NVIDIA Project G-Assist riduce il consumo di memoria del 40% ed è compatibile con tutte le GPU RTX dotate di 6 GB+ di VRAM, l’app introduce override DLSS globali, movimento migliorato sulle GPU RTX 40, impostazioni legacy aggiuntive

NVIDIA Project G-Assist riduce il consumo di memoria del 40% ed è compatibile con tutte le GPU RTX dotate di 6 GB+ di VRAM, l’app introduce override DLSS globali, movimento migliorato sulle GPU RTX 40, impostazioni legacy aggiuntive

Gli ultimi progressi nell’offerta NVIDIA, in particolare Project G-Assist e l’app NVIDIA, promettono significativi miglioramenti in termini di prestazioni e usabilità per gli utenti di GPU RTX. In particolare, questi aggiornamenti sono progettati per migliorare l’esperienza di gioco garantendo al contempo una gestione più efficiente delle risorse.

Prestazioni migliorate: Project G-Assist e aggiornamenti delle app di NVIDIA

Il Progetto G-Assist di NVIDIA ha subito un aggiornamento trasformativo che riduce l’utilizzo della VRAM di un notevole 40%.Questa riduzione del consumo di memoria rende l’utilità di intelligenza artificiale non solo più veloce, ma anche più reattiva, consentendo agli utenti di godere di un’esperienza fluida. Gli ultimi miglioramenti includono anche funzionalità di selezione automatica per plugin personalizzati per attività specifiche, supportando un’esperienza di utilizzo più personalizzata.

Il progetto NVIDIA G-Assist riduce l'utilizzo della memoria del 40% ed è disponibile su tutte le GPU RTX con 6 GB+ di VRAM

Un altro cambiamento significativo è la maggiore disponibilità di Project G-Assist, ora compatibile con tutti i PC RTX AI con almeno 6 GB di VRAM. Precedentemente limitato alle GPU di fascia alta con 12 GB di VRAM, questa espansione apre l’accesso a una gamma più ampia di utenti. Inoltre, G-Assist semplifica l’installazione di un’ampia gamma di plugin direttamente da Mod.io.

Caratteristiche principali dell’aggiornamento

  • Override DLSS globali: questa funzionalità consente agli utenti di abilitare i profili DLSS Multi-Frame Generation o DLSS Super Resolution su titoli estesi senza dover configurare ciascuno di essi individualmente.
  • Miglioramenti del progetto G-Assist: l’ultima versione di G-Assist introduce un modello di intelligenza artificiale più efficiente, che consuma il 40% di memoria in meno, garantendo al contempo risposte più rapide e precise all’utente.
  • Impostazioni 3D legacy: gli utenti possono ora regolare facilmente le impostazioni di gioco classiche, tra cui il filtro anisotropico e l’anti-aliasing, migliorando l’esperienza di gioco per i titoli più vecchi.

Anche l’app NVIDIA riceverà notevoli aggiornamenti, presentati alla Gamescom. Questi miglioramenti includono nuove opzioni di overdrive DLSS, che consentono agli utenti di attivare facilmente le impostazioni DLSS globali e monitorarne lo stato, il che è utile per i giochi che non supportano ufficialmente il DLSS.

Scopri e installa i plugin NVIDIA G-Assist utilizzando Mod.io per un controllo avanzato del sistema.

Inoltre, il supporto per Smooth Motion è stato integrato nell’app NVIDIA per le GPU della serie RTX 40. Inizialmente introdotto tramite un driver GeForce beta, Smooth Motion può ora essere abilitato direttamente dall’app. Come funzionalità di generazione di frame a livello di driver, Smooth Motion offre vantaggi per i giochi che non supportano DLSS, sebbene potrebbe non eguagliare la qualità visiva offerta dalla tradizionale integrazione DLSS.

Aggiornamento dell'app NVIDIA alla Gamescom: aggiornamenti DLSS e miglioramenti alla serie RTX 40.

Infine, l’app NVIDIA reintrodurrà diverse funzionalità del pannello di controllo del precedente design “Legacy”.Tra queste, impostazioni 3D estese e supporto per NVIDIA Surround, oltre a vari miglioramenti per i giochi classici come il filtro anisotropico e l’anti-aliasing, tra gli altri.

Gli utenti BETA potranno accedere all’app NVIDIA aggiornata a partire dal 19 agosto, mentre gli utenti generici potranno accedervi una settimana dopo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *