
Rivelazioni entusiasmanti: Sucker Punch si prepara al lancio di Ghost of Yotei
In una recente presentazione di State of Play, i direttori creativi di Sucker Punch, Nate Fox e Jason Connell, hanno condiviso dettagli entusiasmanti sul loro attesissimo titolo, Ghost of Yotei, che verrà lanciato su PS5 e PS5 Pro ilQuesta vetrina dedicata non ha svelato solo approfondimenti sul gameplay, ma ha anche presentato due esclusive console PS5 in edizione limitata e i relativi controller, la cui uscita è prevista insieme al gioco.
Immergersi nei miglioramenti del gameplay
La presentazione ha evidenziato le ricche meccaniche di gioco del gioco, enfatizzando sia l’esplorazione che gli elementi di combattimento. Una caratteristica distintiva che ritorna da Ghost of Tsushima è la rinomata modalità Kurosawa, che mira a immergere i giocatori in un’esperienza interattiva da film di samurai che ricorda il suo predecessore. Questa volta, tuttavia, Sucker Punch promette ancora più profondità.
Sono state annunciate anche nuove modalità di gioco ispirate ai celebri registi giapponesi Shinichiro Watanabe e Takashi Miike. La modalità Watanabe offrirà una colonna sonora lo-fi curata dal regista per migliorare l’esperienza di esplorazione. Al contrario, la modalità Miike promette una prospettiva più cruda, con una visione più intensa di schizzi di sangue e fango durante i combattimenti, pur mantenendo la grafica in bianco e nero tipica dei film di Kurosawa.
Doppiaggio giapponese e realismo
Sucker Punch ha compiuto passi da gigante nell’autenticità della narrazione del gioco. I giocatori possono godere di un doppiaggio interamente giapponese, completato da un rilevamento facciale migliorato che si allinea alla lingua parlata. Questo rappresenta un lodevole passo avanti rispetto a Ghost of Tsushima, garantendo un’esperienza coesa che onora la vera essenza della lingua.
Meccaniche di combattimento: un cambio di strategia
Pur mantenendo le meccaniche familiari, Ghost of Yotei introduce un sistema di combattimento rinnovato per il suo protagonista, Atsu. I fan noteranno l’ampia gamma di armi disponibili, che sostituiscono le posizioni di combattimento ampiamente presenti in Ghost of Tsushima. Atsu può impugnare diverse armi, tra cui:
- Una singola katana
- Doppia katana
- Un odachi (una katana più grande)
- Una lancia
- Un kurisagama
- Opzioni a distanza come kunai, arco e fucile
Questo permette transizioni fluide tra le armi durante il combattimento, adattando le strategie per sconfiggere efficacemente diversi avversari. Ad esempio, l’uso dell’odachi è consigliato contro nemici più grandi, mentre le spade doppie possono essere più efficaci contro nemici che impugnano lance.
È fondamentale notare che il personaggio di Atsu si discosta dall’archetipo di Jin; opera senza il codice morale di un samurai, come mercenaria in cerca di vendetta. I suoi obiettivi includono lo scontro con gli Yotei Six, un gruppo responsabile della tragica perdita della sua famiglia. Questo cambiamento introduce sfide uniche, tra cui la possibilità di disarmare i nemici o di ritrovarsi a propria volta disarmati.
Esplorazione e interazioni ambientali
Gli aspetti dell’esplorazione si sono evoluti in modo significativo, con Fox e Connell che sottolineano come Ghost of Yotei dia priorità a un’esperienza di gioco rilassata. I giocatori utilizzeranno un sistema di carte per tenere traccia degli indizi e degli obiettivi delle missioni, un’alternativa alla frenesia spesso riscontrabile in altri giochi. Inoltre, le meccaniche di campeggio permettono ai giocatori di preparare i pasti e riposare, circondati da nuovi PNG. Questi personaggi potrebbero offrire missioni, potenziamenti o persino abilità uniche legate alla progressione del gameplay.
Atsu incontrerà un compagno lupo all’inizio del gioco, che contribuirà alla sua abilità in combattimento. Tuttavia, il ruolo degli altri potenziali compagni rimane ambiguo. I giocatori potranno anche cimentarsi in nuove missioni secondarie, tra cui la caccia alle taglie, poiché entrambe le esperienze arricchiscono la narrazione generale e si intrecciano con la leggenda crescente di Atsu.
Anticipando la trama
Sebbene la presentazione abbia messo in luce diverse funzionalità di gioco, ha lasciato principalmente spazio agli aspetti narrativi per un’ulteriore esplorazione.È stata mostrata un’accattivante meccanica di gioco che permetteva ai giocatori di passare dal passato al presente della vita di Atsu, offrendo uno sguardo sul suo mondo prima e dopo la tragedia familiare. Tuttavia, non è ancora chiaro se questa funzionalità si estenda oltre i confini della sua casa.
Considerazioni finali
In conclusione, la presentazione ha suggerito che Sucker Punch è pronta a realizzare un sequel eccezionale con Ghost of Yotei, promettendo una grafica migliorata e un’esperienza narrativa immersiva. L’attesa cresce mentre i giocatori attendono l’uscita del gioco a ottobre, sperando che superi le aspettative.
Lascia un commento