
Panoramica
- Ci sono diversi casi in One Piece in cui i Frutti del Diavolo canonici sono paralleli alle loro controparti non canoniche, come il Memo Memo no Mi di Pudding insieme al Nemu Nemu no Mi di Noko.
- Il Pero Pero no Mi presenta sorprendenti somiglianze con l’Ame Ame no Mi, sia nella struttura che nelle capacità.
- Netsu Netsu no Mi di Oven offre maggiore potenza e versatilità rispetto ad Atsu Atsu no Mi di Don Accino.
Il rinomato franchise di One Piece racchiude un vasto universo, pieno di una ricchezza di contenuti aggiuntivi non creati dal suo creatore, Eiichiro Oda. Ciò include episodi di riempimento, film e videogiochi, tutti caratterizzati da personaggi, ambientazioni e frutti del diavolo non canonici che i fan hanno imparato ad adorare o addirittura a detestare.
Uno degli aspetti più accattivanti di One Piece è il modo in cui Oda ha ingegnosamente introdotto i frutti del diavolo canonici che rispecchiano vari frutti non canonici creati per i media supplementari. Questo crossover creativo è emerso più volte nel corso della serie e i sei esempi seguenti sono tra i più intriganti.
6 Nemu Nemu no Mi (Noko) / Memo Memo no Mi (Budino di Charlotte)
Frutti del diavolo capaci di manipolare i ricordi




- Debutto non canonico: One Piece: Ocean’s Dream!
- Debutto canonico: Capitolo 851 (Manga), Episodio 818 (Anime)
Il personaggio Noko, introdotto nel videogioco del 2003 One Piece: Ocean’s Dream!, possiede l’abilità unica del Nemu Nemu no Mi. Questo frutto del diavolo gli consente di indurre il sonno, intrappolare gli individui nei regni dei sogni e manipolare o rubare i loro ricordi.È interessante notare che questa abilità non è stata menzionata nell’adattamento anime di questa trama non canonica.
Sebbene i poteri dei due Frutti del Diavolo siano molto simili, la variante canonica colpisce per la sua utilità e il suo design più creativi.
5 Amore Amore Non Io (Gasparde) / Ma Ma Non Io (Charlotte Perospero)




- Debutto non canonico: One Piece The Movie: Dead End Adventure
- Debutto canonico: Capitolo 834 (Manga), Episodio 795 (Anime)
Gasparde è l’antagonista del quarto film di One Piece, Dead End Adventure, e possiede l’ Ame Ame no Mi, un frutto del diavolo di tipo Rogia. Questo insolito frutto gli consente di creare, controllare e trasformare il suo corpo in un materiale simile a una caramella. Nonostante la sua natura stravagante, Gasparde si è dimostrato un nemico formidabile, sfidando Monkey D. Luffy in modo significativo durante il loro incontro.
Al contrario, il Pero Pero no Mi è stato introdotto canonicamente, appartenendo a Charlotte Perospero, la seconda in comando di Big Mom. Mentre entrambi i frutti condividono delle somiglianze, il Pero Pero no Mi è classificato come un Paramecia, limitando il suo utilizzatore al controllo delle caramelle senza essere in grado di trasformarsi in esse. Tuttavia, l’uso creativo delle caramelle da parte di Perospero gli ha permesso di sostituire efficacemente gli arti persi, dimostrando la sua intraprendenza.
4.Piccante e aspro (Don Accino) / Piccante e aspro (Charlotte Oven)
Frutti del diavolo che possono riscaldare il corpo dei loro utilizzatori




- Debutto non canonico: Episodio 326 (Anime)
- Debutto canonico: Capitolo 864 (Manga), Episodio 827 (Anime)
Tra la varietà di frutti del diavolo basati sul fuoco, spicca il non canonico Atsu Atsu no Mi. Don Accino, il principale antagonista dell’arco di riempimento di Ice Hunter, brandisce questo frutto, che gli consente di aumentare drasticamente la temperatura corporea e di lanciare proiettili di calore mortali dalle sue mani.
Charlotte Oven, che possiede il Netsu Netsu no Mi, offre una capacità simile ma ancora più formidabile. Non solo può riscaldare il suo corpo a temperature estreme, ma può anche trasferire questo calore alle armi o incanalarlo attraverso l’acqua di mare, consentendogli di colpire i nemici immersi nell’acqua. Questa versatilità rende il suo Frutto del Diavolo uno dei più letali dell’intera serie.
3 Mosa Mosa No Mi (Binz) / Mori Mori No Mi (Aramaki)
Frutti del diavolo che manipolano la vita delle piante



- Debutto non canonico: One Piece Film: Z
- Debutto canonico: Capitolo 1052 (Manga), Episodio 1079 (Anime)
La manipolazione delle piante produce alcune delle abilità più intriganti nell’universo di One Piece. In questo regno, Binz, un personaggio di One Piece Film: Z, sfrutta il Mosa Mosa no Mi per controllare la crescita delle piante e impegnarsi in combattimento lanciando vegetazione contro i suoi avversari.
Confrontatelo con Mori Mori no Mi di Aramaki, che opera su una scala più grande. Come tipo Logia, possiede la straordinaria capacità di trasformarsi in un albero gigante e comandare uno spettro più ampio di vita vegetale, migliorando significativamente le sue capacità di combattimento.
2 Batto Batto No Mi, Model: Vampire (Patrick Redfield) / Batto Batto No Mi (Stussy)
Frutti del diavolo che consentono la trasformazione in pipistrelli vampiri




- Debutto non canonico: One Piece: Unlimited World Red
- Debutto canonico: Capitolo 1072 (Manga), Episodio 1104 (Anime)
Sono rari i casi in cui i Frutti del Diavolo Zoan non canonici vengono rispecchiati nel canone. In One Piece: Unlimited World Red, l’antagonista Patrick Redfield brandisce il Batto Batto No Mi, Modello: Vampiro. Questo frutto Zoan mitico gli consente di trasformarsi in un vampiro e assorbire la forza vitale delle sue vittime, anche se a costo di comuni vulnerabilità dei vampiri come la luce del sole.
In una recente aggiunta al franchise, si scopre che Stussy ha consumato il canonico Batto Batto No Mi, che le consente di trasformarsi in creature simili a pipistrelli. A differenza della sua controparte non canonica, Stussy può trasformarsi senza subire gli svantaggi tipici di un vampiro tradizionale, il che le consente di sfruttare con successo le sue abilità.
1 Moa Moa No Mi (Mondo Byrnndi) / Iku Iku No Mi (Biblo)
Frutti del diavolo capaci di cambiare le dimensioni degli oggetti




- Debutto non canonico: 3D2Y: Supera la morte di Ace! Il giuramento di Luffy ai suoi amici
- Debutto canonico: Capitolo 1134 (Manga)
Esempi di poteri condivisi che si manifestano in modo diverso in One Piece possono essere osservati nel Moa Moa no Mi che altera le dimensioni posseduto da Byrnndi World. Questo frutto gli conferisce il potere di espandere armi e altri oggetti a piacimento, aumentandone le dimensioni e la velocità, oltre a consentirgli di ingrandire la propria forma.
D’altro canto, l’ Iku Iku No Mi, consumato da Biblo, il gufo bibliotecario gigante della Owl Library di Elbaf, offre un’applicazione più benigna. Questo frutto gli conferisce la capacità di ingrandire i libri creati dall’uomo, facilitandone la leggibilità per i giganti, e mostrando le diverse applicazioni che i Frutti del Diavolo possono fornire.
Lascia un commento