa le sezioni Deep Blue del mondo: East Blue, West Blue, North Blue e South Blue. Questo vasto regno oceanico presenta una pletora di isole, rendendo collettivamente il Pianeta Blu un ambiente davvero unico e affascinante per le avventure.
Il nuovo nome del pianeta di One Piece
Dare un nome al Pianeta Blu

Con l’uscita di One Piece Volume 111, ai fan è stata concessa chiarezza riguardo alla designazione del pianeta di One Piece. Sebbene siano circolati accenni al suo nome in precedenti storie di copertina, Eiichiro Oda ha confermato ufficialmente che il pianeta è effettivamente chiamato “Pianeta Blu”.Ecco cosa ha comunicato Oda nel volume 111:
DOMANDA: Odacchi, ciao! Nel capitolo 987, i pirati Roger e Oden hanno visto Tequila Wolf o Bourbon Wolf? E qual è il nome del pianeta su cui stanno viaggiando Luffy e la sua ciurma?
EIICHIRO ODA: NNN!! Cosa?! Ti stai concentrando su quello?! Uuuh, il pianeta si chiama “Blue Planet”.E il ponte che ha visto Oden…Non è “Tequila Wolf”! Come ho fatto a saperlo? Non dirò che è “Bourbon Wolf”.Ma non è “Tequila Wolf”.Questa è la mia risposta!! Scopriamo che ci sono 4 ponti nel capitolo 1125, quindi non c’è modo che tu possa saperlo nel capitolo 967. Ma guardando indietro, perché l’ho pensato? Incredibile.
La rivelazione di Oda non solo rafforza l’esistenza del Pianeta Blu, ma allude anche alla possibilità di vita extraterrestre. Questo sviluppo si ricollega a precedenti narrazioni trovate all’interno della serie, consolidando il collegamento tra la storia di copertura di Enel e la tradizione più ampia.
Approfondiamo la storia della Stella Blu
Le razze alate extraterrestri

I lettori più assidui di One Piece riconosceranno che le Razze Alate non sono abitanti nativi del Pianeta Blu, ma piuttosto esseri che sono migrati dalla luna, in particolare da una città nota come Birka. Mentre le risorse sul loro pianeta natale diminuivano, queste razze hanno rivolto la loro attenzione verso il Pianeta Blu, dove si sono insediate e hanno introdotto tecnologie avanzate. Gli Shandian hanno fatto la loro casa sul Mare Blu, mentre gli Sky People che abitano Skypiea sono direttamente collegati alla loro discendenza lunare.
Purtroppo, la città di Birka fu distrutta a causa delle azioni di Enel, dopo che questi sfruttò il potere del suo Frutto del Diavolo. Successivamente, viaggiò sulla luna, che chiamò Fairy Vearth, scoprendo antichi segreti sulla sua stirpe e sul mondo.
La tradizione che circonda il Pianeta Blu continua ad approfondirsi, in particolare attraverso l’arco di Elbaf, che ha fatto luce sul suo passato tumultuoso, inclusi due significativi eventi di distruzione, il primo dei quali si è verificato durante il Void Century. In particolare, Vegapunk ha suggerito che il pianeta fosse sommerso a 200 metri sott’acqua durante questa antica crisi, alludendo a un’epoca in cui la configurazione delle masse terrestri era molto diversa. Queste rivelazioni preparano il terreno per una maggiore esplorazione dei segreti del mondo, un viaggio che Rufy e il suo equipaggio sono sul punto di scoprire.
One Piece può essere letto ufficialmente tramite Viz Media e i fan possono goderselo gratuitamente tramite le app Shonen Jump e Manga Plus. Segnatevi la data sul calendario perché il prossimo capitolo, One Piece 1141, è previsto per il 2 marzo 2025.
Lascia un commento