
Panoramica degli elementi criminali in One Piece
Nel vasto mondo di One Piece, mentre i pirati spesso occupano il centro della scena, la narrazione si addentra anche in varie categorie di criminali, tra cui banditi e gangster. Questi individui aggiungono profondità alla trama, mostrando come la transizione da una forma di crimine a un’altra non sia solo possibile, ma anche prevalente tra alcuni personaggi.
La prova di questa transizione è illustrata attraverso personaggi come Kid, Bege e Bartolomeo, che incarnano ciascuno il complesso viaggio dalla vita da gangster a quella da pirata. Tali narrazioni arricchiscono l’universo di One Piece e forniscono una prospettiva più ampia sulle dinamiche sociopolitiche in gioco in questo mondo fantastico.
1. Nico Robin
Il demone di Ohara

- Affiliazione attuale : Pirati di Cappello di Paglia
Nico Robin, l’ultima sopravvissuta di Ohara, ha assistito alla distruzione della sua casa da parte dei Marines, che avevano preso di mira l’isola a causa delle indagini degli archeologi sul Void Century. Incastrata dal governo come una pericolosa criminale dopo essere stata accusata di aver affondato navi da guerra e di possedere conoscenze su armi antiche, Robin si è ritrovata isolata dalla società, il che l’ha portata a una vita da criminale prima di compiere dieci anni.
Nonostante fosse tecnicamente una pirata a soli otto anni, Robin in passato ha militato in diverse organizzazioni criminali, tra cui la Baroque Works, dove ha ricoperto il ruolo di Miss All Sunday all’inizio dei suoi vent’anni. Questo sindacato, pur non essendo una “gang” tradizionale, operava con le caratteristiche di una mafia, con una struttura gerarchica e un’influenza territoriale sotto il loro leader, Crocodile.
In quanto figura di spicco di Baroque Works, Robin ha dovuto affrontare dilemmi morali che alla fine l’hanno portata a cercare rifugio presso i Pirati di Cappello di Paglia, ottenendo la loro accettazione dopo prove significative, tra cui un’alleanza fallita con Crocodile, culminata in un ultimatum fallito.
2. Eustachio Kid
Signore del crimine del Sud Blu

- Affiliazione attuale : Kid Pirates
Eustass Kid è emerso da un’isola non affiliata nel South Blue, dove l’impatto delle tasse del Governo Mondiale ha lasciato l’area impoverita e piena di criminalità. Dopo una tragedia personale dovuta alla violenza delle gang, Kid è salito alla leadership di una gang locale e alla fine ha cercato vendetta contro i responsabili della sua perdita, consolidando la sua reputazione di pirata aggressivo.
Nel caos del mare, Kid si è affermato come una forza formidabile, noto per le sue tattiche spietate e le taglie pesanti. La sua filosofia spesso lo colloca in linea con altre figure pirata, comprese le sue occasionali alleanze con Monkey D. Luffy contro nemici più grandi, rivelando un complesso codice morale che sfida l’autorità.
Il suo recente scontro con Shanks segna una svolta nella sua narrazione e l’esito di questo scontro resta incerto, forse segnando un cambiamento significativo nelle dinamiche di potere in corso tra i pirati.
3. Capone Beige
Padrino dal West Blue

- Affiliazione attuale : Fire Tank Pirates
Capone Bege si distingue come il gangster per eccellenza trasformatosi in pirata, traendo ispirazione dallo storico mafioso Al Capone. Alla guida di una delle Cinque Famiglie nel mondo criminale del West Blue, Bege si è impegnato in guerre territoriali con fazioni rivali prima di portare il suo impero criminale in mare. Il suo passaggio alla pirateria è stato segnato dalla creazione dei Fire Tank Pirates, che hanno impiegato le stesse astute tattiche che gli hanno portato notorietà sulla terraferma.
L’ambizioso ma sfortunato piano di Bege contro Charlotte “Big Mom” Linlin ha messo in mostra sia la sua mente strategica che l’imprevedibilità delle alleanze pirata. Mentre è un leader astuto, bilancia la crudeltà con un forte senso di lealtà familiare, evidente nel suo trattamento dei membri dell’equipaggio e delle loro famiglie.
4. Bartolomeo
Kingpin dall’East Blue

- Affiliazione attuale : Barto Club; Straw Hat Grand Fleet
La storia di Bartolomeo come gangster è meno dettagliata ma non meno significativa, avendo presumibilmente governato una mafia che controllava 150 città. La sua ammirazione per Luffy ha innescato una trasformazione nelle sue aspirazioni, spingendolo da famigerato gangster a capitano pirata che ha fondato il Barto Club.
Sebbene mostri belligeranza verso i nemici e mostri una tendenza a ignorare le convenzioni sociali, la lealtà di Bartolomeo verso Rufy e la ciurma di Cappello di Paglia riflette una complessità più profonda del suo carattere. Seguendo l’esempio di Rufy, si schiera con potenti fazioni di pirati, mantenendo al contempo un marchio unico di adorazione e fedeltà al suo capitano.
5. Trebol
Gangster dal Nord Blu

- Affiliazione attuale : Donquixote Pirates
L’ingresso di Trebol nella pirateria fu meno dovuto all’ambizione personale e più all’influenza di Donquixote Doflamingo, l’ex Nobile Mondiale diventato pirata. Sebbene le sue attività criminali fossero inizialmente minori, alla fine sostenne l’ascesa al potere di Doflamingo, usando le sue abilità del Frutto del Diavolo per potenziare le loro operazioni criminali.
Con l’impero in crescita di Doflamingo, Trebol divenne parte integrante dei pirati di Donquixote, dimostrando lealtà verso un leader le cui azioni spaziavano attraverso la gamma della moralità, dal traffico di esseri umani al traffico di armi. Il ruolo di Trebol come facilitatore evidenzia le complessità della lealtà e dell’ambizione all’interno del mondo criminale, posizionandolo in modo unico all’interno della narrazione della pirateria.
Attraverso questi personaggi così diversi, One Piece racchiude un ricco intreccio di criminalità, lealtà e ambizione, svelando i percorsi intrecciati di gangster e pirati in un mondo drammatico e spesso insidioso.
Lascia un commento