Oblivion Remastered a confronto con Kingdom Come Deliverance 2: quale gioco regna sovrano?

Oblivion Remastered a confronto con Kingdom Come Deliverance 2: quale gioco regna sovrano?

Mentre entriamo nel 2025, il mondo dei giochi di ruolo (GDR) è pieno di entusiasmo e innovazione. Tra i momenti salienti degni di nota c’è il sorprendente lancio di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered. Questo attesissimo gioco di ruolo ha conquistato i fan e ha apportato notevoli miglioramenti grafici a uno dei classici del genere, senza tuttavia reinventare la ruota. Prima di questo, l’anno si è aperto con l’attesissimo sequel, Kingdom Come: Deliverance 2, che ha seguito il suo predecessore, uscito nel 2017, dopo una lunga attesa di otto anni. Entrambi i titoli offrono esperienze uniche, adatte a diverse tipologie di giocatori.

In questa recensione approfondiremo diverse categorie chiave per approfondire questi due titani del 2025 e stabilire quale gioco regna sovrano.

1 Storia

Kingdom Come: Deliverance 2

I giochi più recensiti del 2025 - Kingdom Come Deliverance II

In termini di narrazione, la scelta è chiara. Sebbene Oblivion Remastered offra narrazioni coinvolgenti supportate dall’iconica voce di Sean Bean, la sua trama risulta piuttosto lineare e familiare. Al contrario, Kingdom Come: Deliverance 2 tesse un intricato arazzo di intrighi politici, spionaggio e tradimenti, che ricorda un’avvincente serie televisiva.

Il viaggio di Henry e Hans è costellato di momenti memorabili, tra cui un matrimonio disastroso e una missione di salvataggio ad alto rischio, che catturano l’attenzione dei giocatori per tutto il tempo. La profondità della trama e la capacità di iniziativa dei giocatori ne accrescono il valore di intrattenimento, spingendo i giocatori a immergersi profondamente nella storia.

2 Immagini

Kingdom Come: Deliverance 2

Suchdol a Kuttenberg

Sebbene Oblivion Remastered impressioni con i suoi paesaggi visivi, presenta delle difficoltà con i modelli dei personaggi, che spesso cadono nella “valle perturbante”.Al contrario, Kingdom Come: Deliverance 2 offre una delle grafiche più sbalorditive nella storia dei videogiochi. Il mondo immersivo presenta foreste vibranti, città progettate meticolosamente e personaggi realistici, le cui animazioni ed espressioni facciali contribuiscono al loro realismo.

Battaglie epiche amplificano ulteriormente l’esperienza visiva, mentre scene caotiche di combattimento si svolgono con notevole dettaglio e intensità.

3 Ciclo di gioco

Oblivion Remastered

Un Argoniano su una collina in The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered.

Confrontando i cicli di gioco, Oblivion Remastered si distingue per la sua vasta gamma di contenuti secondari e le interazioni coinvolgenti e immediate. La moltitudine di fazioni, le missioni dinamiche e le varie attività divertenti contribuiscono a un’esperienza costantemente piacevole.

Al contrario, Kingdom Come: Deliverance 2 punta molto sul realismo, il che a volte compromette il divertimento del gioco. Ad esempio, una missione in particolare che richiede il trasporto di ingombranti borse può risultare noiosa, compromettendo il divertimento.

4 Varietà di nemici

Oblivion Remastered

Oblivion Remastered

Sebbene Kingdom Come: Deliverance 2 offra una soddisfacente gamma di avversari ancorati alla realtà, impallidisce in confronto alla fantastica diversità di Oblivion Remastered. I giocatori incontrano una miriade di nemici, tra cui demoni, banditi e creature mostruose, ognuno dei quali aggiunge emozione e imprevedibilità all’esplorazione.

La varietà di boss presenti in Oblivion Remastered tiene i giocatori con il fiato sospeso, migliorando l’esperienza di gioco complessiva.

5 Esplorazione

Oblivion Remastered

Oblivion Shivering Isles Una strana porta

Oblivion Remastered eccelle nell’esplorazione, con una vasta gamma di dungeon, castelli e missioni che incoraggiano la scoperta e l’avventura. Al contrario, Kingdom Come: Deliverance 2 manca di questa varietà; pur offrendo missioni secondarie, queste non sono all’altezza dell’avvincente esplorazione di Oblivion.

I giocatori possono perdersi per ore nei vivaci paesaggi di Oblivion, scoprendo antiche tombe e creature mitiche, vivendo un’esperienza sempre gratificante mentre attraversano questo mondo incantato.

6 Combat

Kingdom Come: Deliverance 2

Henry combatte un soldato in Kingdom Come Deliverance 2

Il sistema di combattimento di Oblivion Remastered rimane invariato rispetto all’originale, con un mix di combattimenti corpo a corpo, magia e a distanza. Tuttavia, le meccaniche possono risultare obsolete e poco chiare. D’altro canto, Kingdom Come: Deliverance 2 offre un sistema di combattimento ricco che richiede strategia e abilità.

Ogni incontro richiede ai giocatori di interpretare i propri avversari, utilizzando diverse armi e combo per ottenere il sopravvento. Il realismo delle meccaniche di combattimento esalta l’esperienza, rendendo ogni battaglia coinvolgente e intensa.

7 Colonna sonora/Musica

Oblivion Remastered

Colonna sonora rimasterizzata di Oblivion

Sebbene Kingdom Come: Deliverance 2 offra una colonna sonora impressionante durante tutto il gameplay, è difficile eclissare le iconiche colonne sonore prodotte da Bethesda.Oblivion Remastered è rinomato per i suoi brani indimenticabili che risuonano profondamente nella community dei videogiocatori.

La musica accattivante esalta l’atmosfera del gioco, creando un senso di meraviglia mentre i giocatori esplorano il suo mondo mozzafiato. La colonna sonora funge da sottofondo perfetto, aggiungendo profondità ed emozione che elevano l’esperienza del giocatore a un livello indimenticabile.

8 Vincitore

Oblivion Remastered

Oblivion Remastered Cheydinhal a cavallo

In definitiva, mentre Kingdom Come: Deliverance 2 si pone come un formidabile contendente per il titolo di gioco dell’anno 2025, Oblivion Remastered emerge come un capolavoro senza tempo. Il suo gameplay accattivante, unito alle infinite opportunità di esplorazione, ne ha consolidato lo status di classico.

Entrambi i giochi introducono il loro tocco unico nel panorama dei giochi di ruolo, ma Oblivion Remastered offre un’accessibilità e un divertimento senza pari, rendendolo perfetto per sessioni di gioco veloci. Se dovessi sceglierne solo uno per un’avventura su un’isola deserta, la mia scelta ricadrebbe senza dubbio su Oblivion Remastered.È all’altezza dell’enorme clamore che ha circondato la sua uscita e continua a offrire contenuti avvincenti anche dopo ore di gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *