
NVIDIA ha recentemente smentito le affermazioni secondo cui le vendite delle sue GPU H20 avrebbero influenzato negativamente la disponibilità delle unità di elaborazione grafica (GPU) H200 e H100 AI.
NVIDIA assicura un’adeguata fornitura di GPU AI H100 e H200 in vista delle vendite di H20
Sono circolate voci infondate secondo cui NVIDIA starebbe dando priorità alle vendite delle sue GPU H20, limitando così la fornitura dei modelli H100 e H200 AI. In risposta, NVIDIA non ha perso tempo ad affrontare queste affermazioni, rilasciando una dichiarazione ufficiale per chiarire la situazione.
NVIDIA ha etichettato le voci in circolazione come il risultato di “informazioni fuorvianti”.L’azienda ha sottolineato che i suoi partner cloud sono perfettamente in grado di gestire tutte le unità H100 e H200 disponibili online e possono anche evadere rapidamente i nuovi ordini.
Abbiamo letto notizie errate sui media secondo cui NVIDIA avrebbe problemi di fornitura e avrebbe “esaurito” gli H100/H200. Come abbiamo sottolineato in occasione della pubblicazione dei risultati finanziari, i nostri partner cloud possono noleggiare tutti gli H100/H200 che hanno online, ma ciò non significa che non siamo in grado di evadere nuovi ordini. Abbiamo più di…
— NVIDIA Newsroom (@nvidianewsroom) 2 settembre 2025
Il chip H20 di NVIDIA è stato sviluppato specificamente per conformarsi alle normative statunitensi sull’esportazione, consentendone l’esportazione in Cina nonostante le restrizioni commerciali in vigore. Pur essendo una versione semplificata, l’H20 supera comunque le capacità di alcune alternative cinesi, come la serie Ascend 920 di Huawei.
Inoltre, il mese scorso sono emerse accuse riguardanti potenziali rischi per la sicurezza, tra cui backdoor e spyware nei chip NVIDIA destinati al mercato cinese. Anche queste accuse sono state fermamente respinte da NVIDIA tramite un post sul blog.
Considerata la crescente presenza di NVIDIA nei settori dei data center e dell’intelligenza artificiale, in particolare con le sue innovative architetture Hopper e Blackwell, sembra che le voci che cercano di indebolirne la posizione derivino da tensioni competitive. I recenti risultati finanziari evidenziano la forza di NVIDIA, con un fatturato di ben 41, 096 miliardi di dollari nel segmento dell’intelligenza artificiale.

NVIDIA è sufficientemente fiduciosa nella sua catena di fornitura e nelle sue partnership da incoraggiare potenziali acquirenti a contattarla. L’azienda si sta ora adattando a un ciclo di produzione annuale volto a fornire GPU AI all’avanguardia: il lancio di Rubin è previsto per il 2026, seguito da Rubin Ultra nel 2027 e Feynman nel 2028.
Lascia un commento