NVIDIA lancia soluzioni per PC basate sull’intelligenza artificiale: desktop DGX Spark e DGX Station dotati di CPU Grace a 72 core e GPU Blackwell con memoria fino a 784 GB

NVIDIA lancia soluzioni per PC basate sull’intelligenza artificiale: desktop DGX Spark e DGX Station dotati di CPU Grace a 72 core e GPU Blackwell con memoria fino a 784 GB

NVIDIA ha presentato ufficialmente le sue ultime novità nel campo dell’intelligenza artificiale con l’introduzione dei PC AI DGX Spark e DGX Station, basati sulle potenti CPU Grace e sulle GPU Blackwell.

Scatena la potenza del desktop con DGX Spark e DGX Station di NVIDIA

Comunicato stampa: DGX Spark, precedentemente noto come Project DIGITS, insieme a DGX Station, rappresenta la nuova linea di supercomputer NVIDIA progettata per ambienti desktop. Questi sistemi innovativi sfruttano le capacità della piattaforma NVIDIA Blackwell Ultra, consentendo a sviluppatori di IA, ricercatori, data scientist e studenti di prototipare, mettere a punto ed eseguire in modo efficiente grandi modelli di IA. Gli utenti hanno la flessibilità di eseguire questi modelli localmente o di utilizzare il robusto NVIDIA DGX Cloud, nonché altre infrastrutture cloud accelerate.

Sia DGX Spark che DGX Station portano la formidabile potenza dell’architettura Grace Blackwell, in precedenza esclusiva dei data center, direttamente agli utenti desktop. I principali costruttori di sistemi globali, tra cui ASUS, Dell, HP Inc.e Lenovo, stanno collaborando per sviluppare queste tecnologie rivoluzionarie.

Potenziare l’innovazione con DGX Spark

Acclamato come il più piccolo supercomputer AI al mondo, DGX Spark è progettato per consentire a milioni di ricercatori, data scientist e sviluppatori di robotica, nonché studenti, di esplorare le frontiere dell’AI sia generativa che fisica. La sua architettura promette di offrire prestazioni e capacità eccezionali.

Al centro c’è il superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell, progettato meticolosamente per adattarsi a un formato desktop. Il GB10 è dotato di una potente GPU NVIDIA Blackwell, con Tensor Core di quinta generazione e supporto FP4, in grado di eseguire ben 1.000 trilioni di operazioni al secondo per attività di elaborazione AI, tra cui messa a punto e inferenza utilizzando modelli avanzati di ragionamento AI.

Il GB10 Superchip sfrutta la tecnologia di interconnessione NVLink-C2C di NVIDIA, fornendo un modello di memoria CPU+GPU coerente che vanta una larghezza di banda cinque volte superiore a quella del PCIe di quinta generazione. Ciò consente un accesso ai dati più efficiente tra GPU e CPU, migliorando significativamente le prestazioni per le attività AI ad alta intensità di memoria.

Accelerare lo sviluppo con DGX Station

La NVIDIA DGX Station si distingue per la fornitura di capacità di livello data center direttamente alle workstation desktop destinate allo sviluppo AI. Come primo desktop a incorporare il NVIDIA GB300 Grace Blackwell Ultra Desktop Superchip, è dotato di una sorprendente memoria coerente da 784 GB per supportare carichi di lavoro di formazione e inferenza estesi. Il GB300 è collegato a una GPU NVIDIA Blackwell Ultra dotata dei più recenti Tensor Core e precisione FP4, collegata tramite NVLink-C2C per prestazioni di sistema ottimali.

Inoltre, DGX Station include NVIDIA ConnectX-8 SuperNIC, specificamente progettato per migliorare le operazioni di elaborazione AI su larga scala. Con capacità che supportano velocità di rete fino a 800 Gb/s, questa tecnologia facilita connessioni di rete rapide ed efficienti, consentendo a più DGX Station di collaborare su carichi di lavoro più grandi e consentendo trasferimenti di dati accelerati per applicazioni AI esigenti.

Disponibilità prevista

Si prevede che la DGX Station sarà disponibile entro la fine dell’anno tramite vari partner di produzione, tra cui ASUS, BOXX, Dell, HP, Lambda e Supermicro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *