NVIDIA modifica la data di lancio della GeForce RTX 5050 al 1° luglio, anticipando la data di fine mese

NVIDIA modifica la data di lancio della GeForce RTX 5050 al 1° luglio, anticipando la data di fine mese

Rapporti recenti indicano che NVIDIA sta accelerando il lancio della sua GPU desktop GeForce RTX 5050, anticipando la data di uscita rispetto a quanto inizialmente previsto. Un noto leaker ha condiviso informazioni su questo significativo cambiamento.

Data di lancio riprogrammata: GeForce RTX 5050 debutterà il 1° luglio

Secondo il leaker @Zed__Wang, NVIDIA ha notificato ai suoi partner Add-In Board (AIB) una nuova data di rilascio per la GPU desktop GeForce RTX 5050, ora fissata per il 1° luglio. Inizialmente, il lancio di questo modello era previsto per la fine di luglio. Questo inaspettato anticipo nella timeline solleva interrogativi sulle ragioni alla base della decisione di NVIDIA e sulle sue potenziali implicazioni.

Tuttavia, il brusco cambiamento nel programma di lancio ha messo gli AIB in una posizione di svantaggio, poiché potrebbero non essere adeguatamente preparati per questa nuova tempistica. La logistica alla base del lancio di un prodotto richiede un’attenta pianificazione, che include la gestione dell’inventario, la produzione, l’assemblaggio e la distribuzione, che in genere richiedono diverse settimane di anticipo.È probabile che la disponibilità della RTX 5050 possa essere limitata durante il suo lancio iniziale a causa di questi vincoli.

La GPU NVIDIA GeForce RTX 5050 avrà memoria GDDR6 da 20 Gbps, 8 GB di VRAM e VRM a 5 fasi

Le motivazioni alla base della decisione di NVIDIA rimangono poco chiare. Alcuni ipotizzano che il lancio anticipato possa essere correlato al lancio simultaneo del modello di laptop RTX 5050 in Cina e potenzialmente in altri mercati globali. Di conseguenza, si prevede che le scorte iniziali potrebbero essere limitate, ma la situazione dovrebbe migliorare significativamente con la stabilizzazione delle catene di approvvigionamento nelle prossime settimane.

Attualmente, i prezzi delle GPU della serie RTX 50 stanno calando, mentre la disponibilità è in aumento. Questa tendenza suggerisce che NVIDIA e i suoi partner AIB saranno in grado di gestire i problemi di inventario relativi alla RTX 5050 in modo più efficace, incrementando la produzione e la distribuzione nel prossimo futuro.

La GeForce RTX 5050 rappresenta la settima aggiunta alla serie Blackwell RTX 50, basata sull’architettura GB207. Questo modello è destinato a essere l’opzione più economica, con 2560 core CUDA e 8 GB di VRAM. Per chi è interessato a specifiche approfondite, analisi delle prestazioni, prezzi e altro ancora, è disponibile un articolo dedicato che tratta tutti questi aspetti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *