One Piece: Oda avrebbe potuto svelare una nuova arma di grado supremo

One Piece: Oda avrebbe potuto svelare una nuova arma di grado supremo

Panoramica delle armi di grado supremo

  • Le formidabili abilità elementali e le dimensioni di Ragnir indicano che potrebbe essere considerato un’arma di grado supremo, probabilmente collegata al mitologico frutto del diavolo Zoan.
  • L’arco narrativo in corso di Elbaf implica che potrebbero esserci diverse armi di grado supremo, di cui Ragnir, Cerberus e la spada gigante sono esempi significativi.
  • Nel regno di One Piece, le armi svolgono un ruolo fondamentale e, delle 12 armi di grado supremo riconosciute, solo cinque sono state finora introdotte, lasciando molti dei loro segreti inesplorati.

Il concetto di Supreme Grade Weapons arricchisce la tradizione di One Piece, rappresentando l’apice dell’armamento nell’universo immaginario. Attualmente, mentre si teorizza l’esistenza di 12 di queste armi, ne sono state rivelate solo cinque fino ad oggi, accrescendone il fascino e il fascino. La straordinaria potenza delle Supreme Grade Weapons le distingue in modo significativo dalle Great Grade Weapons, che, sebbene potenti, non raggiungono le stesse vette.

Date le loro apparizioni limitate nella serie, rimane un velo di segretezza che circonda queste armi leggendarie. Con un design che ricorda la mitologia norrena, approfondiamo il motivo per cui Ragnir potrebbe essere l’ultima Supreme Grade Weapon introdotta nella saga.

Perché Ragnir è considerato un’arma di grado supremo

Il potere catastrofico del martello

Ragnir - Il martello di Loki
Prima apparizione One Piece, Capitolo 1141, “Una donna anziana”
Arco narrativo Elbaf

Nel capitolo 1141 del manga One Piece, sono state svelate importanti intuizioni su Elbaf e la sua tradizione. Tra queste, il mitico Adam Tree rivela due notevoli vulnerabilità nonostante il suo aspetto robusto: è particolarmente vulnerabile al fuoco e ai fulmini. Questa informazione cruciale, trasmessa da Ripley a Franky, fa riferimento alla distruzione del villaggio di Haugen e alla conseguente necessità di reciderne il ramo.

Inoltre, un personaggio spicca su Elbaf: Loki, noto per il suo leggendario Frutto del Diavolo che gli conferisce poteri simili a quelli di un Dio del Sole. La sua statura e la paura che ispira, come evidente dalla reazione di Hajrudin, indicano che Ragnir potrebbe rappresentare una minaccia analoga.

Il capitolo 1142 vide una svolta notevole quando Loki brandì Ragnir per colpire l’Albero di Adamo. Oltre a mostrare un potere assoluto, l’attacco rivelò una sorprendente capacità di evocare fuoco e fulmini all’impatto, suggerendo che il potenziale di Ragnir è molto più grande di quanto inizialmente percepito.

Questa funzionalità unica suggerisce che Ragnir potrebbe possedere abilità elementali essenziali per annientare completamente l’Albero di Adamo, sollevando interrogativi sulle sue origini e dinamiche di potere. I fan sono portati a speculare se la sua capacità di evocare tali forze derivi dalle proprietà intrinseche del martello, dall’influenza dell’Haki o forse dagli effetti di un Frutto del Diavolo.

Esplorando le armi di grado supremo di Elbaf

Gradi Supremi Teorici nell’Arco di Elbaf

Elbaf, nota per i suoi abitanti feroci e guerrieri, enfatizza le abilità marziali superiori e le armi di grosso calibro. Pertanto, si ipotizza ampiamente che esista almeno un’Arma di Grado Supremo entro i suoi confini, e forse anche di più. La narrazione finora ha ampiamente messo in mostra le armi, suggerendo che diverse armi potrebbero legittimamente qualificarsi come Supreme Grades.

Tornando a Ragnir, si unisce ai ranghi delle potenziali armi Supreme Grade insieme al Cerberus di Shamrock e, potenzialmente, al Gryphon di Shanks. Tuttavia, l’enorme spada incastonata nell’Adam Tree sembra destinata a guadagnarsi un posto tra questi leggendari artefatti per via delle sue dimensioni e della sua presenza senza pari.

Per restare aggiornati sulle ultime avventure, One Piece può essere visto in streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *