NVIDIA DLSS 4 con generazione multi-frame da lanciare nel gioco Steel Seed

NVIDIA DLSS 4 con generazione multi-frame da lanciare nel gioco Steel Seed

Lancio della generazione multi-frame NVIDIA DLSS 4 con Steel Seed

Oggi è stato annunciato ufficialmente che NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation sarà integrato al lancio nell’attesissimo gioco di azione e avventura stealth fantascientifico Steel Seed. Questo titolo, creato dallo studio di sviluppo italiano Storm in a Teacup e pubblicato da ESDigital Games, dovrebbe debuttare il 22 aprile dopo un breve ritardo che ha spostato l’uscita dalla data inizialmente prevista del 10 aprile. Secondo il comunicato stampa, il breve rinvio è dovuto alla necessità di ulteriori rifiniture, in particolare per quanto riguarda alcuni ostacoli tecnici riscontrati nella versione console del gioco.

Requisiti di sistema per Steel Seed

Il gioco basato su Unreal Engine 5 sembra avere requisiti di sistema abbastanza gestibili, che sono dettagliati come segue:

Requisiti minimi

  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel i7-3770k 3, 50 GHz o AMD equivalente
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Grafica: Nvidia GTX 1070 / Intel ARC 580 / AMD equivalente
  • DirectX: Versione 12
  • Archiviazione: 50 GB di spazio disponibile
  • Supporto VR: No

Requisiti consigliati

  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i7 6700K, 4, 00 GHz o AMD equivalente
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Grafica: Nvidia RTX 2070 / Intel ARC 770 / AMD RX 5700xt
  • DirectX: Versione 12
  • Archiviazione: 50 GB di spazio disponibile
  • Supporto VR: No

Impatto di NVIDIA DLSS 4 sul gameplay

Si prevede che l’inclusione di NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation porterà grandi benefici agli utenti con schede grafiche GeForce RTX 50, migliorando la loro esperienza di gioco complessiva. In notizie correlate, all’inizio di questa settimana, un nuovo gioco multigiocatore di parkour intitolato STORROR Parkour Pro è stato lanciato in Steam Early Access, con supporto sia per NVIDIA DLSS Super Resolution che per DLSS Frame Generation. Lo sviluppatore Hole in the Sleeve Game Studios prevede che questo titolo rimarrà in accesso anticipato per una durata da sei a dodici mesi, in base al feedback dei giocatori.

Nuovi trailer mostrano DLSS 4

NVIDIA ha anche rilasciato nuovi video che illustrano le capacità di DLSS 4 Multi Frame Generation in due notevoli titoli in prima persona: Cyberpunk 2077 di CD Projekt RED e FragPunk di Bad Guitar Studio. Queste dimostrazioni visive evidenziano le prestazioni grafiche avanzate e i frame rate migliorati ottenibili tramite l’ultima tecnologia di NVIDIA.

Per ulteriori dettagli su questo argomento, sentitevi liberi di esplorare l’articolo completo alla fonte: Fonte e immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *