One Piece: Oda svela un potente frutto del diavolo risvegliato in Elbaf

One Piece: Oda svela un potente frutto del diavolo risvegliato in Elbaf

Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.

Panoramica dell’Arco di Elbaf

  • Presentazione di due formidabili Cavalieri Sacri, Qilingam e Summers, dotati di poteri straordinari.
  • Qilingam possiede un potente frutto del diavolo Qilin, potenzialmente nel suo stato di completo risveglio.
  • La forza effettiva di Saint Qilingam e il suo potenziale grado, paragonabile a quello di ammiraglio, restano incerti.

Collegamenti rapidi

Presentazione dei nuovi Cavalieri Sacri

L’arco di Elbaf si è rapidamente evoluto in un segmento intrigante di One Piece, in particolare con le recenti rivelazioni di Eiichiro Oda. Inizialmente, la direzione dell’arco ha lasciato i fan in attesa. Tuttavia, l’emergere degli Holy Knights li ha chiaramente stabiliti come antagonisti chiave all’interno di questa narrazione. Le loro forti abilità hanno preparato il terreno per quello che promette di essere un conflitto significativo.

Mentre la trama si dipana, i lettori assistono all’introduzione di avversari sempre più potenti. Nel capitolo 1140, Oda ha svelato una delle abilità più impressionanti legate al personaggio di Saint Qilingam di Casa Limosiv, rafforzando la posta in gioco elevata coinvolta in questo arco narrativo.

Gunko e Trifoglio
Frutto del diavolo di Gunko

Gli Holy Knights hanno fatto la loro prima apparizione nell’arco narrativo di Elbaf intorno al capitolo 1130, posizionandosi chiaramente come centrali per il conflitto imminente. Sebbene siano numerosi, sembra che non tutti gli Holy Knights avranno lo stesso ruolo nella storia; alcuni potrebbero svolgere funzioni diverse o essere introdotti in seguito.È probabile che gli Holy Knights affronteranno Dragon e il suo esercito rivoluzionario anche nei capitoli futuri.

Il mitico Zoan: Qilin o Kirin

Mentre i fan si addentrano nella narrazione, il capitolo 1140 ha introdotto il frutto Qilin, un potente frutto del diavolo Zoan mitologico. Questa creatura incantevole, che ricorda una Chimera, è ritratta attraverso il mito come una delle bestie più potenti in varie leggende. Con caratteristiche fisiche paragonate a una giraffa, un drago e un cavallo, il Qilin offre poteri straordinari che i fan sono ansiosi di vedere in azione.

Qilin di One Piece

Tradizionalmente, il Qilin è noto non solo per la sua forza, ma anche per le sue abilità, tra cui la manipolazione dei fulmini e lo sputafuoco. Tali capacità aumentano l’attesa per le future battaglie di Saint Qilingam, in particolare dati gli indizi che il Frutto del Diavolo potrebbe essere risvegliato, uno status che aumenta i poteri del suo utilizzatore. La maestria di Oda nella narrazione assicura che questo aspetto verrà ulteriormente esplorato.

Valutazione della forza di Saint Qilingam

Sebbene la piena portata dei poteri di Saint Qilingam sia ancora avvolta nel mistero, la sua introduzione implica una forza significativa, potenzialmente paragonabile a quella di un ammiraglio. Shamrock portò Qilingam a Elbaf, indicando la convinzione che il suo contributo avrebbe potuto aiutare a sottomettere i giganti, il che implica che la forza dei Cavalieri Sacri non è una questione da poco. Tuttavia, è essenziale riconoscere che potrebbero non superare i temuti Cinque Anziani, che possiedono un potere schiacciante che ricorda lo Yonko.

I prossimi capitoli riveleranno sicuramente l’intero spettro delle abilità di Qilingam, soprattutto dati gli accenni ai suoi poteri Qilin risvegliati. Questi sviluppi suggeriscono che gli Holy Knights sono una forza da non sottovalutare, che rappresenta una sfida considerevole per i protagonisti.

I fan possono tenersi aggiornati su questi sviluppi seguendo One Piece attraverso piattaforme come Viz Media e l’app Shonen Jump, dove possono leggere la serie in modo ufficiale e gratuito. Il prossimo capitolo è previsto per il 23 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *