
NVIDIA ha annunciato cifre di vendita notevoli, rivelando di aver venduto con successo oltre tre milioni di GPU Blackwell solo quest’anno, in particolare tramite i quattro principali fornitori di servizi cloud (CSP) negli Stati Uniti.
GPU Blackwell di NVIDIA: un aumento drammatico della domanda
In uno sviluppo sorprendente per il settore tecnologico, la serie Blackwell di NVIDIA ha superato il suo predecessore, Hopper, raggiungendo un impressionante totale di spedizioni di 3, 6 milioni di unità ai principali CSP. Questa pietra miliare, evidenziata dal CEO Jensen Huang al discorso principale del GTC 2025, mostra un aumento di tre volte delle vendite rispetto all’anno scorso. Questa crescita è particolarmente degna di nota in quanto non tiene nemmeno conto delle vendite alle startup di intelligenza artificiale e ad altre aziende tecnologiche emergenti.

Sottolineando l’impegno dell’azienda per la crescita futura, Huang ha affermato che l’informatica basata sull’intelligenza artificiale è a un “punto di svolta”, prevedendo che la domanda di hardware avanzato aumenterà rapidamente. NVIDIA prevede che gli investimenti nei data center potrebbero superare 1 trilione di dollari entro il 2027, un sorprendente aumento di quattro volte rispetto alle spese correnti. L’azienda mira a sfruttare questo passaggio verso l’informatica basata sull’intelligenza artificiale, prevedendo una crescita dei ricavi senza precedenti che potrebbe superare qualsiasi altra azienda a livello globale.

Questa prospettiva ottimistica indebolisce qualsiasi pretesa di fallimento relativa all’architettura Blackwell. Nonostante le sfide affrontate, come i tassi di rendimento e i ritardi nelle spedizioni, Blackwell ha ottenuto un’adozione significativa nel settore. Guardando al futuro, si prevede che modelli futuri come Blackwell Ultra e Vera Rubin accelereranno ulteriormente la crescita dei ricavi, posizionando NVIDIA in prima linea nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
Le prospettive per NVIDIA appaiono eccezionalmente rosee, poiché l’azienda si prepara a dominare il panorama dell’intelligenza artificiale grazie alle sue capacità hardware superiori e al suo completo ecosistema software.
Lascia un commento