NVIDIA si prepara per le GPU di nuova generazione; avvia il passaggio dei driver Nova da Boot0 a Boot42

NVIDIA si prepara per le GPU di nuova generazione; avvia il passaggio dei driver Nova da Boot0 a Boot42

Sono in corso i preparativi per la prossima generazione di schede grafiche NVIDIA, dopo la serie Blackwell. Le recenti patch dei driver indicano un cambiamento importante, con la transizione di NVIDIA al supporto Boot42 per le sue prossime GPU.

La transizione di NVIDIA a Boot42 conferma l’attenzione sulle GPU di nuova generazione con l’eliminazione graduale di Boot0

NVIDIA ha tradizionalmente utilizzato l’identificazione dell’architettura tramite registri Boot0, una pratica standard per le schede grafiche Blackwell. Tuttavia, i nuovi sviluppi nei driver grafici Nova di NVIDIA rivelano l’emergere di un sistema di identificazione Boot42, suggerendo che l’azienda sta iniziando a eliminare gradualmente Boot0. Sebbene ciò segnali l’imminente rilascio di GPU di nuova generazione, è essenziale notare che ciò potrebbe essere correlato all’architettura Rubin, destinata a supportare modelli di GPU di livello server.

Secondo Phoronix, NVIDIA ha attivamente inviato patch open source per i driver Nova che indicano questa transizione. Le note sulla patch, scritte dall’ingegnere John Hubbard, confermano che le prossime GPU non utilizzeranno più il familiare registro NV_PMC_BOOT_0 ; adotteranno invece il più recente NV_PMC_BOOT_42. Questo cambiamento mira a semplificare il processo di rilevamento dell’architettura per la serie Nova.

Frammento di codice che illustra boot0 e boot42 per l'identificazione della GPU.
Credito immagine: Phoronix.com

“Le GPU NVIDIA stanno abbandonando l’utilizzo di NV_PMC_BOOT_0 per contenere dettagli su architettura e revisione e in futuro utilizzeranno invece NV_PMC_BOOT_42. NV_PMC_BOOT_0 verrà azzerato.”

Modificare la logica di selezione in Nova in modo che accetti le GPU Turing e successive. Questo funzionerà nel prossimo futuro, senza ulteriori modifiche al codice, poiché vengono considerate tutte le GPU NVIDIA, dalla più vecchia supportata su Linux (NV04) fino alle GPU future.

– Note sulla versione della patch

Le recenti note di rilascio evidenziano un significativo perfezionamento, con la rimozione di 33 righe di codice per promuovere una struttura più pulita e a prova di futuro. Questo progresso è particolarmente degno di nota poiché molti appassionati di Linux hanno a lungo criticato NVIDIA per il suo limitato coinvolgimento con la comunità open source. Tuttavia, con lo sviluppo del driver Nova basato su Rust, stiamo assistendo a progressi tangibili in questo ambito.

Questi sforzi preliminari indicano che il team Linux di NVIDIA si sta preparando per la serie Rubin. I report indicano che NVIDIA ha fissato una tempistica per la produzione delle GPU Rubin, puntando alla seconda metà del 2026. Inoltre, ci sono indicazioni che i modelli Rubin Ultra potrebbero integrare piastre di copertura Microchannel per migliorare l’efficienza di raffreddamento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *