NVIDIA presenta i primi robot umanoidi in collaborazione con Foxconn: un’anteprima dell’era dell'”intelligenza artificiale fisica” in arrivo a novembre

NVIDIA presenta i primi robot umanoidi in collaborazione con Foxconn: un’anteprima dell’era dell'”intelligenza artificiale fisica” in arrivo a novembre

NVIDIA è sul punto di entrare nel mondo della robotica umanoide, spinta dal suo partner strategico Foxconn, che sta preparando le linee di produzione per una potenziale presentazione a novembre.

Robot umanoidi di NVIDIA: aprono la strada a nuovi flussi di entrate oltre l’intelligenza artificiale

Dopo i significativi progressi compiuti in settori come l’addestramento all’intelligenza artificiale, l’intelligenza artificiale generativa e i sistemi basati su agenti, NVIDIA punta ora a quella che definisce “intelligenza artificiale fisica”.Di recente, l’azienda ha espresso apertamente la sua ambizione di sviluppare robot umanoidi, un argomento che ha guadagnato terreno, soprattutto grazie a diverse innovazioni di aziende cinesi come Unitree. I resoconti del Taiwan Economic Daily indicano che NVIDIA si sta preparando ad avventurarsi nel mercato dei “robot AI” nel prossimo futuro, con Foxconn pronta a iniziare a breve la produzione di questi robot umanoidi.

In qualità di attore fondamentale nell’ecosistema AI di NVIDIA, Foxconn si è distinta per la produzione in serie di server AI avanzati, tra cui i modelli Blackwell e Blackwell Ultra. Durante un evento imminente, il Technology Day, in programma a novembre, NVIDIA dovrebbe presentare le sue soluzioni innovative per robot umanoidi, che saranno dotati di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e intelligenza robotica avanzata.

Robot in diversi scenari lavorativi: assistenza in cucina e in ambito industriale.
Piattaforma GR00T di NVIDIA | Crediti immagine: NVIDAI

Un aspetto degno di nota di questo sviluppo è che Foxconn prevede di produrre questi robot umanoidi negli Stati Uniti, insieme ai suoi server di intelligenza artificiale Blackwell Ultra GB300. I robot sono attualmente in fase di perfezionamento per l’applicazione in ambienti industriali. Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha osservato che l'”intelligenza artificiale fisica” è destinata ad avere un impatto più profondo sulla società rispetto all’intelligenza artificiale generativa o ai sistemi agenti, suggerendo che i robot potrebbero influenzare significativamente la vita quotidiana sia in ambito commerciale che professionale.

La partnership tra NVIDIA e Foxconn racchiude un enorme potenziale di innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale fisica. Poiché NVIDIA considera i robot umanoidi fondamentali per la sua evoluzione, parallelamente all’intelligenza artificiale, le aspettative per ciò che questa collaborazione porterà sul mercato sono elevate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *