NVIDIA prevede che la crescita dell’infrastruttura di intelligenza artificiale raggiungerà una valutazione di 100 trilioni di dollari, inaugurando una nuova rivoluzione industriale

NVIDIA prevede che la crescita dell’infrastruttura di intelligenza artificiale raggiungerà una valutazione di 100 trilioni di dollari, inaugurando una nuova rivoluzione industriale

L’entusiasmo per l’intelligenza artificiale (IA) continua a crescere, con NVIDIA che indica che la prossima grande opportunità risiede nelle infrastrutture di IA. Questo settore in rapida crescita potrebbe presto raggiungere una valutazione che molti attualmente considerano “impossibile”.

La visione di NVIDIA per una rivoluzione industriale guidata dall’intelligenza artificiale

Mentre alcuni potrebbero pensare che l’ondata di intelligenza artificiale si stia placando, il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha una visione audace per il futuro. Storicamente, NVIDIA è stata all’avanguardia nell’elaborazione dell’intelligenza artificiale, impegnandosi in ogni ambito, dall’addestramento dei modelli all’inferenza, e ora approfondendo l’intelligenza artificiale agentiva e fisica. L’azienda ha integrato l’intelligenza artificiale in una varietà di applicazioni commerciali e consumer, ma come ha rivelato Huang durante il keynote del GTC di Parigi, c’è molto di più all’orizzonte.

La prossima iniziativa di NVIDIA mira a creare “fabbriche di intelligenza artificiale” progettate specificamente per le organizzazioni statali. Huang ha sottolineato che queste fabbriche di intelligenza artificiale differiscono significativamente dai data center tradizionali, sebbene si basino anch’esse su cluster su larga scala. Il concetto è che queste fabbriche opereranno in modo simile agli impianti di produzione convenzionali, generando valore economico. L’efficacia di una fabbrica di intelligenza artificiale sarà misurata dal “numero di token” prodotti, spingendo i governi a investire in hardware NVIDIA scalabile per ottenere vantaggi competitivi in ​​questo settore emergente.

Jensen Huang al discorso principale del GTC di Parigi

Il potenziale di NVIDIA in questo paradigma è sbalorditivo. Huang prevede che il mercato delle infrastrutture di intelligenza artificiale potrebbe valere circa 100.000 miliardi di dollari in futuro, una cifra quasi 30 volte superiore all’attuale capitalizzazione di mercato dell’azienda. Questa proiezione segna l’alba di una nuova era industriale, in cui l’intelligenza artificiale diventa un aspetto indispensabile della vita quotidiana. L’infrastruttura di intelligenza artificiale prevista comprende diversi componenti, tra cui robot umanoidi e sistemi autonomi, a sottolineare il potenziale di trasformazione che la attende.

I lavori per lo sviluppo di questa infrastruttura di intelligenza artificiale sono già in corso, con NVIDIA che sposta la sua attenzione verso un’intelligenza artificiale sovrana. I recenti accordi multimiliardari firmati con i governi del Medio Oriente e dell’Unione Europea suggeriscono che i paesi sono desiderosi di competere nel panorama dell’intelligenza artificiale. Guardando al futuro, diventa chiaro che le opportunità di fatturato di NVIDIA sono in continua espansione, posizionando l’azienda in una posizione ideale per un ruolo di primo piano in questa narrativa in continua evoluzione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *