
Con l’inaspettata uscita di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, l’attesa è cresciuta tra i giocatori desiderosi di scoprire i cambiamenti e le costanti di questo amato classico. Oblivion occupa un posto speciale nel cuore di molti, soprattutto per le sue peculiarità uniche, che sono diventate aspetti nostalgici e spesso divertenti dell’esperienza di gioco.
La distinzione tra remake e remaster è spesso sottile, ma questa rimasterizzazione riesce abilmente a trovare un equilibrio armonioso tra i due, garantendo che sia i nuovi giocatori sia i veterani possano godere delle sue funzionalità migliorate.
10 nuovi miglioramenti per i giocatori
Dobbiamo tutti iniziare da qualche parte

Questa versione rimasterizzata è particolarmente invitante per una vasta gamma di giocatori, dai veterani più esperti del gioco originale ai nuovi arrivati che hanno giocato solo a titoli come Skyrim, o anche a coloro che sono completamente nuovi al genere RPG.
Concentrandosi sull’accessibilità senza compromettere l’essenza del gioco, gli sviluppatori hanno semplificato vari aspetti, mitigando la potenziale frustrazione dei giocatori che non hanno familiarità con l’originale. I miglioramenti includono meno bug nelle missioni, un tasso di raccolta garantito del 100% per le piante – una richiesta comprensibile considerando le limitazioni precedenti – e l’introduzione dell’incantesimo Chiaroveggenza, preso in prestito da Skyrim, per guidare i giocatori nelle loro avventure.
Anche l’interfaccia utente (UI) è stata notevolmente rinnovata, mantenendo il fascino nostalgico dei giochi da tavolo e garantendo al contempo chiarezza e facilità di navigazione.
9 Sistema di difficoltà
Possiamo farlo nel modo più semplice…

Il sistema di difficoltà rinnovato è uno dei miglioramenti più significativi, che sostituisce il macchinoso meccanismo a scorrimento con cinque livelli di difficoltà ben definiti. Sebbene l’ambientazione Adept offra una sfida equilibrata, i giocatori che optano per un livello di difficoltà più elevato potrebbero ritrovarsi a ingurgitare pozioni e a percorrere dungeon a un ritmo allarmante: uno squilibrio che potrebbe richiedere ancora qualche ritocco.
Tuttavia, le opzioni aggiornate garantiscono chiarezza e flessibilità, consentendo ai giocatori di adattare la propria esperienza al volo.
8 nuovi effetti sonori e doppiaggio
L’immersione definitiva

Un miglioramento cruciale deriva dall’introduzione di nuovi doppiatori, che arricchiscono il panorama narrativo del gioco. I giocatori apprezzeranno la maggiore varietà nelle voci dei PNG, un miglioramento significativo rispetto al cast vocale ripetitivo del titolo originale. Questa modifica aumenta notevolmente l’immersione, una qualità essenziale per lunghe sessioni di gioco di ruolo.
Inoltre, tutti gli scenari di combattimento ora presentano effetti sonori rinnovati che aggiungono peso e realismo, rendendo ogni scontro più impattante.
7 Stagger non è più casuale
Niente più sonno da combattimento

Una critica persistente al gioco originale era l’imprevedibilità del combattimento corpo a corpo, dove i giocatori potevano essere facilmente buttati a terra. Questo spesso generava frustrazione, poiché i giocatori soccombevano senza tante cerimonie agli assalti nemici mentre erano a terra.
La versione rimasterizzata ha corretto questo problema, introducendo un sistema di staggering che si attiva solo quando la resistenza è esaurita, simile alle meccaniche viste in Skyrim. Questa modifica promuove il gioco strategico e scoraggia l’eccessivo affidamento su una posizione difensiva, rendendo gli scenari di combattimento più coinvolgenti.
6 Progressione di abilità e livello
Una curva costante

La progressione delle abilità del gioco originale ha spesso sconcertato i giocatori, ma la rimasterizzazione presenta miglioramenti significativi. Diverse abilità, come quella mercantile, ora ricompensano i giocatori con punti esperienza in base al valore di vendita dell’oggetto, rendendo l’esperienza di livellamento più gratificante e basata sulla logica.
Questa rivalutazione si estende anche alla magia, dove i guadagni di PE sono ora proporzionali al costo in magicka degli incantesimi lanciati, incoraggiando i giocatori a sperimentare incantesimi di livello più alto invece di affidarsi esclusivamente a quelli di basso livello mentre cercano di raggiungere il livello massimo.
5 Opzioni di personalizzazione e visi
Così tante opzioni, non riesco proprio a scegliere

Per i giocatori che amano i giochi di ruolo, le opzioni di personalizzazione di Oblivion Remastered sono un punto di forza. La creazione del personaggio ora include una varietà di stili di barba, inclusa l’opzione per i baffi, oltre a una gamma più ampia di design per gli occhi per un tocco personalizzato.
Anche il livello di dettaglio dei modelli dei personaggi è migliorato significativamente, consentendo ai giocatori di creare retroscena più profondi legati alle origini dei loro personaggi, migliorando l’esperienza di gioco di ruolo.È importante sottolineare che queste opzioni di personalizzazione non sono più vincolate da parametri di genere, eliminando la confusione che si era creata in precedenza.
4 nuove modifiche furtive
Non ti vedranno mai arrivare

Il gameplay stealth riceve un aggiornamento molto necessario con la rimasterizzazione. I giocatori possono tornare a vestire i panni di arcieri furtivi, grazie alle nuove meccaniche di furtività ulteriormente perfezionate. L’indicatore di furtività ora riflette accuratamente la presenza di un PNG, tramite un’icona a forma di occhio che si apre e si chiude in base al livello di rilevamento.
Inoltre, i giocatori ora hanno la possibilità di mettere a segno colpi alla testa, che aumentano i danni e possono far barcollare i nemici, fornendo un vantaggio tattico e un elemento di gioco divertente che premia la precisione nella mira.
3 Revisione del movimento
Bisogna andare veloci

La sensazione di lentezza nel gioco originale è un problema comune, ma la rimasterizzazione introduce una meccanica di scatto che aumenta la velocità di movimento, rendendo l’esplorazione meno tediosa. Sebbene possa sembrare una caratteristica basilare nei giochi moderni, questa aggiunta migliora significativamente la qualità generale della vita e affina l’esperienza di gioco.
Inoltre, gli aggiornamenti prendono spunto dalle meccaniche di gioco di Skyrim, migliorando la visuale in terza persona per un migliore orientamento del personaggio e adattandosi ulteriormente a diversi stili di gioco.
2 Processo di aumento di livello rinnovato
Districa quel codice spaghetti

I giocatori possono gioire per il sistema di livellamento migliorato. Sono finiti i complessi requisiti per livellare determinate abilità prima di progredire in altre. In questa rimasterizzazione, il processo di livellamento è molto più intuitivo; i giocatori guadagnano PE dalle abilità minori e possono assegnare liberamente punti agli attributi man mano che salgono di livello, fino a un massimo di 12 punti.
Questa struttura intuitiva riduce la confusione associata allo sviluppo del personaggio, consentendo ai giocatori di concentrarsi maggiormente sul gameplay e meno sulla pianificazione meticolosa.
1 Grafica notevolmente migliorata
Un mondo completamente nuovo

Per concludere, è impossibile parlare di Oblivion Remastered senza sottolineare la sua straordinaria revisione grafica. La trasformazione è impressionante, preservando il fascino dell’originale e portando l’esperienza estetica a nuovi livelli.
Nonostante alcune stranezze che ricordano il suo predecessore, il remake brilla per i suoi moderni miglioramenti grafici, basati sull’Unreal Engine 5 e integrati alle meccaniche di gioco originali. Questa deliziosa combinazione offre una fedeltà visiva straordinaria, pur mantenendo l’umorismo classico che i fan di lunga data adorano.
E con l’entusiasmante possibilità di mod all’orizzonte, i giocatori possono aspettarsi ancora più modi per migliorare la loro esperienza in questo regno nostalgico.
Lascia un commento