![One Piece: svelata la lista completa di tutte le lame di grado elevato](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/picsart_24-08-18_07-12-30-636-640x375.webp)
Venerate come Meito, o spade leggendarie, queste lame eccezionali rappresentano l’apice dell’artigianato e del prestigio del guerriero. Immediatamente riconoscibili da chi è esperto di spade, le Meito richiedono prezzi elevati e sono impugnate da combattenti d’élite. Ogni spada riceve una classificazione specifica che riflette la sua durevolezza e qualità.
Tra queste, le Great Grade Blades occupano il secondo livello più alto, superate solo dalle stimate 12 Supreme Blades. Ne esistono solo 21 di queste Great Grade Meito, con cinque lame note risalenti al Paese di Wano, una regione famosa per i suoi maestri artigiani. Questa raccolta mira a descrivere in dettaglio ciascuna delle Great Grade Blades attualmente note alla narrazione.
6Wado Ichimonji
Una delle lame di Zoro
![Zoro usa Wado Ichimonji in One Piece Zoro usa Wado Ichimonji in One Piece](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/zoro-using-wado-ichimonji-one-piece.webp)
- Attuale proprietario: Roronoa Zoro
- Creatore: Shimotsuki Kouzaburo
Wado Ichimonji è una katana che Zoro ha acquisito durante la sua ricerca del titolo di “Spadaccino più forte del mondo”. In precedenza impugnata dal suo rivale d’infanzia, Shimotsuki Kuina, questa spada è stata forgiata da suo nonno, Kouzaburou, che emigrò da Wano e fondò il villaggio di Shimotsuki nell’East Blue. L’eredità di Kuina è continuata attraverso la sua famiglia, con la lama tramandata a suo padre, Koushirou, e poi a Zoro dopo la tragica scomparsa di Kuina.
Durante un cruciale incontro di allenamento, Kuina sconfisse Zoro, ma entrambi condividevano l’aspirazione di essere i migliori, indipendentemente dai pregiudizi di genere espressi da Koushirou. Dopo l’inaspettata morte di Kuina a undici anni, Zoro ereditò la spada, consolidando una promessa che le aveva fatto. Un aspetto unico di Wado Ichimonji è il suo legame con la discendenza di Zoro, poiché la nonna paterna condivideva un cognome con il clan Shimotsuki, suscitando l’ira di Tashigi per l’acquisizione della lama da parte di Zoro.
5 Ame no Habakiri
Una delle lame di Oden
![One Piece Oden Enma Ame no Habakiri One Piece Oden Enma Ame no Habakiri](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/one-piece-oden-enma-ame-no-habakiri.webp)
- Proprietario attuale: Kozuki Momonosuke (provvisorio)
- Creatore: Kozuki Sukiyaki
Ame no Habakiri era una delle spade distintive di Kozuki Oden, riconosciuta per la sua straordinaria estetica bianca e oro. La lama condivide il suo nome con una leggendaria katana associata alla divinità shintoista Susanoo, famosa per aver sconfitto il serpente a otto teste Yamata no Orochi. In particolare, quest’arma era una delle poche in grado di ferire Kaido nella sua forma di drago.
Forgiata dal padre di Oden, Kozuki Sukiyaki, un maestro fabbro, la lama ha un significato emotivo, poiché Sukiyaki cerca un degno successore che la maneggi. Sebbene desideri che sia Momonosuke a ereditarla, quest’ultimo si sente indegno di possedere un tale tesoro di famiglia in questo momento.
4 Enma
Un Meito demoniaco
![Roronoa Zoro con Enma Roronoa Zoro con Enma](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/roronoa-zoro-with-enma.webp)
- Attuale proprietario: Roronoa Zoro
- Creatore: Shimotsuki Kouzaburo
Enma è riconosciuta come una delle spade iconiche di Oden, caratterizzata dal suo intimidatorio design viola scuro e rosso, che la contraddistingue come una controparte soprannaturale di Ame no Habakiri. Come Wado Ichimonji, è stata forgiata da Kouzaburou. Storicamente, era destinata alla figlia di Oden, Hiyori, che, tuttavia, la cedette a Zoro in cambio di Shusui.
La reputazione di Enma include la capacità di sfregiare Kaido, con conseguente notevole segno a forma di “x” sul suo petto. Questa spada aumenta l’Arament Haki del suo utilizzatore, aumentandone lo stato di temuto. Zoro ha inizialmente lottato con la spada a causa del suo potere schiacciante, ma alla fine ne ha ottenuto il pieno controllo, usandola non solo per ferire Kaido ma anche per trionfare su King, un’impresa resa ancora più impressionante data l’eredità Lunarian di King.
Sukiyaki ha osservato che se Zoro dovesse convertire definitivamente Enma in una Black Blade, avrebbe il potenziale per salire di grado, raggiungendo forse lo status di Supreme Grade. Una caratteristica interessante di Enma è la sua adattabilità in termini di dimensioni, che si adatta sia alle diverse stature di Zoro che di Oden.
3 Nidai Kitetsu
Una spada maledetta
![Rufy tiene in braccio Nidai Kitetsu Rufy tiene in braccio Nidai Kitetsu](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/Nidai-Kitetsu.webp)
- Attuale proprietario: Kozuki Sukiyaki
- Creatore: Kotetsu
Nidai Kitetsu, tristemente nota per la sua maledizione, appartiene alla stirpe Kitetsu, nota per aver portato sfortuna ai suoi proprietari. Realizzata da Kotetsu, un antenato della stirpe Kozuki, la spada è passata al suo attuale proprietario, Kozuki Sukiyaki.
Questa spada è classificata in una triade di spade Kitetsu, valutate in ordine decrescente di grado. Nidai Kitetsu è più in alto di Sandai Kitetsu, impugnata da Zoro dopo un colpo di fortuna a Lougetown. In particolare, Rufy aveva precedentemente preso in prestito Nidai Kitetsu, con Zoro che criticava il suo trattamento sprezzante dell’arma preziosa, che alla fine tornava in possesso di Sukiyaki.
2 Shusui
Una lama nera
![Zoro con Shusui in One Piece Zoro con Shusui in One Piece](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/zoro-with-shusui-one-piece.webp)
- Proprietario attuale: Ambiguo, riposa nella tomba di Shimotsuki Ryuma
- Creatore: Sconosciuto
Shusui, venerato come l’arma del leggendario samurai Ryuma, noto come il “Dio della Spada”, divenne una distinta Lama Nera infusa con il suo Arament Haki, migliorandone così la natura duratura. Sebbene Ryuma fosse stato sepolto con la sua lama, questa fu riesumata quando Gecko Moria saccheggiò la tomba e successivamente riapparve insieme alle sembianze non morte di Ryuma.
Durante un intenso duello con il suo antenato ladro di tombe, Zoro alla fine ricevette in dono la leggendaria spada per evitare di farsi male a causa delle abilità di Ryuma. Il suo addestramento sotto Dracule Mihawk affinò ulteriormente la competenza di Zoro con Shusui. Il legame intrinseco della spada con il Paese di Wano fu cementato attraverso ripetuti tentativi di reclamarla, culminati con Hiyori che scambiò la sua stessa lama, Enma, per assicurarsi che Shusui rimanesse nell’eredità della nazione.
1 Le altre sedici lame di grande qualità
Non è chiaro al momento
![One Piece Trono Vuoto Venti Spade One Piece Trono Vuoto Venti Spade](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2024/12/one-piece-empty-throne-twenty-swords.webp)
L’esistenza e la rilevanza delle altre sedici Great Grade Blades rimangono ampiamente speculative. A differenza delle cinque spade identificate, alcune delle Meito non divulgate potrebbero provenire da regioni esterne a Wano. Gli sviluppi narrativi in corso potrebbero rivelare il significato di queste lame, mentre alcune Meito non identificate potrebbero possedere qualità meritevoli di classificazione come Great Grade Blades.
Lascia un commento