Come valutiamo le voci
0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Valutazione attuale delle voci 60%
Stato: plausibile
Qualità della fonte: 4/5 Corroborazione: 1/5 Credibilità tecnica: 3/5 Affidabilità temporale: 4/5
Recenti segnalazioni indicano una potenziale imminente carenza delle popolari GPU della serie RTX 50 di NVIDIA.
La GeForce RTX 5060 Ti 16 GB Edition potrebbe subire tagli alle forniture, con conseguenti carenze
Oltre a un aumento significativo dei prezzi della RAM DDR5 standard, questo mese anche diversi tipi di DRAM stanno subendo un aumento dei costi. In particolare, si segnalano aumenti sostanziali dei prezzi per le memorie video per GPU, come GDDR5 e GDDR6, che potrebbero avere ripercussioni su alcuni modelli di GPU. Inoltre, la GDDR7, utilizzata dall’ultima serie Blackwell RTX 50 di NVIDIA, sembra essere in difficoltà a causa della carenza di chip da 3 GB di Samsung.
Il leaker @Zed__Wang ha evidenziato le potenziali difficoltà di approvvigionamento per il modello RTX 5060 Ti da 16 GB, che si basa su chip GDDR7 da 2 GB. Il leaker ha fatto riferimento a un post di Hardware Canucks sull’attuale andamento dei prezzi delle DRAM, suggerendo che l’aumento dei prezzi di questi chip GDDR7 da 2 GB potrebbe portare a carenze per questa specifica GPU. Tuttavia, il ragionamento alla base di questa attenzione esclusiva per la RTX 5060 Ti rimane poco chiaro, soprattutto perché anche altre GPU della serie RTX 50 utilizzano gli stessi moduli.

È essenziale notare che queste informazioni non sono state confermate da fonti ufficiali. Tuttavia, data l’affidabilità delle precedenti indiscrezioni, è probabile che emergano informazioni più attendibili. Di recente, NVIDIA avrebbe consigliato di limitare la produzione dei modelli RTX 5060 Ti da 8 GB a causa delle scarse prestazioni di mercato, concentrando gli sforzi verso l’aumento delle vendite delle varianti da 16 GB. Con questa GPU che ha mantenuto il prezzo di vendita consigliato dal produttore (MSRP) per un periodo prolungato e che si classifica tra le più richieste nella gamma RTX 50, la domanda è convincente.
In attesa di ulteriori conferme da parte degli osservatori della supply chain, è opportuno affrontare questo rapporto con cautela. L’attuale aumento dei prezzi delle DRAM influisce sul mercato più ampio; sia i prezzi delle DDR4 che delle DDR5 hanno recentemente registrato un’impennata. Se queste tendenze dovessero persistere, le conseguenze potrebbero estendersi ad altri modelli di GPU in futuro.
Lascia un commento