
NVIDIA, in collaborazione con MediaTek, si starebbe avventurando nel settore dei “PC con intelligenza artificiale” con un processore rivoluzionario, specificamente progettato per i laptop da gaming. Questo sviluppo ha il potenziale per modificare significativamente il panorama competitivo nel mercato dell’hardware.
NVIDIA e MediaTek: sviluppo pionieristico nella tecnologia APU mobile
L’evoluzione dei processori mobile ha registrato notevoli progressi negli ultimi anni, in gran parte alimentata dalle innovazioni di giganti del settore come Intel e AMD. Esempi degni di nota includono le serie Phoenix, Strix Point e Strix Halo di AMD, che hanno elevato i livelli di prestazioni in dispositivi compatti. Cogliendo questo slancio, NVIDIA mira a lasciare il segno entrando nel competitivo mercato delle APU mobile. Secondo un rapporto del Taiwan Economic Daily, il duo è pronto a presentare un’APU all’avanguardia per laptop da gaming, con un’integrazione iniziale prevista nella prestigiosa gamma Alienware di Dell.
Sebbene le speculazioni sul chip AI di NVIDIA e MediaTek siano circolate fin dall’anno scorso, le aspettative precedenti si concentravano sulle applicazioni desktop. L’attenzione strategica si è ora spostata sullo sviluppo di un’APU esclusiva basata su ARM, progettata per laptop da gaming mobile. Si prevede che questo chip innovativo verrà lanciato già nel quarto trimestre del 2025 o nel primo trimestre del 2026, con un’architettura CPU che si basa in gran parte sulla tecnologia ARM, insieme all’architettura Blackwell per la sua unità di elaborazione grafica integrata (iGPU).
In particolare, si prevede che NVIDIA stringerà una partnership esclusiva con Dell per il lancio iniziale di questa APU, segnandone il debutto esclusivo sui laptop da gaming Dell, in particolare all’interno della gamma Alienware. Dell è da sempre una stretta alleata di NVIDIA, in particolare nel settore dell’intelligenza artificiale, offrendo un ampio portfolio di soluzioni “AI factory”.Questa strategia di rilascio esclusivo consentirà a NVIDIA di valutare efficacemente il feedback dei clienti prima di estendere la disponibilità del chip ad altri marchi, facilitando una transizione più fluida verso un mercato più ampio.
Sebbene i dettagli sulle prestazioni dell’APU siano ancora poco noti, la decisione di concentrarsi sullo sviluppo di chip per dispositivi mobili è in linea con la consolidata esperienza di MediaTek nella tecnologia dei chip compatti, unita alla competenza di NVIDIA nell’architettura grafica. Ciononostante, è importante notare che il mercato delle APU per dispositivi mobili è attualmente guidato da concorrenti come AMD e Intel, che offrono prodotti robusti caratterizzati da un rapporto prestazioni/consumo impressionante. La prossima APU NVIDIA dovrà soddisfare questi benchmark esistenti per affermarsi in questo settore dinamico.
Lascia un commento