
L’impatto di NVIDIA DLSS 4 su Nintendo Switch 2
La potenziale integrazione della tecnologia NVIDIA DLSS 4 in Nintendo Switch 2 potrebbe rivoluzionare il gaming sulla piattaforma, come dimostra un recente video gameplay di Marvel’s Spider-Man 2.
Spettacolo di performance: Marvel’s Spider-Man 2
In un’analisi video dettagliata prodotta da RandomGaminginHD, sono state mostrate le prestazioni di Marvel’s Spider-Man 2, rivelando come funziona a una risoluzione di 1080p mentre viene upscaling da una risoluzione base di 360p utilizzando NVIDIA DLSS 4. Questo upscaling è stato eseguito su una GPU RTX 4060 che, sebbene capace, non è all’avanguardia nella tecnologia GPU.
Nonostante il significativo balzo in avanti nella risoluzione rispetto all’originale 360p, l’applicazione di DLSS 4 ha prodotto risultati impressionanti. I giocatori possono aspettarsi di vedere un frame rate medio di circa 90 FPS alle impostazioni più elevate senza ray tracing abilitato. Quando viene applicato il ray tracing, le prestazioni rimangono robuste, con una media di circa 53 FPS. Questi risultati sono particolarmente incoraggianti per l’atteso Nintendo Switch 2, che si vocifera supporti la tecnologia DLSS. Tali miglioramenti offrirebbero un’esperienza visiva accettabile sul display 1080p della console, rendendo il gioco più immersivo.
Speranza per prestazioni efficienti
Guardando al futuro, si spera che Nintendo Switch 2 sfrutti efficacemente il modello Transformer alla base di NVIDIA DLSS 4, preservando le prestazioni di gioco e migliorando significativamente la qualità grafica.
Marvel’s Spider-Man 2 è stato lanciato di recente su PC, anche se non senza problemi. Alcuni giocatori hanno riscontrato crash critici che hanno rovinato l’uscita altrimenti molto attesa. In seguito, Sony e lo sviluppatore Nixxes hanno rapidamente implementato un hotfix per risolvere la maggior parte di questi problemi, anche se persistono ancora segnalazioni di crash.
Disponibilità
Attualmente, Marvel’s Spider-Man 2 è accessibile ai giocatori su PC e PlayStation 5 in tutto il mondo.
Per ulteriori approfondimenti sull’analisi delle prestazioni, guarda il video completo qui:
Lascia un commento