Problemi di avvio di Nvidia 5090: GPU bricking, supporto Windows e problemi PCI Express

Problemi di avvio di Nvidia 5090: GPU bricking, supporto Windows e problemi PCI Express

Serie RTX 5000 di Nvidia: un lancio preoccupante

Il lancio della serie RTX 5000 di Nvidia, con RTX 5090 e 5080, è stato tutt’altro che un successo. Durante la presentazione al CES 2025, Nvidia ha fatto affermazioni audaci, suggerendo che la RTX 5070 da $ 549 avrebbe avuto prestazioni alla pari con la precedente ammiraglia, la RTX 4090. Tuttavia, la realtà ha dipinto un quadro diverso, con persino la RTX 5080 che non è riuscita a surclassare la sua predecessora, la RTX 4090, e ha superato solo marginalmente la 4080 SUPER in termini di prestazioni.

Gravi carenze di scorte

Ad aumentare la frustrazione, la disponibilità di queste nuove GPU è stata notevolmente limitata. Il rivenditore Overclockers UK ha confermato la situazione sul suo account X ufficiale, osservando che i clienti possono aspettarsi lunghi tempi di attesa per i rifornimenti, fino a 16 settimane per la RTX 5090 e sei settimane per la 5080. Hanno fornito un aggiornamento che riassumeva le terribili circostanze:

Aggiornamento delle scorte della serie RTX 50 – 31/01/2025

Informazioni sulle azioni

  • RTX 5090: esaurito, cessati i preordini
  • RTX 5080: esaurito, cessati i preordini

A causa della domanda eccezionalmente elevata, le scorte iniziali sono andate esaurite poco dopo il lancio, con preordini limitati in quantità. Ecco i tempi stimati di riassortimento:

  • RTX 5090 ETA: 3-16 settimane
  • RTX 5080 ETA: 2-6 settimane

Se non hai ricevuto una conferma di spedizione, il tuo ordine è attualmente in coda per i pre-ordini. Stiamo lavorando diligentemente per evadere gli ordini entro i tempi di consegna stimati sopra indicati, o anche prima se possibile. I clienti che preferiscono non aspettare possono annullare i loro ordini per un rimborso completo. Al momento, non accetteremo ulteriori pre-ordini finché non avremo maggiore certezza sulla disponibilità delle scorte.

Per gli aggiornamenti, ti consigliamo di registrarti per ricevere notifiche sulle scorte sulle nostre pagine prodotto e di unirti al nostro server Discord per ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle scorte.

Reclami degli utenti e problemi tecnici

Per coloro che sono stati abbastanza fortunati da ottenere le schede RTX, le sfide non finiscono qui. Sono emersi numerosi report riguardanti vari problemi, tra cui Windows che non riesce a rilevare la GPU, casi di schede che diventano bricked e problemi con la compatibilità PCIe 5.0.

L’esperto di overclocking e YouTuber der8auer EN ha affrontato le complicazioni di PCIe 5.0 nella sua recensione di lancio. Ha notato che la RTX 5090 fa fatica a funzionare efficacemente su Windows con PCIe Gen 5, anche quando è dotata dei driver corretti. Gli utenti hanno scoperto che il passaggio a PCIe 4.0 nel BIOS risolve numerosi problemi, come blocchi del sistema, schermate nere e altri problemi visivi.

Inoltre, ci sono segnalazioni secondo cui Windows non riconosce affatto la RTX 5090, un bug che persiste indipendentemente dalla modifica della versione PCIe.

A complicare ulteriormente la situazione, la RTX 5090D, un modello esclusivo disponibile in Cina, ha suscitato notevole malcontento da parte degli utenti a causa di casi di schede che si bloccavano quando Windows e il BIOS non riuscivano a riconoscerle.

Risposta di Nvidia e prospettive future

Nvidia ha rassicurato i suoi utenti dicendo che non si aspettavano problemi come la fusione dei connettori di alimentazione e, finora, questa affermazione rimane valida. La speranza è che il lancio della serie GeForce RTX 50 non veda ulteriori esacerbazioni di queste sfide.

Per ulteriori approfondimenti e gli ultimi aggiornamenti su questa situazione in evoluzione, fare riferimento all’articolo completo su Neowin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *