
NVIDIA DLSS 4 espande i suoi orizzonti di gioco
Alla Gamescom 2025, NVIDIA ha annunciato che la sua tecnologia Deep Learning Super Sampling (DLSS) 4 è ora integrata in oltre 175 titoli di gioco. Questo straordinario risultato segna una pietra miliare significativa per il marchio GeForce, con prossime uscite come Resident Evil Requiem di CAPCOM e Directive 8020 di Supermassive Games, entrambe previste per il 2026, che presenteranno DLSS 4 insieme a funzionalità complete di path tracing per migliorare la fedeltà visiva e le prestazioni.
Prossimi titoli con DLSS 4 e Ray Tracing
Diversi nuovi giochi integreranno le tecnologie NVIDIA DLSS 4 e ray tracing, promettendo un’esperienza di gioco più ricca:
- Black State: un gioco di azione/avventura stealth dello sviluppatore turco Motion Blur.
- Cinder City: uno sparatutto MMO open world precedentemente noto come Project LLL, sviluppato da NCSoft.
- Cronos: The New Dawn: un nuovo gioco survival horror del Bloober Team, in arrivo a breve.
- Dying Light: The Beast: l’ultimo capitolo della serie survival horror, in uscita il 19 settembre.
- Honeycomb: The World Beyond: un gioco sandbox di sopravvivenza fantascientifico il cui debutto è previsto per il 2025.
- Lost Soul Aside: originariamente un progetto di un solo uomo, ora la sua uscita è vicina, tra soli dieci giorni.
- The Outer Worlds 2: il seguito dell’acclamato gioco di ruolo fantascientifico di Obsidian, in uscita il 28 ottobre.
- Phantom Blade Zero: un gioco d’azione molto atteso di S-GAME, la cui data di uscita deve ancora essere annunciata.
- PRAGMATA: il prossimo titolo d’azione fantascientifico di CAPCOM, previsto per la fine del 2026.
Miglioramenti delle prestazioni con la generazione multi-frame DLSS 4
Un’aggiunta degna di nota è che l’attesissimo Borderlands 4 di Gearbox includerà anche la tecnologia NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation, che migliorerà significativamente le prestazioni di riproduzione sulle schede grafiche GeForce RTX 50. Allo stesso modo, lo sparatutto free-to-play basato su eroi Fate Trigger di Saroasis Studios si unisce all’elenco dei titoli che adottano questa tecnologia innovativa.
Approfondimenti di settore sulla grafica basata sull’intelligenza artificiale
Matt Wuebbling, Vicepresidente Global GeForce Marketing di NVIDIA, ha sottolineato l’impatto trasformativo di DLSS 4, affermando che “DLSS 4 e il path tracing non sono più esperimenti grafici all’avanguardia, ma sono il fondamento dei moderni titoli di gioco per PC. Gli sviluppatori stanno adottando il rendering basato sull’intelligenza artificiale per ottenere effetti visivi straordinari e notevoli miglioramenti delle prestazioni, consentendo ai giocatori di tutto il mondo di sperimentare oggi stesso il futuro della grafica in tempo reale”.
Grazie a questi progressi nella grafica basata sull’intelligenza artificiale, il panorama del gaming continua a evolversi, offrendo ai consumatori l’opportunità di immergersi in mondi virtuali mozzafiato. Per gli ultimi aggiornamenti e ulteriori informazioni, consulta la fonte.
Lascia un commento