
Le recenti indiscrezioni di Kopite7kimi hanno rivelato nuove entusiasmanti specifiche per la futura GPU GeForce RTX 5070 Ti SUPER di NVIDIA, evidenziando una notevole capacità di memoria fino a 24 GB.
NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti SUPER: specifiche e prestazioni migliorate
Queste specifiche emergono poco dopo la divulgazione di informazioni sui modelli RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER. Tutte e tre le varianti sono destinate a beneficiare di un notevole incremento della memoria, accompagnato da miglioramenti nelle specifiche dei core e da un leggero aumento del consumo energetico.
La NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti SUPER utilizzerà il core GPU GB203-350-A1 “Blackwell”, con 8960 core identici a quelli della variante RTX 5070 Ti esistente. Tuttavia, le maggiori velocità di clock e l’aumento della capacità di memoria aumenteranno i requisiti di potenza fino a 350 W, un aumento del 16% rispetto ai 300 W del modello non SUPER.
GeForce RTX 5070 Ti SuperPG147-SKU55GB203-350-A18960FP32 GDDR7 a 24 bit, 28 Gbps, 350 W
– kopite7kimi (@kopite7kimi) 29 giugno 2025
Uno degli aggiornamenti più significativi è l’aumento della VRAM. NVIDIA sembra aver risposto alle critiche dei consumatori aumentando la capacità di VRAM su tutta la serie GeForce RTX 50. In precedenza, tutti i modelli, ad eccezione della RTX 5090, mantenevano capacità di memoria simili a quelle dei modelli precedenti, generando frustrazione tra gli utenti.
Con l’introduzione dei moduli da 3 GB (24 Gb), la serie GeForce RTX 50 è destinata a offrire configurazioni di memoria molto più ampie. Nello specifico, la NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti SUPER presenterà ben 24 GB di VRAM, con un incremento del 50% rispetto ai 16 GB della RTX 5070 Ti standard.È interessante notare che questa capacità di VRAM sarà equivalente a quella della prossima RTX 5080 SUPER, sebbene entrambi i modelli manterranno velocità di clock a 28 Gbps, consentendo una larghezza di banda di 896 GB/s su un bus di memoria a 256 bit. Al contrario, si prevede che la RTX 5080 SUPER utilizzerà moduli da 32 Gbps più veloci, raggiungendo un’impressionante larghezza di banda di 1 TB/s.
Lascia un commento