
Attenzione: contiene spoiler sul capitolo #1137 di One Piece. Una domanda persistente all’interno della comunità di One Piece ruota attorno alla vera natura di Kaido.È semplicemente umano o appartiene a un’altra specie? La sua incredibile resilienza e il suo aspetto cornuto, insieme ai suoi commenti a Yamato che si identificano come orchi, hanno alimentato le speculazioni sulla sua discendenza. Sfortunatamente, questo enigma che circonda l’eredità di Kaido è rimasto irrisolto prima della sua sconfitta, il che ha lasciato i fan desiderosi di chiarimenti.
Nel corso dell’arco narrativo di Elbaph, potrebbero emergere indizi che potrebbero rivelare la verità sulla discendenza di Kaido. Sebbene Kaido non abbia ancora fatto la sua apparizione o non sia stato menzionato in questo arco narrativo, i fan hanno notato un personaggio che gli somiglia in modo sorprendente. Questa connessione ha portato a teorie che suggeriscono che il capitolo #1137 di One Piece prefigura una rivelazione significativa sulla parentela di Kaido, alludendo a misteri molto più profondi di quanto precedentemente ipotizzato.
Indicatori del legame reale di Kaido con Elbaph

Nel capitolo #1137, ai lettori viene presentato il defunto re Harald di Elbaph, i cui lineamenti ruvidi e la barba ispida evocano una forte somiglianza con Kaido. Mentre lo stile artistico di Eiichiro Oda può prestarsi a somiglianze tra i personaggi, il significato narrativo è accentuato dall’antica eredità gigantesca di Harald, completa di corna. Ciò suggerisce un potenziale legame di lignaggio, che porta all’intrigante possibilità che Kaido possa effettivamente essere un discendente degli antichi giganti, potenzialmente persino il figlio di re Harald.
Se questa teoria fosse vera, avrebbe profonde implicazioni per la caratterizzazione e la traiettoria narrativa di Kaido. I potenti poteri mostrati da personaggi come Oars e Numbers potrebbero essere attribuiti ad antichi antenati giganti, il che spiegherebbe potenzialmente la formidabile forza e resistenza di Kaido. Inoltre, man mano che l’arco narrativo di Elbaph procede, l’enfasi sull’eredità di Harald lascia la porta aperta affinché la trama di Kaido si intrecci con il passato di suo padre, resuscitandolo potenzialmente all’interno della trama, sia in flashback che tramite un coinvolgimento diretto, offrendo una nuova strada per lo sviluppo del personaggio.
La complessità dietro la presunta eredità mezzo gigante di Kaido
Esaminare la teoria: lacune e contraddizioni





Mentre la teoria che postula Kaido come mezzo gigante sembra semplice, la realtà è molto meno netta. Oda ha menzionato in modo notevole nel volume #57 di SBS che le corna sono comuni tra certi individui, suggerendo che non denotano intrinsecamente una discendenza speciale. Sebbene Kaido sia considerevolmente grande, non raggiunge le altezze torreggianti dei mezzi giganti riconosciuti, come Colon e Big Pan, indicando una possibile discrepanza nella narrazione dei mezzi giganti.
Tuttavia, la presenza di corna, sebbene generalmente irrilevante, assume un nuovo significato nel contesto dell’arco narrativo di Elbaph incentrato sugli antichi giganti. I parallelismi tracciati tra Kaido e Re Harald lasciano spazio alle speculazioni. Attualmente, nulla nella tradizione di One Piece nega in modo definitivo la teoria secondo cui Kaido potrebbe effettivamente essere il discendente di Re Harald. Mentre l’arco narrativo di Elbaph si svolge, i fan rimangono fiduciosi che la narrazione chiarirà presto le vere origini di Kaido.
Lascia un commento