
Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha recentemente preso l’iniziativa di affrontare le crescenti preoccupazioni che circondano DeepSeek della Cina, suggerendo che gli investitori potrebbero aver frainteso le loro aspettative e la loro comprensione delle dinamiche di mercato.
L’impatto sul mercato degli innovativi modelli AI R1 di DeepSeek
L’introduzione da parte di DeepSeek dei suoi modelli R1 AI rappresenta un momento fondamentale nel settore dell’AI. Nonostante questo importante risultato, NVIDIA ha subito un duro colpo, assistendo al crollo della sua valutazione di mercato di ben 600 miliardi di $.Questa flessione ha comportato un notevole calo del 20% della fortuna personale di Jensen Huang, a indicare l’insoddisfazione degli investitori per il successo di DeepSeek. Tuttavia, durante una recente intervista con DDN, Huang ha espresso una prospettiva positiva riguardo ai progressi di DeepSeek, sottolineando che gli investitori potrebbero avere una visione fuorviante delle traiettorie del mercato dell’AI.
Dal punto di vista di un investitore, c’era un modello mentale per cui il mondo era pre-addestramento e poi inferenza. E l’inferenza era: fai una domanda a un’IA e ottieni immediatamente una risposta. Non so di chi sia la colpa, ma ovviamente quel paradigma è sbagliato.
È così incredibilmente eccitante. L’energia in tutto il mondo come risultato del fatto che R1 è diventato open source, incredibile.
– CEO di NVIDIA tramite Business Insider
Comprendere i fattori scatenanti delle vendite azionarie
La recente svendita di azioni è stata guidata principalmente dalla notizia che DeepSeek era riuscita ad addestrare i suoi modelli R1 per circa 5 milioni di $.Questa rivelazione ha alimentato i timori che la domanda di risorse di elaborazione AI fosse eccessivamente gonfiata. Tuttavia, contrariamente a queste preoccupazioni, DeepSeek investe oltre 1 miliardo di $ in hardware AI, dimostrando una significativa dipendenza dalle risorse di elaborazione ad alte prestazioni.

Il vantaggio dei modelli di intelligenza artificiale open source
La forza di DeepSeek risiede nel suo impegno verso modelli di IA open source, consentendo agli sviluppatori di contribuire a miglioramenti e adattamenti della tecnologia. Questo approccio consente alle organizzazioni e agli individui di ottimizzare le prestazioni dell’IA in ambienti localizzati, utilizzando le risorse hardware disponibili in modo più efficace. Prima dell’iniziativa di DeepSeek, c’era un notevole scetticismo sui modelli open source, in particolare a seguito dell’hype generato da aziende come OpenAI.
Uno sguardo al futuro: teleconferenza sui risultati di NVIDIA
Mentre NVIDIA si prepara per la sua prossima chiamata sui guadagni programmata per il 26 febbraio, gli osservatori del settore sono ansiosi di determinare l’entità dell’impatto finanziario che l’azienda ha subito dopo l’ingresso nel mercato di DeepSeek e le sfide relative ai suoi prodotti Blackwell AI. Una cosa è chiara: la concorrenza di DeepSeek indica che la domanda di potenza di elaborazione avanzata rimane solida in tutto il settore.
Lascia un commento