
Mentre l’epica storia di One Piece avanza verso il suo arco narrativo finale, è impossibile ignorare il profondo senso di gravità che circonda diversi personaggi amati. Molti stanno raggiungendo il culmine del loro viaggio, alle prese con il peso dei propri punti di forza e delle proprie aspirazioni.
Con minacce minacciose all’orizzonte, la sopravvivenza non è garantita per tutti. L’imminente possibilità di dire addio ad alcuni dei nostri personaggi preferiti è senza dubbio impegnativa, eppure la loro potenziale morte potrebbe fornire una conclusione significativa e di grande impatto alla saga. Di seguito, abbiamo compilato una lista di personaggi che probabilmente troveranno la loro fine con l’avvicinarsi del climax di One Piece.
9 Monkey D. Garp
Il prezzo della scelta tra dovere e famiglia

La morte imminente di Garp sembra essenziale per concludere la sua trama. Da celebre marine, ha svolto un ruolo cruciale come protettore della giustizia, oltre a essere una figura paterna per personaggi chiave della serie.
Data l’evidente corruzione all’interno del governo mondiale, unita all’ascesa di Koby e all’evoluzione di Rufy in un liberatore, il sacrificio di Garp potrebbe annunciare l’alba di una nuova era. Potrebbe trovarsi di fronte a una scelta straziante tra i suoi compagni di lunga data e la libertà ambita dalla sua famiglia, inclusi Dragon e Rufy.
Dopo aver assistito alla tragica fine di Ace a Marineford, l’ultimo atto di Garp potrebbe rappresentare l’occasione per rimediare al dolore del suo passato.
8 gambi
Il mentore che deve cadere affinché il futuro possa risorgere

La fine di Shanks, capitano dei Pirati dai Capelli Rossi, potrebbe arrivare proprio quando egli conferma la disponibilità di Rufy a reclamare il suo destino. Shanks ha sacrificato la sua mano per il futuro di Rufy, dimostrando la sua profonda fiducia nel potenziale del ragazzo.
Per anni, Shanks ha dimostrato pazienza, come se attendesse un segnale da Gol D. Roger. La sua ricerca del frutto del diavolo Gomu Gomu, ora noto come Hito Hito no Mi, potrebbe non essere stata una mera coincidenza.
Si ipotizza che Shanks nasconda la conoscenza della vera natura dello One Piece, agendo come un guardiano silenzioso disposto a compiere il sacrificio supremo per il futuro di Rufy.
7 Marshall D. Teach (Barbanera)
Un destino scritto nel sangue

Barbanera incarna il caos e l’avidità in One Piece, rendendo la sua morte quasi inevitabile. La sua esistenza è in netto contrasto con gli ideali di libertà di Rufy, rendendo necessaria la sua sconfitta.
Inesorabilmente crudele e astuto, Barbanera persegue i suoi obiettivi senza riguardo per le conseguenze. Sebbene non cada facilmente, la sua fine sembra fondamentale per ristabilire l’equilibrio nel mondo.
Essendo in possesso di due Frutti del Diavolo, un affronto all’ordine naturale, la sua sconfitta sarebbe stata determinante nel consolidare lo status di Rufy come Re dei Pirati, dimostrando come gli antagonisti siano inevitabilmente trattati in questa narrazione.
6 Kuzan

Kuzan è nato come un personaggio che incarnava forti valori morali. Tuttavia, il suo legame con i Pirati di Barbanera ha messo in dubbio le sue motivazioni e la sua moralità. Si ipotizza che possa svolgere il ruolo di doppio agente, il che potrebbe portare a conseguenze disastrose.
La sua associazione con Barbanera, più che derivare da lealtà, potrebbe essere un pretesto per indebolire i piani dell’antagonista. Per espiare il suo passato, Kuzan potrebbe alla fine sacrificarsi per sventare le oscure ambizioni di Barbanera, rendendo la sua fine ancora più probabile.
5. Akainu
Una resa dei conti attesa da tempo

L’eredità di Akainu è per sempre macchiata dal suo ruolo durante l’ arco narrativo di Marineford, in particolare dalla tragica fine di Ace. I suoi peccati passati esigono che ne assuma le responsabilità, e la sua morte è l’unica forma di redenzione disponibile.
La sua rigida interpretazione della giustizia assoluta nega la pietà e alimenta l’oppressione; ha persino tentato di uccidere Sabo quando è intervenuto durante Marineford. Affinché il mondo di One Piece raggiunga la vera libertà, l’ideologia di Akainu deve essere estinta, cosa che probabilmente culminerà nel suo scontro durante l’arco narrativo finale.
4 Bartolomeo Kuma
Uno sguardo alla finalità

Un tempo formidabile guerriero, Kuma è stato ridotto a un mero guscio di se stesso: un cyborg privato della sua umanità e schiavizzato dai Draghi Celesti. Eppure, frammenti del suo spirito originale rimangono intatti.
La sua straziante partenza dall’Esercito Rivoluzionario per proteggere Bonney mette in luce la sua forza persistente. Attualmente, il destino di Kuma è incerto mentre i Pirati di Cappello di Paglia intraprendono il loro viaggio a Elbaf.
Anche se sopravvivesse all’arco narrativo di Egghead, il corpo martoriato di Kuma potrebbe non sopportare i conflitti che lo attendono nella saga finale. Data l’immensa sofferenza che ha sopportato, la morte potrebbe essere la sua unica via di fuga dal tormento dell’esistenza, offrendo una toccante conclusione alla conclusione di One Piece.
3 Mihawk
Il peso del sogno di Zoro

Per tutta la serie, l’ambizione incrollabile di Zoro di diventare il più grande spadaccino del mondo si basa sulla sconfitta di Mihawk. L’enorme divario tra i due può essere colmato solo dalla morte di uno dei due.
Se entrambi i guerrieri dovessero sopravvivere, bisognerebbe necessariamente arrendersi, un’idea fondamentalmente insoddisfacente dato il loro orgoglio. Pertanto, il loro imminente scontro culminerà probabilmente in uno scontro fatale, essenziale per l’ascesa di Zoro nella gerarchia mondiale degli spadaccini.
2 Usop
Un coraggioso guerriero del mare

Tra la ciurma di Cappello di Paglia, Usop sembra il candidato più probabile alla morte nell’imminente arco narrativo finale. Inizialmente caratterizzato da paura e insicurezza, possedeva un talento nell’inventare storie stravaganti per mascherare le sue vulnerabilità.
Nonostante il suo tumulto interiore, il sogno di Usop di diventare un coraggioso guerriero del mare si scontra spesso con la sua personalità timida. Eppure, si è dimostrato all’altezza della situazione nei momenti critici, come durante l’arco narrativo di Dressrosa, rivelando un coraggio che sottovaluta.
Mentre la serie si avvia verso la conclusione, lo sviluppo del personaggio di Usop preannuncia un ruolo sacrificale: la vera incarnazione del guerriero eroico disposto a rischiare tutto per i sogni della sua vita.
1 Trafalgar D. Legge sulle acque
Un ruolo più importante da svolgere

La sopravvivenza di Law durante gli scontri con Barbanera indica che possiede un destino vitale legato alla salvezza di un personaggio chiave nella saga finale. Il suo Frutto del Diavolo Ope Ope no Mi ha un immenso potenziale; persino Donquixote Doflamingo ne ha bramato i poteri.
Questo frutto può eseguire interventi chirurgici salvavita, ma richiede la vita di chi lo usa come prezzo. Considerati i formidabili nemici dell’arco narrativo finale – ovvero Imu, i Cinque Anziani e i Cavalieri Sacri – le abilità di Law potrebbero rivelarsi cruciali per rovesciare il loro dominio.
I loro poteri schiaccianti sono enigmatici e, pertanto, la sconfitta di tali avversari potrebbe dipendere dai talenti speciali di Law, il che suggerisce che il suo sacrificio estremo potrebbe essere fondamentale per la liberazione del mondo.
Lascia un commento