Analisi di One Piece: il motivo per cui Kaido non ha una storia dettagliata

Analisi di One Piece: il motivo per cui Kaido non ha una storia dettagliata

Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.

Panoramica

  • La storia passata di Kaido, presentata in frammenti in tutta Wano, arricchisce la nostra comprensione del suo personaggio.
  • Le sue esperienze passate lo hanno portato a credere che la forza sia sinonimo di libertà, alimentando la sua sete di potere.
  • Non tutti gli antagonisti di One Piece necessitano di lunghi flashback: la sola narrazione di Kaido è sufficiente a definirlo un cattivo formidabile.

Kaido si distingue come uno dei personaggi più intriganti di One Piece, in particolare durante gli archi post-timeskip. Come cattivo chiave nella Saga dei Quattro Imperatori, si è dimostrato un ostacolo significativo per Rufy, all’altezza e persino superando le aspettative nell’arco di Wano Country. La sua drammatica esibizione su Onigashima e le sue battaglie ideologiche con Rufy hanno risuonato fortemente con il pubblico. Tuttavia, alcuni fan sostengono che Kaido sembra poco sviluppato a causa dell’assenza di un ampio retroscena. Tuttavia, il suo personaggio è completo senza la necessità di ulteriore tradizione, ed ecco perché.

Il passato di Kaido e la sua influenza

Un pezzo di Kaido
  • Venduto al Governo Mondiale in giovane età.
  • Alla fine entrò a far parte dei famigerati Pirati delle Rocce.

La storia di Kaido si discosta dalla tipica struttura narrativa vista nella maggior parte dei personaggi di One Piece. Mentre molti antagonisti, come Doflamingo, sono sviluppati in diversi capitoli, la storia di Kaido si dipana a pezzi durante l’arco narrativo di Wano. Questo approccio consente al pubblico di mettere insieme le sue motivazioni e trasformazioni in modo efficace.

Nato nel Regno di Vodka 59 anni fa, Kaido si è trovato coinvolto in un ciclo continuo di guerra, mentre il suo paese cercava di rimanere allineato con il Governo Mondiale. Di conseguenza, è stato sfruttato come mercenario prima di essere infine venduto al Governo. Dimostrando una forza notevole fin da giovane, Kaido è ripetutamente sfuggito ai loro tentativi di controllarlo.

Forse non è più il modo di andare avanti…ma la morte è ciò che completa veramente una persona! — Kaido

Con una taglia di 70 milioni di bacche a un’età sorprendentemente giovane, Kaido iniziò a interiorizzare l’ideologia secondo cui solo i forti meritano di prosperare. Il suo viaggio lo portò ad Hachinosu, dove incontrò figure formidabili come Barbabianca, Big Mom e Captain Rocks. Dopo essere stato sconfitto da Gol D. Roger durante l’incidente della God Valley, la prospettiva di Kaido cambiò, abbracciando l’opportunità di consumare Uo Uo no Mi, Model: Seiryuu, e di tracciare la sua rotta da lì in poi.

Kaido beve mentre si lamenta dei suoi fallimenti in One Piece

Quattro anni dopo, Kaido aveva consolidato la sua reputazione di uno dei pirati più temibili del Nuovo Mondo, insieme a Barbabianca, Big Mom e Shiki. Nonostante il suo immenso potere, dovette affrontare un inseguimento implacabile da parte dei Marines, che lo portò a molteplici catture e casi di tortura. La sua fuga dagli esperimenti su Punk Hazard segnò una svolta in cui ottenne King come alleato.

L’ideologia di Kaido e la sua caduta a Wano

La sconfitta di Kaido da parte di Rufy a Wano

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Le esperienze di vita di Kaido hanno consolidato la sua convinzione che la forza è tutto. Dai suoi primi giorni da venduto come schiavo a diventare un pirata spietato, è arrivato a pensare che solo i potenti potessero rivendicare la vera libertà. Per Kaido, i deboli non meritavano di esistere e sosteneva che i più forti governavano o sterminavano giustamente gli inferiori. Il duro trattamento che ha sopportato ha motivato la sua ricerca di una forza senza pari, mentre cercava di non essere mai più usato come una pedina.

Prenderemo tutti quei viziati sovrani di nobile nascita e li trascineremo giù dai loro troni d’avorio sul campo di battaglia con noi! Questo è ciò che chiamo uguaglianza e libertà! Un mondo in cui la guerra decide il vero valore di un uomo! — Kaido

Il desiderio di Kaido di rovesciare i Draghi Celesti era radicato nelle sue esperienze, che lo portarono a fare paragoni con la visione di libertà di Rufy. Mentre Rufy vede la libertà come un diritto naturale per tutti gli esseri, Kaido equipara la sovranità alla forza, posizionandosi in opposizione all’autorità derivata dal diritto di nascita. Questo scontro fondamentale pone la visione del mondo di Kaido in contrasto con molti dei valori sostenuti in One Piece.

Credeva che l’uguaglianza emergesse dalla battaglia, dove tutti si trovano su un piano di parità, e la vittoria determinasse la giusta leadership. Questa filosofia ha guidato le sue azioni per tutta la serie e ha plasmato il suo obiettivo finale di sfidare le strutture oppressive incarnate dai Draghi Celesti. La sua autoidentificazione come Joy Boy evidenzia brevemente la sua aspirazione per un mondo governato dalla forza, anche se in seguito ha riconosciuto che il vero Joy Boy sarebbe stato colui che lo avrebbe sconfitto.

La necessità di flashback degli antagonisti

Kaido e la mancanza di un flashback

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Sebbene i flashback possano accrescere la profondità dei personaggi, non sono universalmente essenziali. Alcuni personaggi, come Kaido, hanno narrazioni coerenti e coinvolgenti senza la necessità di una lunga retroscena. I frammenti della vita di Kaido intrecciati in tutto Wano lo hanno effettivamente affermato come uno dei cattivi più avvincenti di One Piece, mostrando la sua complessa ideologia. L’aspettativa di una storia tragica, come si è visto con altri cattivi come Doflamingo, potrebbe aver lasciato alcuni fan delusi, ma la rappresentazione di Kaido rimane forte così com’è.

I lettori possono seguire One Piece tramite Viz Media, dove la serie è disponibile gratuitamente sulle piattaforme Shonen Jump e Manga Plus. Il prossimo capitolo, One Piece 1139, è previsto in uscita il 9 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *