
John Gonzalez torna a Obsidian: cosa significa per i fan di Fallout
John Gonzalez è tornato alla Obsidian Entertainment dopo una notevole pausa di 14 anni, e questo annuncio ha scatenato l’entusiasmo tra i fan di Fallout: New Vegas. Come scrittore principale dietro l’amato gioco, il suo ritorno accende inevitabilmente le speculazioni sul potenziale di un sequel. Tuttavia, è importante affrontare la realtà dell’attuale progetto di Gonzalez, che ha chiarito non essere una continuazione di New Vegas.
Esplorando il futuro in Obsidian
Sebbene i nuovi sforzi di Gonzalez non comportino un sequel di New Vegas, il suo ritorno coincide con un interesse crescente da parte di Obsidian nel rivisitare il franchise di Fallout, sia attraverso remake che storie originali. Attualmente, lo studio è concentrato sul lancio di titoli come Avowed e The Outer Worlds 2. Tuttavia, riportare Gonzalez nel gruppo suggerisce la possibilità che Obsidian contempli un ritorno all’iconica Mojave Wasteland.
Un pioniere nel design narrativo

L’eredità di Gonzalez come magistrale narratore è ben consolidata. La sua gestione di narrazioni complesse e dilemmi morali ha avuto un ruolo cruciale nel consolidare Fallout: New Vegas come uno dei preferiti dai fan. Sul suo LinkedIn, ha sottolineato che il suo obiettivo non è direttamente correlato a un sequel di New Vegas, che pur deludendo, risuona comunque con il pubblico desideroso di altro dall’universo di Fallout.
L’impatto dell’acquisizione di Microsoft
Le dinamiche mutevoli della proprietà attraverso l’acquisizione di Obsidian e Bethesda da parte di Microsoft potrebbero influenzare sostanzialmente i progetti futuri di Fallout. Ora, le decisioni riguardanti le nuove puntate sono fortemente influenzate dalle strategie e dalle priorità di Microsoft. Questo cambiamento potrebbe ridurre le barriere precedentemente esistenti tra gli studi, consentendo potenzialmente ai progetti collaborativi di prosperare laddove un tempo c’era contesa.
Potenziale per nuove avventure in Fallout
Un sequel di Fallout: New Vegas potrebbe capitalizzare sulla fanbase duratura che rimane affamata di contenuti sequel. Dato che il gioco originale è ancora celebrato per la sua intricata narrazione, Microsoft sarebbe incentivata a supportare lo sviluppo di nuovi titoli che ne riecheggiano il successo, indipendentemente dagli attuali impegni di Obsidian e Bethesda.
I segreti dell’industria del gaming
Nonostante Gonzalez abbia assicurato di non lavorare a New Vegas 2, questo non esclude del tutto la possibilità che decisioni più alte in Microsoft possano cambiare il corso del progetto. L’industria dei videogiochi è nota per avvolgere gli sviluppi nella segretezza, portando a speculazioni che potrebbero divergere dalla realtà.
Le lotte di Bethesda e le sue implicazioni
In mezzo a questi sviluppi, Bethesda sta affrontando le proprie sfide con l’accoglienza dei fan verso offerte recenti come Starfield. La pressione delle recenti critiche potrebbe limitare i progetti interni di Bethesda, creando potenzialmente spazio per studi come Obsidian per assumere la guida nel dominio di Fallout.
C’è una forte richiesta di nuovi contenuti nell’universo di Fallout, il che rende plausibile che Microsoft possa decidere di agevolare il ritorno di Obsidian in questa ambientazione iconica, soprattutto dopo la tiepida accoglienza di Fallout 76.
Le realtà di un sequel di New Vegas
Nonostante l’entusiasmo che circonda il ritorno di Gonzalez, la probabilità di un sequel diretto di Fallout: New Vegas resta esigua. Gonzalez ha costantemente ribadito attraverso i suoi canali professionali che il suo attuale progetto non intende riprendere la trama di New Vegas. Oltre a ciò, il prossimo show di Fallout dovrebbe presentare New Vegas, complicando ulteriormente il panorama narrativo.
Ostacoli alla collaborazione
Storicamente, il rapporto tra Obsidian e Bethesda ha visto fluttuazioni, in particolare in seguito allo sviluppo di successo ma controverso di Fallout: New Vegas. Le sfumature degli accordi contrattuali e dei bonus finanziari sono emerse in precedenza come fattori impegnativi, che potrebbero continuare a gravare sulle potenziali collaborazioni. Inoltre, le limitazioni sulle tempistiche avevano precedentemente creato una pressione significativa durante la produzione di New Vegas.
Nonostante il fascino di un nuovo gioco di Fallout sia grande, sembra che creare un sequel di Fallout: New Vegas potrebbe essere più complesso di quanto i fan prevedano.
Fonti: John Gonzales/LinkedIn, The Guardian
Lascia un commento