ONE-NETBOOK presenta la prima GPU esterna Thunderbolt 5 RX 7600M XT al mondo

ONE-NETBOOK presenta la prima GPU esterna Thunderbolt 5 RX 7600M XT al mondo

L’introduzione della GPU esterna ONEXGPU segna un significativo passo avanti per ONE-NETBOOK, in quanto integra l’innovativa interfaccia Thunderbolt 5. Questa interfaccia è progettata per offrire maggiori capacità di larghezza di banda, promettendo un miglioramento delle prestazioni rispetto alle soluzioni Thunderbolt 4 attualmente disponibili sul mercato.

ONEXGPU: prestazioni migliorate con RX 7600M XT e Thunderbolt 5

Il produttore cinese di hardware ONE-NETBOOK si sta preparando a lanciare la sua prima GPU esterna basata su Thunderbolt 5, la ONEXGPU. Questo nuovo sviluppo si aggiunge alla già scarsa gamma di eGPU Thunderbolt 5, insieme ad alcuni modelli esistenti come il ROG XG Mobile del 2025. Poiché il settore riconosce la necessità di una maggiore larghezza di banda, possiamo aspettarci un aumento dei dispositivi compatibili con Thunderbolt 5 nel prossimo futuro.

La ONEXGPU è dotata dell’architettura RDNA 3.0 con la Radeon RX 7600M XT, ed è pubblicizzata come la prima eGPU portatile sufficientemente compatta da stare in tasca. Mentre la versione precedente utilizzava OCulink, offrendo una larghezza di banda di tutto rispetto di 64 Gbps, la nuova versione la eleva ulteriormente grazie a Thunderbolt 5, raggiungendo ben 80 Gbps. Si prevede che questo aumento di 16 Gbps della larghezza di banda si tradurrà in prestazioni notevolmente migliorate, migliorando l’esperienza di gioco complessiva.

Thunderbolt 5 di ONEXGPU

Sebbene le specifiche dettagliate siano ancora riservate, le prime immagini della ONEXGPU suggeriscono un design diverso rispetto al suo predecessore. Il nuovo modello appare più ingombrante, il che potrebbe indicare miglioramenti nel raffreddamento e nella gestione termica. Inoltre, la parte anteriore presenta una sorprendente serie di luci a LED, che ne migliorano l’aspetto estetico. I dettagli tecnici specifici rimangono limitati, ma l’aggiornamento principale è il passaggio dalla porta OCulink a Thunderbolt 5.

ONEXGPU originale con porta OCulink

Supponendo che ONE-NETBOOK mantenga o migliori le specifiche dell’ONEXGPU originale, possiamo prevedere l’inclusione di uno slot PCIe 4.0 o addirittura PCIe 5.0 per SSD M.2. L’ONEXGPU originale era dotata della vecchia interfaccia PCIe 3.0; pertanto, il passaggio a una versione più avanzata sarebbe in linea con le tendenze del settore. Inoltre, si prevede che la nuova ONEXGPU disponga di diverse porte USB Type-A e Type-C, come la precedente, insieme a una porta di alimentazione per la ricarica rapida dei dispositivi collegati.

Al momento, ONE-NETBOOK non ha ancora presentato ufficialmente l’ultima ONEXGPU, ma si prevede che presto verranno fornite informazioni più complete.

Fonte della notizia: @realVictor_M

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *