
NVIDIA ha rilasciato ufficialmente il plugin DLSS 4, offrendo agli sviluppatori una tecnologia di upscaling AI di nuova generazione per progetti realizzati con Unreal Engine dalla versione 5.2 alla 5.6. Questa innovazione consente ai creatori di migliorare significativamente l’esperienza di gioco grazie a grafica e prestazioni migliorate.
NVIDIA lancia il plugin DLSS 4 per Unreal Engine 5.2-5.6: tecnologia pionieristica di upscaling AI
La recente introduzione di DLSS 4 da parte di NVIDIA segna un significativo miglioramento nel rendering assistito dall’intelligenza artificiale, in particolare con il lancio delle GPU GeForce RTX serie 50 a gennaio. Questa tecnologia consente ai giocatori di raggiungere livelli di prestazioni più elevati, con alcune funzionalità esclusive delle più recenti schede grafiche RTX 50. Tuttavia, le più ampie capacità di DLSS 4 possono comunque essere sfruttate da qualsiasi GPU RTX, sfruttando appieno il modello NVIDIA Transformer all’avanguardia.

È importante sottolineare che DLSS 4 deve essere integrato nei progetti dagli sviluppatori che utilizzano i plugin ufficiali NVIDIA. Unreal Engine 5 ha già incluso il supporto per DLSS 4 in diverse versioni, e le iterazioni 5.5 e 5.6 ora includono plugin dedicati per migliorare le prestazioni di gioco e la fedeltà visiva.

L’Unreal Engine 5.6, lanciato di recente, vanta notevoli miglioramenti nelle prestazioni di CPU e GPU rispetto ai suoi predecessori. Gli sviluppatori possono ora sfruttare funzionalità avanzate come la generazione di frame, la generazione multi-frame, la ricostruzione dei raggi e la Super Resolution, integrandole efficacemente nei loro progetti di gioco.
Il modello NVIDIA Transformer ha appena terminato la fase beta, dimostrando una riduzione del 20% del consumo di VRAM rispetto ai modelli precedenti. Questo approccio innovativo sostituisce il vecchio modello CNN utilizzato nelle precedenti versioni di DLSS (1, 2, 3 e 3.5) e mira a migliorare l’ottimizzazione dei giochi, consentendo una qualità visiva superiore e riducendo al minimo l’utilizzo di risorse.
Per ulteriori dettagli, consultare la fonte originale: Videocardz. Per ulteriori immagini e informazioni, visitare Wccftech.
Lascia un commento