
NVIDIA DLSS 4 migliora l’esperienza di gioco in The First Descendant
Questo giovedì segna un’entusiasmante novità per i giocatori: NVIDIA introduce DLSS 4 con Multi Frame Generation nello sparatutto free-to-play The First Descendant. In vista del lancio ufficiale della Stagione 3 il 7 agosto, questa integrazione promette di migliorare significativamente il gameplay per i giocatori che utilizzano la serie GeForce RTX 50. Con DLSS 4, i giocatori possono aspettarsi miglioramenti delle prestazioni in media 4, 9 volte più veloci rispetto al rendering nativo tradizionale.
Nuove funzionalità nella stagione 3: Breakthrough
La terza stagione, opportunamente intitolata “Breakthrough”, offre una serie di nuovi contenuti per arricchire l’esperienza di gioco. Tra i punti salienti c’è Nell, un nuovo e avvincente personaggio dotato di abilità telecinetiche che le permettono di lanciare sfere di energia. Queste sfere non solo debilitano i nemici, ma possono anche attirare i nemici vicini nel raggio d’azione dei suoi attacchi. Le capacità uniche di Nell la rendono particolarmente interessante per i giocatori che prediligono uno stile di gioco frenetico e aggressivo, poiché ha la capacità di convertire gli spari in colpi critici ai punti deboli.
Oltre ai miglioramenti dei personaggi, la nuova stagione espande il mondo di gioco. Viene introdotta una nuova area di grandi dimensioni chiamata “Axion”, insieme a una formidabile battaglia contro il boss Colosso che metterà alla prova anche i giocatori più esperti. Inoltre, i giocatori avranno ora accesso a un veicolo cavalcabile, migliorando l’efficienza degli spostamenti attraverso le vaste regioni di The First Descendant.
Abbracciare l’oscurità: la morte rivive grazie alle ultime tecnologie di NVIDIA
Il DLSS 4 di NVIDIA, insieme ad altre funzionalità come Frame Generation, Super Resolution e Reflex, è stato utilizzato anche nell’avvincente esperienza horror per giocatore singolo Death Relives. Questo titolo, creato dallo sviluppatore indipendente turco Nyctophile Studios, trae ispirazione dalla mitologia azteca e da importanti eventi storici del XVI secolo.
I giocatori di Death Relives si troveranno a navigare in un mondo da incubo popolato da esseri mitologici, tra cui l’inquietante dio azteco Xipe Totec, che incarna i temi della morte, della rinascita e della guerra. Il gameplay prevede l’esplorazione di luoghi storicamente significativi, tra cui la nave utilizzata da Hernán Cortés durante la sua spedizione nelle terre azteche. Man mano che i giocatori si addentrano in questa atmosfera inquietante, incontreranno entità nascoste che diventeranno sempre più tangibili man mano che il protagonista Adrian avanza nella trama.
Lanciato appena dieci giorni fa e ora disponibile su Steam, Death Relives ha ricevuto un’accoglienza calorosa, con circa l’83% delle recensioni degli utenti finora valutate positivamente.
Lascia un commento