
Sviluppi recenti in HLX: l’atteso Half-Life 3?
Recenti informazioni sul progetto in corso di Valve, provvisoriamente denominato HLX e che si ipotizza possa essere Half-Life 3, indicano che la fase di sviluppo del gioco potrebbe essere prossima al completamento.
Aggiornamenti e innovazioni chiave
Secondo Tyler McVicker, un importante giornalista di videogiochi, sono stati implementati aggiornamenti sostanziali per Deadlock e Dota 2. Questi aggiornamenti includono modifiche significative al motore Source 2, strettamente legate al progetto HLX. In particolare, spicca l’implementazione di un sistema di salvataggio e caricamento completamente rinnovato. Questo sistema consente di modificare in modo dettagliato lo stato di un’entità all’interno del mondo di gioco direttamente nel file di salvataggio.
Sebbene l’idea di un meccanismo di salvataggio e caricamento possa sembrare banale, la sua completa riprogettazione è indicativa della fase di rifinitura tipica della fase finale dello sviluppo. Al contrario, i giochi precedenti che utilizzavano il motore Source 2, come Half-Life Alyx, non presentavano questo livello di funzionalità.
I miglioramenti del gameplay indicano progressi
Ulteriori miglioramenti includono l’integrazione di tre nuove bandiere di stato del giocatore che indicano se un giocatore si trova in una zona non di salvataggio, alla guida di un veicolo o a bordo di un veicolo guidato da un PNG. Queste funzionalità emergono in genere durante le fasi finali dello sviluppo, a suggerire che HLX stia procedendo costantemente verso il completamento. Tuttavia, è importante moderare le aspettative riguardo a eventuali annunci imminenti, soprattutto con l’imminente stagione non legata all’E3 alle porte.
Ulteriori sviluppi tecnici
Gli ultimi aggiornamenti per vari giochi basati su Source 2 hanno introdotto anche file associati al progetto HLX, ancora da svelare. Le caratteristiche principali includono:
- Supporto per meshlet
- Proprietà superficiali su misura per le interazioni con i veicoli
- Meccanica del trasporto di veicoli sia per i giocatori che per i PNG
- Interazioni elettriche simulate, simili ai sistemi di infiammabilità
- Elettrificazione di superfici e oggetti di scena
- Capacità di rilevamento del nemico migliorate tramite sistemi di vista e udito migliorati
- Un sistema di vento dinamico che influenza la nebbia volumetrica e gli elementi correlati all’infiammabilità
Ognuna di queste innovazioni testimonia l’impegno di Valve nel migliorare l’esperienza del giocatore in HLX, rendendo così il gameplay più coinvolgente e interattivo.
Le implicazioni per i fan
Mentre Valve continua ad approfondire la sua attenzione sul progetto HLX, l’attesa cresce. Sebbene la direzione narrativa possa non essere gradita a tutti i fan, la prospettiva di assistere a una conclusione della saga è uno sviluppo promettente. Garantisce che i giocatori non si ritroveranno con storie irrisolte che ricordano il passato.
Per ulteriori approfondimenti e un’analisi più approfondita di questi aggiornamenti, fare riferimento alla fonte fornita da Wccftech.
Lascia un commento