
NVIDIA ha ampliato significativamente il supporto per DLSS (Deep Learning Super Sampling) 4, integrando questa tecnologia innovativa in oltre 125 giochi e applicazioni. Inoltre, i fan potranno contare su un impressionante aggiornamento del Path Tracing per DOOM: The Dark Ages, previsto per giugno.
DLSS 4 di NVIDIA: una svolta per oltre 125 titoli
L’introduzione di DLSS 4 è stata fondamentale per il lancio della serie NVIDIA GeForce RTX 50. Inizialmente disponibile con 75 giochi e applicazioni al lancio di gennaio, il numero ha ora superato quota 125.È interessante notare che NVIDIA afferma che DLSS 4 è diventata la tecnologia di gaming adottata più rapidamente nella storia dell’azienda. Questo successo è attribuibile alla sua perfetta integrazione nei giochi esistenti che già utilizzano DLSS 3.

Con l’espansione continua della sua offerta da parte di NVIDIA, sono stati annunciati diversi nuovi titoli che supporteranno DLSS 4, incrementando ulteriormente questo numero. Tra i prossimi titoli in arrivo figurano:
- Deserto Cremisi
- F1 25
- FBC Firebreak
- Inzoi
- motiram
- Occhio della mente
- Portale con RTX
- Roadcraft
- Splitgate 2
- Wuchang 2: Piume cadute

RTX Remix e iniziative della comunità
NVIDIA ha fatto passi da gigante anche con la sua piattaforma RTX Remix, superando le 100 mod RTX Remix rilasciate, con altri 350 progetti attualmente in corso. Su questo fronte, l’attesissimo aggiornamento Portal RTX, che supporta sia DLSS 4 che RTX Neural Radiance Cache, è disponibile dal 18 maggio. Per coinvolgere ulteriormente la community di gaming, NVIDIA organizza un concorso RTX Remix Mod su ModDB, con un generoso montepremi di oltre 50.000 dollari.

DOOM: The Dark Ages riceverà importanti miglioramenti visivi
Concentrandoci su DOOM: The Dark Ages, questo titolo è destinato a ricevere miglioramenti sostanziali, basati sulle sue già straordinarie funzionalità di Ray Tracing Reflections e Global Illumination. La prossima patch di giugno introdurrà il Path Tracing e la DLSS Ray Reconstruction, migliorando significativamente la fedeltà visiva e le prestazioni. I giocatori possono aspettarsi un notevole incremento fino a sette volte dei frame al secondo (FPS) rispetto alla risoluzione nativa, utilizzando il Path Tracing in combinazione con DLSS 4.


Guardando avanti
In conclusione, questi sviluppi offrono interessanti opportunità per i giocatori di GeForce RTX, promettendo esperienze di gioco migliorate grazie ai continui aggiornamenti di NVIDIA. Con l’azienda che continua a introdurre nuovi titoli e un supporto driver migliorato, i giocatori dovrebbero rimanere sintonizzati per ulteriori novità e miglioramenti.
Lascia un commento