NVIDIA DLSS 4 si espande a oltre 100 giochi; i prossimi titoli e il supporto Neural Shading per DirectX verranno lanciati il ​​mese prossimo

NVIDIA DLSS 4 si espande a oltre 100 giochi; i prossimi titoli e il supporto Neural Shading per DirectX verranno lanciati il ​​mese prossimo

NVIDIA ha compiuto passi da gigante annunciando il supporto per DLSS 4 in oltre 100 giochi e applicazioni, insieme all’introduzione delle funzionalità di Neural Shading nell’aprile 2025, in particolare all’interno del framework API DirectX.

NVIDIA DLSS 4: un nuovo orizzonte per le prestazioni di gioco

Durante la Game Developers Conference (GDC) 2025, NVIDIA ha presentato le sue ultime innovazioni software, tra cui l’attesissima tecnologia DLSS 4 e Neural Shading. Con questo lancio, NVIDIA ha consolidato il suo impegno nel migliorare le esperienze di gioco, supportando oltre 100 titoli e applicazioni che sfruttano la tecnologia DLSS 4.

DLSS 4 è stato inizialmente introdotto con il rilascio delle schede grafiche della serie RTX 50 all’inizio di quest’anno, segnando una pietra miliare significativa nella missione in corso di NVIDIA di offrire una qualità visiva e prestazioni migliorate. Questa generazione aggiornata di Deep Learning Super Sampling (DLSS) presenta una nuova capacità di generazione di frame 4x supportata dalla tecnologia Multi-Frame Generation (MFG), insieme a metodi di upscaling migliorati per elevare la qualità dell’immagine rispetto al suo predecessore, DLSS 3.

NVIDIA DLSS4

Uno degli aspetti più notevoli di DLSS 4 è il suo processo di aggiornamento senza soluzione di continuità per gli sviluppatori che attualmente utilizzano API DLSS 3 o 3.x nei loro giochi. Il portafoglio in espansione di NVIDIA include già titoli entusiasmanti come:

  • Half-Life 2 RTX
  • Anima persa a parte
  • Mecha ROTTURA
  • Lama fantasma zero
  • Lama Stellare
  • Maree di annientamento
  • Assalto selvaggio

Confronti recenti dimostrano che il modello DLSS 4 (Transformer) supera costantemente le prestazioni del preset di qualità DLSS 3, mostrando una fedeltà visiva superiore anche quando si utilizza il preset di prestazioni. Sebbene il modello Transformer subisca un leggero calo delle prestazioni rispetto al modello CNN, la qualità dell’immagine migliorata lo posiziona come la scelta preferita per i giocatori.

Nel discutere l’integrazione di DLSS 4, NVIDIA ha sottolineato l’importanza di collaborare con sviluppatori di giochi e partner per garantire il rispetto di standard di alta qualità, riducendo così al minimo la probabilità di bug o artefatti visivi. Di conseguenza, l’override a livello di driver DLSS 4 dovrebbe produrre risultati paragonabili a un’esperienza DLSS 4 completamente integrata all’interno di un gioco.

Quando interrogato sul potenziale per modelli con generazione di frame più elevata oltre l’attuale capacità 4x e il supporto MFG su GPU più vecchie come la serie RTX 40, NVIDIA ha chiarito che al momento non ha piani in tal senso. Il suo obiettivo rimane quello di espandere la rosa di giochi in grado di supportare le modalità 3x e 4x esistenti.

NVIDIA ha anche affrontato alcuni problemi tecnici relativi ai problemi della schermata nera e ad altri problemi riscontrati dagli utenti della GPU RTX 50:

Naturalmente prendiamo molto seriamente qualsiasi segnalazione di bug degli utenti e ci buttiamo subito. I driver attuali hanno risolto un certo numero di bug degli utenti e continueranno a farlo.

Justin Walker – Direttore Senior della gestione dei prodotti presso GeForce

Infine, NVIDIA ha confermato che sono in corso i lavori sulla tecnologia Smooth Motion, ma non ha ancora specificato una tempistica per il rilascio.

Neural Shading: supporto imminente per l’API DirectX

Al CES 2025, NVIDIA ha introdotto tecnologie innovative di Neural Shading, tra cui RTX Neural Materials, che migliorano significativamente le applicazioni di caching di texture, materiali e radiance. Incorporando reti neurali compatte in shader programmabili, questi progressi mirano a ottimizzare le prestazioni o a ridurre i requisiti di risorse come la memoria. Neural Shader e Neural Compression SDK fanno ora parte del toolkit NVIDIA RTX, con il supporto per DirectX API previsto in arrivo il mese prossimo.

Ombreggiatura neurale NVIDIA RTX

Il rendering neurale gioca un ruolo fondamentale nelle capacità delle schede grafiche della serie RTX 50. Nei prossimi mesi, sarà interessante osservare come NVIDIA collabora con gli sviluppatori per migliorare l’esperienza di gioco nei titoli futuri.

Titoli in evidenza che supportano DLSS 4 con generazione multi-frame
Un posto tranquillo: la strada da percorrere Dio della guerra Ragnarok Caduta rossa
Akimbo Guerra nella zona grigia RESTO II
Alan Wake 2 RAMO DI TERRA Ritorno
Vita in ambulanza: un simulatore di paramedico HITMAN Mondo dell’assassinio L’ascesa del Ronin
zia Fatima L’eredità di Hogwarts STALKER 2: Il cuore di Chornobyl
Dichiarato ICARO Soddisfacente
Backrooms: fuggire insieme Immortali di Aveum FECCIA
Orsi nello spazio Indiana Jones e il Grande CerchioTM Saga di Senua: Hellblade II
Campanaro A valle Siero
Codice Alkonost: Il risveglio del male Versione JX3 Online RTX COLLINA SILENZIOSA 2
Crown Simulator – Simulazione della vita reale Cristallo Skye: l’isola nebbiosa
Cyberpunk 2077 Strati di paura (2023) Slender: L’arrivo
Rendering D5 Eredità: acciaio e stregoneria COLPIRE 2
Inganno 2 Avventure LEGO® Horizon™ Squadra
Galattico di roccia profonda Liminale GUERRE STELLARI Jedi: Sopravvissuto
Liberaci Marte Dischi perduti: Bloom & Rage Fuorilegge di Star WarsTM
Delta Force: Black Hawk abbattuto Rivali della Marvel Starship Troopers: Sterminio
DESORDRE: Un’avventura rompicapo Spider-Man 2 della Marvel Risveglia ancora il profondo
Desynced: simulatore di colonia autonoma Simulatore di volo Microsoft 2024 Porta della tempesta
Diablo IV Edizione 40° anniversario di Microsoft Flight Simulator Testa di carro armato
CONTATTO DIRETTO Mortale Online 2 Prova la corona solare illimitata
Dragon Age: La Guardia del Velo NARAKA: IL PUNTO BLADESHI L’asse invisibile
Sotterraneo Bisogno di velocità senza limiti La piscina nera
GUERRIERI DELLA DINASTIA: ORIGINI Usignolo LE FINALI
Arruolato NINJA GAIDEN 2 Nero Il primo Berserker: dimostrazione Khazan
Fili eterni Non c’è più posto all’inferno 2 Il primo discendente
Frontiera EVE Remix di NVIDIA RTX Il Taumaturgo
SPAZIO SEMPRE 2 Una volta umano Racer estremo di Tokyo
FANTASIA FINALE XVI Avamposto: Assedio dell’infinito Deriva di coppia 2
Flintlock: L’assedio dell’alba Pax Dei TRIBÙ 3: Rivali
Forte Solis Giorno di paga 3 Attacco vettoriale
FragPunk POSTAL 4: Nessun rimpianto Fuoco di strega
Il punk del gelo 2 QUANDO Mondo della dinastia di giada
Corridore fantasma 2 Pronti o meno

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *