One Piece Capitolo 1136: Una rivelazione rivoluzionaria che cambia tutto

One Piece Capitolo 1136: Una rivelazione rivoluzionaria che cambia tutto

Panoramica del capitolo 1136

  • Il capitolo 1136 svela eventi storici significativi, tra cui la passata distruzione del mondo e i suoi potenziali precursori.
  • Le rivelazioni sulla natura poliedrica del dio del sole Nika, sia come liberatore che come distruttore, offrono nuovi spunti sul suo carattere.
  • Le voci che circondano il Frutto del Diavolo di Loki suggeriscono collegamenti con le abilità del Dio Sole, sfidando le nozioni consolidate di bene e male.

Nel capitolo 1136 di One Piece , i fan incontrano una tradizione fondamentale che arricchisce la narrazione e approfondisce il mistero che circonda l’antica storia della serie. L’enigma duraturo del Void Century e le sue verità nascoste hanno a lungo incuriosito la comunità. Man mano che la trama procede nella sua Final Saga, rivelazioni significative su questi misteri stanno diventando più diffuse, segnando un’evoluzione emozionante nella trama.

Questo capitolo è cruciale perché non solo fa luce sul Void Century, ma accenna anche in modo intrigante alle condizioni che prevalevano prima di questo periodo significativo. One Piece ha una storia di misteri in continua espansione; quindi, le ultime intuizioni fornite nel capitolo 1136 ridefiniscono ciò che i fan avevano precedentemente capito del mondo. Ecco un’esplorazione più approfondita di queste rivelazioni rivoluzionarie.

Rivelazioni chiave dal capitolo 1136

Domande essenziali sollevate

Arco di Elbaf
Immagine di One Piece

Capitolo

One Piece, Capitolo 1136, “La terra che attende il sole”

Data di rilascio

20 gennaio 2025

Arco narrativo

Elbaf

Con gli emozionanti eventi che si stavano svolgendo, in particolare l’arrivo dei Cavalieri degli Dei e il ruolo critico di Elbaf, le aspettative che circondavano il Capitolo 1136 erano comprensibilmente alte. Ciò che si è svolto è stata un’avvincente dimostrazione di tradizione che sfida le precedenti comprensioni. Al centro della narrazione ci sono le rivelazioni riguardanti il ​​Dio Sole Nika, raffigurato non solo come un liberatore, ma anche riconosciuto come un formidabile distruttore. Inoltre, viene rivelato che il mondo ha affrontato la distruzione in due occasioni precedenti.

Questa informazione altera il panorama narrativo per diversi motivi. Storicamente, Nika è stato introdotto come un faro di speranza e libertà, ma questo capitolo espone un’interpretazione più oscura della sua leggenda. Un tempo temuto come distruttore, la reputazione di Nika in Elbaf traccia parallelismi con l’autoidentificazione di Loki come un Dio del Sole intento alla distruzione.

Nell’antichità, gli schiavi si aggrappavano saldamente al mito di una figura coraggiosa, il “dio del sole” Nika, che alla fine li avrebbe liberati dalla sottomissione.

Questa leggenda è legata alla profonda conferma che il mondo ha effettivamente sperimentato due precedenti eventi catastrofici. Mentre le speculazioni erano state diffuse, è stata la comunicazione del Dr. Vegapunk durante l’arco di Egghead a individuare le distruzioni passate e ad accennare a un terzo evento imminente. Il riconoscimento che due versioni del mondo sono perite obbliga a rivalutare le narrazioni storiche.

Prima dell’emergere di Luffy, Joyboy era noto come il portatore dell’Hito Hito no Mi, Modello: Nika. Rispettato per le sue azioni liberatorie, alla fine cadde nelle mani di Imu e del Governo Mondiale, culminando potenzialmente in un’inondazione apocalittica. Questo ciclo cronologico sembra essersi verificato una volta prima dell’era di Joyboy.

Un simile contesto storico potrebbe spiegare l’inizio del racconto del “Dio del Sole”. È interessante notare che l’utilizzatore originale di questo Frutto del Diavolo potrebbe non essere stato un eroe, ma piuttosto un cattivo che ha esercitato i suoi poteri in modo distruttivo, precipitando la rovina iniziale del mondo. Un’altra possibilità intrigante è che l’originale Dio del Sole, proprio come Joyboy e Luffy, potrebbe aver dovuto affrontare una scelta terribile, che ha portato a una decisione catastrofica che gli ha fatto guadagnare una reputazione temibile.

Collegare i puntini con Loki

Le aspirazioni distruttive del dio Sole

Frutto del diavolo di Loki

Le implicazioni di queste rivelazioni spingono la narrazione verso Loki e le speculazioni che circondano il suo Frutto del Diavolo. C’è una netta possibilità che due Frutti del Diavolo Leggendari possano avere una connessione con i poteri associati al Dio Sole Nika, condividendo capacità simili o completamente diverse. Se convalidato, ciò implicherebbe che Loki possiede abilità simili a un’incarnazione di Nika, il che introduce complessità riguardo al suo allineamento come eroe o cattivo.

L’affermazione di Loki di essere un Dio del Sole intenzionato ad annientare il mondo assume una gravità diversa in questo contesto. Il suo Frutto del Diavolo collegato potrebbe simboleggiare un’eredità profondamente intrecciata con i poteri di Nika. Questa rivelazione potrebbe alterare la percezione del ruolo di Loki come antagonista o protagonista nella saga in corso di Ebbaf.

Inoltre, se i poteri di Loki rispecchiano quelli di Rufy, tali rivelazioni potrebbero dare origine a un’esplorazione più approfondita dell’identità, dell’eredità e della dicotomia tra luce e oscurità che permea il mondo di One Piece .

Per i fan desiderosi di immergersi nella saga in corso, One Piece è disponibile per lo streaming su Crunchyroll .

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *