
La recente presentazione dell’Apple Vision Pro durante il keynote della WWDC 2024 ha sicuramente catturato l’attenzione di molti. Non solo il visore per realtà mista si è distinto per le sue caratteristiche innovative, ma anche il suo prezzo elevato di 3.499 dollari ha colto molti di sorpresa. Nonostante il fermento che ha circondato il lancio, sembra che ci siano ancora persone che non sono a conoscenza del costo esorbitante associato a questo dispositivo all’avanguardia.
I concorrenti si chiedono quale sia il prezzo dell’Apple Vision Pro
Un recente segmento di “The Price Is Right” ha presentato l’Apple Vision Pro da 256 GB, dando a quattro concorrenti la possibilità di indovinarne il prezzo.È interessante notare che, come evidenziato in un video pubblicato da Justin Ryan su Threads e ripreso da AppleInsider, nessuno dei concorrenti si è nemmeno avvicinato al prezzo effettivo. Questo è particolarmente degno di nota, data la posizione di rilievo di Apple come azienda da mille miliardi di dollari e la diffusa familiarità con i prezzi dei suoi prodotti.
La sfida del gioco è stimare il prezzo di un prodotto senza superarlo. Il valore più vicino è stato di 1.270 dollari, meno della metà del prezzo di vendita effettivo del Vision Pro negli Stati Uniti. Il CEO di Apple, Tim Cook, ha sottolineato che questo visore AR non è rivolto al mercato di massa, ma piuttosto agli appassionati desiderosi di abbracciare le ultime tecnologie.
Inoltre, il limitato appeal dell’Apple Vision Pro è sottolineato dai dati di vendita, poiché i report indicano che il dispositivo non ha ancora raggiunto nemmeno le 500.000 unità spedite. Questo solleva interrogativi sulla domanda del mercato e suggerisce che lo sviluppo di un’alternativa più economica potrebbe essere cruciale per aumentare il numero di spedizioni globali. Per contestualizzare, gli altri concorrenti hanno ipotizzato un prezzo di 750, 1.000 e 1.001 dollari, a dimostrazione di un’aspettativa generale di un prezzo inferiore a quello stabilito da Apple.
Con la continua crescita della domanda di tecnologie innovative, sarà interessante vedere se Apple adatterà la sua strategia per attrarre una base di consumatori più ampia.
Fonte della notizia: justinryan.io
Lascia un commento