NVIDIA svela la funzionalità di generazione multi-frame DLSS 4 per 75 giochi e applicazioni sulle GPU della serie RTX 50

NVIDIA svela la funzionalità di generazione multi-frame DLSS 4 per 75 giochi e applicazioni sulle GPU della serie RTX 50

NVIDIA ha fatto un significativo passo avanti nella tecnologia di gioco con l’introduzione di DLSS 4, che supporta una gamma di titoli classici e contemporanei fin dal lancio. Giochi come Alan Wake 2 , Stalker 2 e Cyberpunk 2077 sono solo alcuni esempi dei tanti che ora dispongono di Multi-Frame Generation sulle GPU della serie RTX 50.

NVIDIA DLSS 4: rivoluzionare il gaming con la generazione multi-frame

Il rilascio di DLSS 4 segna uno dei miglioramenti più sostanziali che NVIDIA ha ottenuto dal lancio della sua prima iterazione di DLSS. Questo aggiornamento introduce il modello Transformer trasformativo, che migliora diversi aspetti del gaming, tra cui la generazione di frame, l’upscaling e la ricostruzione dei raggi. Tuttavia, affinché i giocatori possano godere appieno di questi progressi, gli sviluppatori devono adattare i loro titoli per sfruttare le capacità di DLSS 4.

Una delle caratteristiche più importanti di DLSS 4 è la tecnica Multi-Frame Generation . A differenza della tradizionale Frame Generation, questo approccio innovativo può raddoppiare efficacemente i frame rate analizzando le scene di gioco e creando frame aggiuntivi. Per utilizzare questa funzionalità, i giocatori hanno bisogno di due componenti chiave: una GPU della serie RTX 50 e giochi che hanno il supporto DLSS 4 integrato.

Giochi supportati dalla generazione multi-frame DLSS

Secondo Jacob Freeman di NVIDIA , un impressionante totale di 75 giochi sono disponibili con supporto DLSS 4 Multi-Frame Generation fin dal loro lancio. Questa lista abbraccia vari generi e include sia titoli acclamati dalla critica che i preferiti dal pubblico come God of War Ragnarök , Hogwarts Legacy e STALKER 2: Heart of Chornobyl .

Giochi supportati da DLSS 4

Guardando al futuro, si prevede che altri titoli si uniranno a questo elenco man mano che gli sviluppatori integreranno DLSS 4 nei loro framework, consentendo ai giocatori di aumentare significativamente le prestazioni. Infatti, in scenari ottimali, la generazione multi-frame di DLSS 4 ha dimostrato il potenziale per aumentare i frame rate fino a 8 volte . Questa capacità è particolarmente utile per gli scenari in cui i frame rate non sono stabili, portando a esperienze di gioco precedentemente discontinue.

Attualmente, la maggior parte delle GPU RTX 50 annunciate gestisce giochi impegnativi in ​​modo abbastanza efficace, anche senza la funzionalità Multi-Frame Generation. Tuttavia, l’imminente rilascio dei modelli RTX 5060 e 5050 potrebbe rendere questa funzionalità ancora più vantaggiosa. I giocatori che puntano a impostazioni elevate a risoluzioni 1440p e 4K trarranno notevoli vantaggi da DLSS 4, soprattutto quando si abilitano i preset grafici massimi e il ray tracing completo.

Scopri di più ed esplora i miglioramenti grafici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *